La scelta della carta da parati è una goccia in un mare quando si tratta di scegliere l’arredamento della propria camera: tutto dipende dalla personalità di chi la abita. Se si tratta della camera matrimoniale, essendo in genere condivisa da due coniugi, le personalità che vengono inserite in ogni singola componente dell’arredamento e che vanno poi a mescolarsi sono due. C’è chi dice che gli opposti si completano, ma come si fa a mettere d’accordo due opposti quando si tratta di scegliere come allestire la propria camera matrimoniale?
Un elemento importante della propria camera e che salta subito all’occhio dell’osservatore è sicuramente la carta da parati. Ne esistono di innumerevoli ma quali sono le più adatte ad una camera matrimoniale? Qui di seguito sono elencate tre idee originali per guidare anche i più indecisi verso l’acquisto della carta da parati perfetta per la propria camera.

Un connubio tra arte e fiori
Per coloro che sono amanti dell’arte e vogliono che sulle pareti della propria camera si crei un connubio tra pittura e raffigurazioni floreali l’ideale è orientarsi su una carta da parati che ricordi l’arte di pittori come Van Gogh. Van Gogh infatti dipinse numerosissime tele in cui raffigurava ad esempio girasoli o mandorli in fiore che, oltre al significato che celano, possono essere perfetti per la carta da parati della propria camera.
Senza la necessità di avere stampato sulla propria parete un inquietante Saturno di Goya, scegliere una carta da parati con mandorlo in fiore di Van Gogh significa dare concretezza al proprio amore verso l’arte ma allo stesso tempo saper donare dei colori delicati e un’estetica non aberrante alla propria stanza da letto.
La scelta dei colori non deve essere infatti casuale. Usare colori come per esempio il bianco, il beige o il rosa antico significa orientarsi verso colori dalla proprietà calmante. Per chi invece, come nel caso della carta da parati di Van Gogh, desidera svegliarsi la mattina con una stanza luminosa e caratterizzata da colori che danno energia senza affaticare gli occhi l’ideale è la scelta del turchese, giallo canarino, ocra e senape.

Carta da parati soft e giocosa
Quando si sceglie la carta da parati ideale per la propria camera matrimoniale c’è chi preferisce una carta dai colori sgargianti e chi una che ricrei un’atmosfera particolarmente “soft”, perfetta sia per andare a dormire che per svegliarsi rilassati.
Un’idea originale può essere quella di usare una tipologia di carta che riproduca un cielo gremito di soffici nuvole bianche. L’utilizzo di questa carta caratterizzata da colori tenui e immagini delicate garantisce infatti una sensazione di totale relax per tutti gli amanti del comfort e del riposo. Allo stesso tempo però si usa un tema che non è affatto scontato e che può dare alle proprie pareti anche un aspetto “leggero” e giocoso.
Si può inoltre scegliere tra ricoprire tutte le pareti della propria camera di questa tipologia di illustrazione e focalizzarsi solo su alcune, come per esempio la testiera, per non creare un effetto che agli occhi di molti potrebbe sembrare “forzato” o “esagerato”.
Figure geometrice e linee sinuose
Per coloro che sono amanti della geometria e che amano perdersi nell’osservazione di figure inusuali ripetute sulla parete della propria stanza la scelta migliore è quella di orientarsi su una carta da parati fatta di figure geometriche bidimensionali e colori sgargianti. Per questa tipologia di carta da parati, sconsigliata a chi desidera un’atmosfera distesa caratterizzata da colori tenui, si prediligono colori caldi come senape, arancio o giallo sabbia a volte abbinati con turchese e verde pallido.
La base su cui queste figure vengono disposte è in genere di un colore chiaro come il beige o l’avorio, altrimenti l’effetto di queste sull’occhio sarebbe troppo forte. Questa tipologia di carta da parati conferisce un aspetto vintage alla propria camera e si avvale di figure geometriche i cui gli angoli sono “smorzati” da numerose linee sinuose per non creare un effetto sgradevole negli occhi di chi guarda. Questa tipologia di carta si rivela inoltre particolarmente versatile perché si può sfruttare anche per le altre stanze della casa come il bagno o l’ufficio.