L’arredo del salotto moderno elegante deve essere scelto con cura proprio per creare un ambiente estremamente piacevole e di classe, senza che risulti poco accogliente. Abbiamo già visto le linee guida generali per l’arredamento di un soggiorno, ora vediamo alcune idee per arredare il salotto in stile moderno che sia elegante, rendendo la stanza in grado di soddisfare ogni esigenza anche dal punto di vista funzionale.

La libreria, la vera protagonista del salotto
Il salotto con stile moderno è una stanza che si deve contraddistinguere per essere accogliente, unendo il gusto estetico al concetto di relax totale. Proprio in virtù di questo particolare aspetto è fondamentale considerare l’acquisto di una libreria che deve essere la vera protagonista della stanza. Questa, per riuscire a ritagliarsi tale ruolo, deve coprire l’intera parete principale della casa.
Per avere uno stile particolare, potreste optare per un modello che sia caratterizzato da scaffali senza pannello dietro, con dimensioni tutte differenti tra di loro. Nei vari ripiani, per dare uno stile moderno al salotto, si opterà per posizionare non solo con i libri, ma anche piante e altri oggetti che diano un tocco di stile e movimento.
Grazie a questa scelta, si crea un ambiente accogliente e allo stesso tempo unico nel suo genere, che permette a tutti gli effetti di trasformare l’intero mobile in un elemento di design e personalità.
Il mobile per il televisore
Quando si parla di arredare il salotto con uno stile moderno, occorre anche parlare di un’altra area della stanza che merita particolare attenzione, ovvero quella dove verrà posizionato il televisore. Un’opzione è quella di prendere in considerazione la possibilità di usare un mobile basso con ampio ripiano, nel quale è possibile porre un televisore di grandi dimensioni e di ultima tecnologia, fondamentale per rendere la stanza veramente moderna anche dal punto di vista tecnologico. In questo modo avremo una stanza moderna, dove l’intrattenimento non mancherà mai.
Le mensole
Oltre a questo mobile attrezzato per la tv è bene installare anche delle mensole, possibilmente in legno e con tonalità in linea con il resto dell’arredamento, affinché sia possibile trasformare questo luogo in un ambiente ricercato. Queste devono essere accompagnate dalla presenza dei classici soprammobili che devono avere anch’essi uno stile congruo con il resto della propria casa.
Il divano
Non deve poi mancare un divano spazioso e morbido, sempre con stile e tonalità in linea con quelle del resto dell’abitazione. Se ne avete la possibilità in termini di spazio, fate in modo che il divano sia protagonista della stanza. Scegliere un bel tessuto pregiato, con colori essenziali, come il bianco, il nero o il grigio, e posizionatelo ben in vista, pronto ad accogliere voi e i vostri ospiti. Inoltre, se le dimensioni della stanza lo consentono, optate per un modello di dimensioni generose e dalle linee essenziali.
La scelta dell’illuminazione
Per creare un salotto moderno e accogliente, ma anche funzionale, è necessario scegliere un tipo di illuminazione che possa far risaltare l’arredamento scelto. In questo caso i faretti a incasso LED, da porre sulle pareti e anche sul soffitto sono sicuramente la soluzione più apprezzata, insieme ad alcune lampade, magari ad arco, a completare l’arredamento con stile.
Ovviamente sarà fondamentale scegliere accuratamente dove posizionarli, optando per le zone centrali che necessitano di maggior illuminazione, affinché sia possibile rendere luminosa l’intera stanza ed evitare che in essa siano presenti le classiche zone d’ombra tutt’altro che piacevoli da vedere.
Il colore delle pareti

Per rendere moderno un salotto, occorre scegliere con attenzione anche il colore delle pareti. L’arredamento moderno ha lo scopo di trasmettere leggerezza ed essenzialità, quindi dovrete scegliere colori che non appesantiscano. Il bianco è l’eleganza e la leggerezza per antonomasia e vi permetterà di decorare le parete con dei quadri di qualsiasi fantasia e colore, senza problemi di abbinamenti.
Se volete osare di più non ci sono reali limiti ai colori “consentiti” in una stanza moderna ed elegante, ma attenzione che si abbinino bene ai mobili. Se avete scelto mobili colorati non esagerate con le pareti. Se invece avete optato per una prevalenza di bianco e nero, potete scegliere anche un colore pastello, dando personalità alla stanza.
Indicazioni finali
Come indicazione finale, ricordatevi di evitare di riempire eccessivamente il salotto con i vari mobili: lo stile moderno si deve contraddistinguere per essere semplice e privo di eccessi. State quindi attenti all’essenzialità ed eviterete che la stanza perdi la sua leggerezza e diventi pacchiana e soffocante.