Carta da parati per bambini: come scegliere quella giusta per la cameretta

Per un bambino è davvero molto importante vivere e crescere in un ambiente gradevole ai suoi occhi, perciò scegliere la carta da parati adatta può essere davvero un compito difficile, molto più che sceglierla per la nostra camera matrimoniale.

carta da parati per bambini

Come scegliere la carta da parati adatta?

La scelta è davvero complicata data l’enorme quantità di tipologie e fantasie, bisogna sceglierla in base ai colori, alla fantasia e ai motivi. L’acquisto di una carta adatta alla camera del bambino può influenzare lo sviluppo della sua fantasia, della creatività e della sua capacità di attenzione.

Prima di tutto bisogna conoscere le esigenze del bambino, quali sono i personaggi che ammira, quali sono i suoi gusti e cosa non gli piace o gli incute timore. Queste cose nel tempo posso cambiare, ma ciò è assolutamente naturale dato che crescendo il bambino acquisisce maturità o comunque potrebbe cambiare preferenze, sappiate dunque che prima o poi andranno nuovamente cambiate per mantenere un ambiente piacevole, sano e rilassante. Per i neonati consigliamo delle carte dalle tonalità molto chiare, poiché dei colori accesi potrebbero risultare faticosi per gli occhi dei bambini, inoltre bisogna mantenere la stanza abbastanza sgombra per evitare che il bimbo vada in sovra stimolazione (camerette troppo piene potrebbero farli sentire disturbati dalla confusione).

Le fantasie sono davvero tante, dalle forme geometriche a personaggi o raffigurazioni, esse devono abbracciare la crescita del bambino, che diventerà sempre più curioso diventando padrone del suo ambiente. Se un bambino è attratto dallo spazio scegliete una carta che riguarda questo tema, esso si sentirà accolto dall’ambiente e allo stesso tempo soddisfatto del suo gusto, sviluppando sicurezza e creatività. Scegliete dei colori allegri, il giallo il rosso sono i migliori per questo obiettivo, altri ottimi colori sono il verde e l’azzurro.

fantasia carta da parati per cameretta bambini

La stanza del bambino diventerà sempre più importante con il passare del tempo, poiché diventerà il luogo dove passerà la giornata a giocare o a studiare, dunque bisogna prestare attenzione alla scelta della carta, poiché bisogna garantire un luogo in cui possa davvero sentirsi al sicuro e che possa aiutarlo ad essere motivato e sereno. Crescendo ovviamente saranno loro ad avere delle preferenze, non sarà più compito vostro capire quali sono gli interessi del bambino, è importante cercare di accontentarli se possibile, poiché un rifiuto potrebbe essere percepito come un rimprovero nei confronti delle sue scelte.

Cercate compromessi anche tra voi genitori, ricordate sempre che la priorità è la felicità e il benessere del vostro bambino.

Prestate attenzione al tipo di carta

Ci sono diverse caratteristiche che possono rendere un tipo di carta da parati migliore di altre, in genere queste qualità sono tutte specificate nella confezione (o nella descrizione del prodotto), utili per capire se è compatibile con l’ambiente in cui saranno utilizzate.

La resistenza alla luce, il tipo di incollaggio, la facilità di rimozione e la lavabilità sono le informazioni principali da conoscere prima di acquistare un prodotto. Se sceglierete bene potreste ritrovarvi con una carta da parati in ottime condizioni anche dopo anni di utilizzo.

Si sporca?

Ovviamente si, la carta da parati è molto probabile che si sporchi, per via di fattori esterni e ovviamente per il bambino che potrebbe imbrattarla in una sua sessione di disegno o di gioco. Non disperate, se sceglierete una carta da parati lavabile e resistente all’acqua (quindi magari vinilica o in TNT), pulirla sarà davvero semplice. Basterà insaponare una spugna e inumidirla un po’ (strizzatela per far uscire l’acqua), dopodiché lasciate asciugare. Nel frattempo spolverate le pareti, in modo da non intrappolare polvere rendendo l’ambiente molto più igienico.

A voi la scelta!

Adesso che conoscete bene l’utilità della carta da parati, siamo certi che ne valuterete l’acquisto per il bene dei bambini, ricordate che non c’é niente di più bello del sorriso di un figlio che cresce dentro un ambiente bello e piacevole!