Succede ogni anno: finisce l’estate e, ai primi timidi accenni di autunno ci coglie la malinconia. Ecco allora che, per consolarci, iniziamo a pensare al Natale, a sperare che si avvicini più in fretta possibile. Il gioioso clima di festa, i bianchi pomeriggi innevati, le vetrine illuminate e, soprattutto, le nostre case decorate di tutto punto.
Iniziamo a pensare già a come apparecchiare la tavola per il giorno di Natale, ma ancora prima pensiamo a come decorare la casa. Ovviamente, il re del nostro salotto in questo periodo dell’anno non può essere che lui: l’albero di Natale.
Tuttavia è facile cadere nella banalità, rischiando di trasformare il momento dell’allestimento dell’albero in una routine che si ripete ogni anno sempre uguale. Qui di seguito vedremo come realizzare un albero di Natale originalissimo.

Grandi idee per grandi alberi
Per voi che amate gli alberi maestosi, iniziamo con una proposta ecosostenibile: un bell’albero fatto di vecchi bancali, di quelli che troviamo al supermercato. In pratica i pallet che abbiamo già studiato di poter usare per arredare una casa al mare o per pavimentare un giardino a poco prezzo, oltre che per creare una scarpiera fai da te.
Se avete manualità con il taglio del legno, vi basterà dare alle assi dei pallet le dimensioni che volete e fissarle una sull’altra ruotandole man mano che le aggiungete in modo che la struttura assuma una forma a spirale. Per dare l’effetto conico basta tagliare le assi sempre più corte via via che si sale, per alleggerire la parte superiore del vostro albero 100% green.
Veniamo ora ad un albero in stile arte astratta. Se avete una scala pieghevole, vi basta aprirla per ottenere il corpo principale. Potete decorare avvolgendo entrambi i lati della scala con lucine e stelle filanti oppure appendendo le palline ai gradini e alla pedana. O in entrambi i modi: perché risparmiarsi?
Può darsi però che, per quanto vi piacciano gli alberi vistosi, non abbiate spazio a sufficienza per allestirne uno. Ecco la soluzione perfetta per voi: dipingetelo! Sono sufficienti un grande lenzuolo bianco e degli acrilici da tessuto, oppure un grande cartellone e dei comuni colori a tempera, e potrete avere l’albero dei vostri sogni, esattamente come ve lo immaginate. Non preoccupatevi se non siete dei Michelangelo: ci sono diverse tecniche che consentono di evitare la vera e propria pittura, come il mosaico o il quilling.
Alberi minion
Se i vostri gusti vertono sulle piccole dimensioni, iniziamo con gli alberi composti da due semplici sagome di cartone incastrate una nell’altra in modo che stiano in piedi da sole. A questo punto, date libero sfogo alla vostra fantasia per arricchirlo: potete ad esempio rivestirlo con dei fiammiferi e aggiungere delle cialde usate (e svuotate!) per la macchinetta del caffè al posto delle palline.
Un’altra idea estremamente semplice è quella di una composizione di pigne a forma di cono. Con la colla a caldo, aggiungete dei fiocchetti rossi, bianchi, dorati e argentati per dare un tocco di colore, e della neve artificiale spray per un effetto magico. Le pigne sono l’essenza dell’inverno, in questo piccolo albero regaleranno calore a un angolo della vostra casa.
L’ultimo suggerimento è per regalare alla persona che amate un Natale che non potrà mai dimenticare e aspetterà con ancora maggiore trepidazione: un calendario dell’avvento a forma di albero. Al posto delle finestrelle, scrivete per ciascun giorno un bigliettino che racchiuda una frase significativa della vostra storia.
Potete realizzare la struttura dell’albero tagliando del cartoncino, o anche legando dei legni con lo spago a dare una forma che ricordi un abete. Allo stesso modo potete scegliere l’aspetto dei bigliettini che vi aggrada di più, come attaccarli ciascuno ad una mollettina da pinzare all’albero, oppure appenderli con un filo. L’importante è che li chiudiate ben bene: non dovete svelarne il contenuto!
Decorare con fantasia

Infine, se non volete accontentarvi del vostro albero ecologico che vedete ormai da troppi anni con le stesse decorazioni, né di quello scontato a fibre ottiche, vediamo come potete personalizzarli in modo originale.
Se cercate uno stile raffinato, potete cimentarvi con l’arte dell’origami. Fioriscono i tutorial che vi spiegano passo per passo come ottenere animaletti e fiori con questa tecnica di precisione. Armatevi di tanta pazienza e provate!
Il potpourri è un modo estremamente facile di decorare un albero e renderlo non solo più gradevole alla vista, ma anche all’olfatto. Potete dividere il potpourri acquistato in piccoli sacchetti di tessuto e appenderli ai rami del vostro albero. Sentirete che fragranza vi avvolgerà.
L’ultimo suggerimento renderà felici i vostri bambini: bastano un maccherone, una farfalla, una nocciola e del riso, che saranno rispettivamente il corpo, le ali, la testa e i capelli di un angioletto. Ultimate con qualche glitter e un minuscolo pezzetto di stella filante sulla testa, e il gioco è fatto.
In qualsiasi direzione vertano i vostri gusti, sbizzarritevi e trovate l’albero di Natale originale perfetto per voi, che rispecchi la vostra personalità, la vostra creatività, e regali a voi e alla vostra famiglia l’atmosfera che aspettate tutto l’anno.