Blu elettrico: un colore vivace per arredare o dipingere la casa con energia

Scegliere il colore per le mura della propria abitazione, o per i mobili che si è deciso di posizionarvi, è un compito già di per sé assai complicato, dal momento che ci si trova quasi sempre indecisi tra le tante scelte possibili.

Il tutto diventa ancora più complesso quando si ha intenzione di utilizzare un colore più particolare, poco utilizzato (ma non per questo meno bello). La difficoltà deriva proprio dal fatto che essendo più raro all’interno si hanno meno punti di riferimento e diventa quindi difficile immaginare quali possano essere gli abbinamenti migliori. Questo è il caso del blu elettrico, un colore che nonostante la sua bellezza ha sinora trovato scarso impiego all’interno degli arredamenti casalinghi.

Noi ci proponiamo, quindi, di suggerirvi alcune idee interessanti per sfruttare all’interno del vostro arredamento, sia per la mobilia che per la colorazione delle mura, proprio il blu elettrico. Non sarà semplice da gestire come un tortora o un rosa antico, ma vi darà delle soddisfazioni, sempre tenendo a mente i giusti abbinamenti.

blu elettrico in casa

Blu elettrico nella cucina

Nonostante si tratti di un colore particolare il blu elettrico è capace di adattarsi bene all’utilizzo in qualsiasi stanza. Particolarmente interessanti risultano le soluzioni di utilizzo sulla mobilia della cucina. Il primo abbinamento che viene in mente è sicuramente quello col bianco, la nostra proposta è quindi quella di scegliere dei mobili di colore blu elettrico, alternandoli a piani bianchi necessari a staccare e dare maggior armonia alla totalità dell’arredamento.

Un altro interessante accostamento che si può effettuare è quello con color acciaio, vi suggeriamo quindi di scegliere elettrodomestici in questa colorazione. L’effetto regalato dal blu elettrico avrà risultati migliori all’interno delle cucine dall’ampio respiro. Proprio per questo l’abbinamento con una penisola risulta molto appropriato.

Blu elettrico nel salotto

Anche per quanto riguarda il salotto esistono alcuni accorgimenti che ci possono permettere di inserire il blu elettrico. La difficoltà maggiore che si può trovare consta nel fatto che si tratta di tonalità assai vivaci, c’è così il rischio di saturare la stanza rendendola non più piacevole alla vista e poco accogliente.

Una buona tecnica per risolvere la problematica è quella di utilizzare il blu elettrico solo per alcuni pezzi di arredamento, magari accostando un colore capace di attenuare in modo deciso l’effetto, come il bianco. Un abbinamento molto interessante, ad esempio, potrebbe vedere coinvolto l’utilizzo del blu per un divano, poltrone o tendaggi, alternato a pareti total white.

Sono molto belli per il salotto anche oggetti di design o in generale soprammobili e dettagli blu elettrico, sia in un arredamento classico che, ancor meglio, in uno moderno.

Blu elettrico per la camera da letto

L’utilizzo del blu elettrico all’interno delle camere da letto è forse la parte più critica e complessa. Si tratta infatti di una stanza in cui vogliamo rilassarci e riposarci, la presenza di un colore così vivace potrebbe risultare controproducente. Non a caso tra i colori migliori con cui dipingere la camera da letto, non compare un colore così energico.

Il nostro consiglio è quindi quello di impiegarlo in modo centellinato, ad esempio sui dettagli di una parete o, nel caso si voglia una tinta unita, su una sola delle quattro della camera.

Se volete inserirlo invece in una camera destinata ai bambini abbiamo più libertà di manovra dal momento che il colore può essere “nascosto” all’interno di alcune fantasie. Immaginate ad esempio di dipingere la camera come un cielo inserendo alcune nuvolette bianche per stemperare l’effetto.

Blu elettrico nel bagno

Arredo bagno blu elettrico

A differenza della camere di cui abbiamo parlato sinora, il bagno è il luogo dove il blu elettrico trova il suo impiego più comune. È proprio per questo che le soluzioni a nostra disposizione sono numerose.

Tra le tecniche più comuni per integrare questa cromia all’interno dell’arredamento c’è sicuramente quella di scegliere alcuni pezzi come la vasca o il lavandino proprio in questa colorazione.

Una seconda possibilità è quella di utilizzare il blu elettrico sulle piastrelle del bagno, l’effetto sarà molto bello e piacevole, soprattutto se come nei casi precedenti userete del bianco per attenuare e creare contrasto. Si tratta di una soluzione parecchio comune che regala un effetto elegante e sofisticato.