L’installazione di un montascale o di un ascensore consente alle persone con ridotta capacità motoria di accedere facilmente a tutti i piani di un edificio, garantendo loro la stessa libertà di movimento e indipendenza degli altri individui. Per chi ha una disabilità permanente, è fondamentale che tutti i luoghi abbiamo un ascensore o un montascale, che consente loro di partecipare pienamente alla vita sociale e di lavoro, senza essere limitati dalla loro disabilità. Inoltre, la presenza di un montascale o di un ascensore può rendere un edificio più accessibile anche in vista degli anni che passano o di eventuali problemi transitori, quindi per le persone anziane o per chi ha problemi di mobilità temporanei, come quelli causati da un infortunio o da una malattia.

I punti in comune tra ascensore e montascale
Entrambi gli strumenti offrono dei vantaggi innegabili nell’accessibilità e nell’utilizzo del palazzo o della casa. In particolare:
- Miglioramento dell’accessibilità per le persone con difficoltà motorie o anziane: questi strumenti offrono una maggiore indipendenza e sicurezza per le persone che vivono in case a più piani.
- Comodità: offrono una riduzione della fatica e dello stress per le persone che devono salire e scendere le scale frequentemente.
- Possibilità di utilizzare tutti i piani della casa senza limitazioni, anche in caso di problemi temporanei, come una distorsione o una frattura.
- Entrambe le soluzioni incrementano il valore immobiliare della casa.
- Sia il montascale che l’ascensore possono essere scelti tra diversi modelli, affinché il design si adatti all’estetica della casa.
Le differenza tra ascensore e montascale
Quali sono invece le differenze? Eccole schematizzate.
- Capacità di trasporto: gli ascensori possono trasportare più persone e carichi pesanti rispetto ai montascale.
- Velocità: gli ascensori possono raggiungere velocità maggiori rispetto ai montascale.
- Costi: i costi di installazione e manutenzione sono maggiori per gli ascensori.
- Installazione: se le scale sono molto strette potrebbe non esserci lo spazio per il montaggio del montascale. Per contro, se le scale lo consentono, installare un montascale è un’operazione sicuramente molto più semplice dell’installazione di un ascensore.
In sintesi: chi vince?
La risposta, come capita spesso, è: dipende. Prima di tutto c’è da dire che non sempre le due soluzioni sono entrambe realizzabili. Ci sono palazzi in cui non è possibile installare l’ascensore, se non esterno e con lavori costosi e complicati, che richiedono inoltre molte autorizzazioni e diversi step burocratici. Ci sono poi palazzi con scale molto strette o dalla forma strana in cui invece non è possibile installare un montascale. Quindi bisogna capire prima di tutto cosa è possibile realizzare.
Se si possono realizzare entrambi, l’ascensore è molto più costoso, sia per quanto riguarda l’installazione che la manutenzione. Però, bisogna riconoscere che l’ascensore è molto più comodo del montascale. Inoltre, è un macchinario esteticamente più piacevole da avere nel palazzo o dentro casa.
Il consiglio è sempre di optare per un ascensore, ma qualora i costi fossero troppo elevati, il montascale è un’ottima alternativa.
Perché installare un montascale o un ascensore aumenta il valore dell’immobile?
Qualsiasi sia la soluzione che deciderete di prediligere, sappiate che l’installazione di un montascale o di un ascensore può aumentare il valore degli immobili in un palazzo o di una casa singola in diversi in diversi modi.
In primis, rendere un edificio più accessibile a persone con disabilità può aumentare la sua attrattiva per i potenziali acquirenti o inquilini, rendendolo più competitivo rispetto ad altri edifici della zona che non offrono queste funzionalità. Non a caso, i prezzi degli affitti o delle case nei palazzi senza ascensori sono veramente molto più bassi, e vanno a peggiorare più il piano è alto, quando solitamente avviene il contrario. Anche solo fare la spesa e portarla su per le scale è una difficoltà. Se poi i vostri potenziali inquilini o acquirenti sono persone anziane, oppure con bambini o con problemi di mobilità cronici o anche solo temporanei, queste saranno interessate ad acquistare o affittare un appartamento in un edificio accessibile.
In generale, l’installazione di un montascale o un ascensore aumenta il valore degli immobili in un palazzo o in una casa, rendendolo più attraente per una gamma più ampia di acquirenti o inquilini. Ovviamente tra le due, l’ascensore è sicuramente la soluzione più interessante.