Quali sono le caratteristiche che determinano la bontà di un carrello da cucina? Tra le principali troviamo sicuramente la leggerezza, dal momento che deve essere spostato con facilità da un ambiente ad un altro. Abbiamo poi la qualità delle ruote, che permettono e rendono più agevole tali spostamenti, la capienza dei ripiani per potervi posizionare gli oggetti desiderati, ed infine ovviamente il design ed i materiali con i quali i carrelli vengono realizzati. Leroy Merlin offre, nel suo catalogo, alcuni modelli piuttosto riusciti sotto questi aspetti. Vediamone insieme qualcuno, le principali caratteristiche ed eventuali differenze con la concorrenza.
I modelli più amati
Se vuoi un carrello semplice ma completo

Cominciamo questa breve rassegna dei carrelli da cucina commercializzati da Leroy Merlin, con un modello semplice ma completo, proposto nella finitura cromo. Realizzato in acciaio, materiale sufficientemente leggero ma decisamente resistente, ha misure 41x26x63 cm ed è completo di 3 cestelli in plastica facilmente removibili, quindi anche la pulizia degli stessi risulta facile e veloce.
Stiamo parlando di un prodotto realizzato in Italia, dotato ovviamente di ruote e decisamente leggero, visto che il peso del carrello è inferiore al kilo e mezzo. Quest’ultima caratteristica, come anticipato, è essenziale per un carrello, perché spesso viene spostato da un ambiente come quello di una cucina a quello di una sala da pranzo, e viceversa.
Puoi trovare maggiori informazioni sul sito a questo indirizzo: carrello da cucina codice 35921564.
Se cerchi un prodotto semplice ed economico

Proseguiamo parlando dei modelli di carrelli da cucina di Leroy Merlin, soffermandoci su un modello molto economico ma funzionale. Con misure di 41x26x64 cm, il carrello è completo di cestelli in acciaio, stesso materiale della struttura. Come anticipato, tale materiale è idoneo ai carrelli perché a fronte di una necessaria leggerezza, restituisce una buona resistenza, garantendo anche una certa stabilità a ciò che viene posizionato sopra.
Anche in questo caso stiamo ovviamente parlando di un prodotto Made in Italy, davvero leggerissimo, solamente 1 kg circa, dotato di pratiche ruote particolarmente efficaci. Uno dei suoi maggiori punti di forza è che, nonostante la buona fattura ed i materiali utilizzati, ha mantenuto un prezzo contenuto.
Per visionare foto e descrizione più dettagliata ecco il link al sito Leroy Merlin: carrello da cucina codice 31892042.
Carrello multiuso dal design rustico

Passiamo ora a parlare di un modello dalle linee rustiche proposto da Leroy Merlin. Ciò che salta subito all’occhio ad un primo sguardo, è l’eleganza del modello, con la struttura realizzata in metallo nero e i ripiani realizzati in legno. Ovviamente la presenza del legno, rendono il carrello più pesante rispetto ai modelli precedentemente descritti.
Sotto il ripiano superiore tra l’altro, è presente una pratica rastrelliera dove posizionare le bottiglie di vino, mentre sulla base un comoda “ringhiera” permette agli oggetti presenti di non cadere a terra durante il trasporto da un locale ad un altro. Come anticipato, il peso risulta più generoso rispetto ad altri carrelli, circa 15 kg, con misure 80x40x89,5 cm, ma con una portata altrettanto grande, di ben 15 kg.
Se sei interessato a questo modello nel sito Leroy Merlin troverai tutte le informazioni aggiuntive che ti servono: carrello da cucina codice 81265149.
Carrelli portavivande Leroy Merlin: conclusione
Come anticipato in apertura, ciò che contraddistingue la bontà di un carrello portavivande è la scelta dei materiali, per trovare il giusto compromesso tra leggerezza e comodità di spostamenti, capienza dei ripiani e qualità delle ruote. I modelli commercializzati da Leroy Merlin, rispecchiano quanto descritto, offrendo una vasta gamma di prodotti in grado di distinguersi dalla concorrenza, anche per un aspetto da non sottovalutare, cioè quello del prezzo senza rinunciare alla qualità.