Arredamento balconi: gli elementi che non dovrebbero mai mancare

Il balcone è la nostra finestra privata sul mondo: ci offre una visione privilegiata sull’esterno, ma al riparo da occhi indiscreti. Se ben sfruttato, un balcone, grande o piccolo che sia, può diventare una delle aree più belle e importanti della casa. Vediamo quali sono gli elementi che non dovrebbero mai mancare per trasformare un balcone comune in una piccola oasi di pace e relax.

Tavolo e sedie

Non c’è niente di meglio che mangiare in balcone durante la bella stagione: che sia la colazione alle prime luci del mattino, una cena romantica o un bel pranzo festoso, il fresco del balcone e i suoni della città che scorre in strada rendono speciale ogni pasto. Per rendere il nostro balcone adatto allo scopo ci sarà però bisogno di un tavolo e delle sedie. Vediamo insieme come scegliere al meglio questi elementi.

tavolino in balcone

Se si ha a disposizione uno spazio ampio, la scelta migliore è un grande tavolo lungo e stretto, allungabile al bisogno, a cui affiancare delle panche abbinate e rese comode da soffici cuscini colorati.

Per i balconi di media grandezza, l’ideale è un tavolino per due, più intimo, ma delizioso. Le possibilità in questo caso sono infinite: quadrati in legno o in plastica colorata con sedie abbinate o in acciaio. Per risparmiare e dare spazio alla creatività possono venire in soccorso negozi e mercatini dell’usato. Infatti, negli ultimi anni è tornato molto in voga il riciclo di pezzi di arredamento antichi e vintage. Ci si può impegnare a dar loro una nuova vita attraverso il découpage o la pittura a tinte vivaci, utilizzando magari i toni dell’arancio e del color petrolio. Le sedie possono essere abbinate e riverniciate in tinta, o diverse tra loro e personalizzate con colori vivaci. L’effetto bohémien è assicurato!

E per i balconi piccoli? Sono in molti a pensare che un balcone di dimensioni ridotte non sia sfruttabile. In realtà non è quasi mai così! Chiaramente, un piccolo spazio va organizzato al meglio e non ha le stesse potenzialità di un ampio terrazzo, ma può essere comunque arredato con gusto. Per far fronte alla questione dei mini-balconi, moltissimi negozi specializzati in mobili e arredamento vendono dei supporti che si agganciano direttamente alla ringhiera del balcone diventando dei pratici tavolini da esterno, perfetti per mangiare e lavorare. Le sedie migliori per questa soluzione sono quelle pieghevoli, che possono essere facilmente riposte quando non si usano, senza andare ad ingombrare lo spazio ridotto.

L’armadio

Un elemento d’arredo non particolarmente innovativo, ma sicuramente utile e che non manca mai è l’armadio da esterno. I suoi possibili usi sono infiniti, così come le forme e le dimensioni dei modelli in commercio.

Sull’armadio da esterno esistono due scuole di pensiero: la prima è quella degli organizzati, che ottimizzano al meglio gli spazi dell’armadio, che risulta perciò ordinatissimo. La seconda è quella che segue la corrente dell’occhio non vede, disordine non duole, i cui esponenti tendono a infilare nell’armadio qualunque cosa si trovi in giro, al fine di creare un ordine apparente.

A prescindere dalla corrente in cui ci si riconosce, l’armadio da esterno è un elemento indiscutibilmente utile e soprattutto personalizzabile. Così come sedie e tavolini, esso può essere recuperato in un mercatino dell’usato e ridipinto a tinte vivaci per conferire ancora più personalità al balcone. In alternativa, può essere direttamente comprato nei negozi fisici o online. Generalmente, gli armadi da esterno non costano tanto e ne esistono davvero di ogni forma e colore. Potete trovarli su Amazon, o in negozi specializzati in casa, fai da te e arredamento, che abbiano una categoria dedicata agli armadi da esterno, come bricoshop24.it.

Le piante

Il verde è un elemento che non può mancare in un bel balcone: grandi, piccole, rampicanti, pendenti, grasse o da fiore che siano, le piante rendono gli spazi esterni più belli, colorati e accoglienti.

balconi con piante rampicanti

Le possibilità di scelta sono infinite, ma esistono alcune varietà che non dovrebbero mai mancare. Prime tra tutte, quelle che allontanano le zanzare, perchè i rischi in caso di puntura non sono da trascurare. Se si vuole evitare di usare repellenti chimici, potenzialmente tossici, la scelta migliore sono delle coltivazioni specifiche: la citronella, l’erba gatta, la calendula, la monarda e l’agerato sono piante che hanno una forte capacità repellente verso le zanzare, che, non amandone l’odore, non vi si avvicinano. In più, sono davvero semplici da reperire e curare.

Per chi ama cucinare, può essere interessante riservare un angolino del balcone alle piante aromatiche: basilico, rosmarino, salvia, menta, maggiorana, timo e prezzemolo sono indispensabili per gli amanti dei fornelli e molto semplici da coltivare. Sia che si acquistino già in vaso, sia che si decida di comprare dei semi per seguirne la crescita dall’inizio, il costo delle piante aromatiche è davvero irrisorio, specialmente se rapportato al salto di qualità delle nostre pietanze e alla soddisfazione di prendersene cura.

piantine da balcone

Si sa, non tutti hanno il pollice verde e in molti ripiegano sulle piante finte per paura di non riuscire a prendersi cura di quelle vere. Tuttavia, esiste una soluzione più semplice e meno “plasticosa” di quanto si pensi e si ritrova nelle piante infestanti della varietà delle succulente. La pianta infestante è notoriamente ospite sgradita di prati e giardini, ma si rivela un’alleata vincente per chi non è molto pratico di coltivazioni casalinghe: basterà appoggiarle sul terreno e annaffiarle per qualche giorno per fare in modo che le radici attecchiscano. Una volta che la pianta ha attecchito, la cura è davvero minima e la fioritura in Maggio darà molta soddisfazione.

Le tende

Altro elemento immancabile per un balcone ad effetto sono le tende, che riparano dal sole e dal vento. Chi non dispone delle classiche tende avvolgibili condominiali non disperi, perché esistono molte soluzioni economiche e ad effetto. Tra queste, la più diffusa, elegante e funzionale è la tenda a zanzariera: leggerissima, lunga e a trama fitta. Essa non solo ha l’indubbia qualità di tenere fuori le zanzare, ma è elegante, facilissima da montare ed è disponibile in tutte le fasce di prezzo. Lasciata svolazzare aperta o raccolta con dei ferma-tenda al centro, regala al balcone un’atmosfera da vacanza dodici mesi l’anno.

L’illuminazione

Per creare una bella atmosfera sul nostro balcone l’illuminazione è un elemento molto importante, specie se intendiamo trascorrervi le serate da soli o in compagnia. Le candele sono sicuramente una scelta elegante, ma piuttosto impegnativa e al minimo soffio di vento potrebbero lasciarci al buio.

Un’alternativa interessante al fuoco è il led ad energia solare. Le possibilità di scelta per l’illuminazione a led solare sono potenzialmente infinite. Basti pensare alle lampade da terra, che nella loro versione sferica regalano uno splendido effetto hollywoodiano, o alle cascate di luce da lasciar pendere dal soffitto, fino alle finte lampadine, che rimandano allo stile di arredamento nordic industrial, e di cui abbiamo già parlato nell’articolo sull’illuminazione del giardino.