Arredare casa non è mai un’impresa semplice, bisogna barcamenarsi tra tante decisioni ed impegni. Tuttavia se vuoi dare un tocco di colore al tuo arredamento e renderlo così originale ed allo stesso tempo elegante, basta davvero poco. Un colore facile da utilizzare e da abbinare è il ciano. Il ciano è un colore che ha una gradazione tra il verde, il blu e l’azzurro, ed è uno dei tre colori primari nella composizione sottrattiva dei colori.

Pareti color ciano
Se desideri usare questo colore nella tua casa potresti ad esempio decidere di dipingere alcune pareti della casa. Il ciano è un colore che potrebbe adattarsi benissimo in un elegante salone, o anche in un grande ambiente unico di un monolocale. Essendo comunque un colore brillante è preferibile non dipingere l’intera stanza, ma limitarsi ad utilizzarlo solo su alcune pareti, come abbiamo visto per il fucsia e il magenta per esempio (altro colore a sintesi sottrattiva come il ciano).
In un salone l’ideale sarebbe quello di utilizzarlo su una sola parete. Per creare contrasto potremmo dipingere di color ciano, la parete su cui poggia il divano. In questo caso sarebbe meglio optare per un divano neutro, come un divano di pelle bianco, per poi riprendere il color ciano negli accessori, usando dei cuscini dello stesso colore della parete, creando così una perfetta armonia nell’ambiente. Oppure si potrebbe dipingere di color ciano la parete su cui decideremo di posizionare il televisore, magari accompagnato da un mobile dal colore neutro, ma con dei piccoli particolari di color ciano.
Questo colore è ideale anche per delle camerette, soprattutto se si tratta di una cameretta da bimbo. In questi casi per rendere ancor più particolare la camera si potrebbero applicare sulla parete colorata degli adesivi da pareti, dei personaggi preferiti dei vostri bambini.
Il color ciano si sposa bene anche in altri ambienti come i bagni. Se però il bagno è un ambiente piccolo è consigliabile dipingere di color ciano solo alcune parti del bagno, come ad esempio il muro su cui verrà poi montato il mobile ed il lavabo. In questi casi si potrebbero facilmente abbinare gli accessori quali il porta sapone, porta spazzolini ed anche degli asciugamani colorati.
Color ciano per elementi di arredo

Se invece hai ormai già pitturato la tua casa ma comunque desideri dare un tocco di colore al tuo arredamento puoi comunque farlo con l’acquisto di elementi di arredo particolari e colorati.
Se la tua casa ha dei colori molto neutri, ad esempio con un pavimento bianco, per vivacizzare l’ambiente si potrebbe decidere di acquistare un divano di color ciano, prediligendo in questo caso il divano in tessuto, perché è in grado di dare una maggiore brillantezza al colore. In questo caso il colore del divano potrebbe essere richiamato ad altri elementi di arredo come un quadro colorato e moderno.
Altri elementi di arredo con cui poter giocare con i colori sono le madie, dei mobili che solitamente vengono posti nei saloni. Esistono tantissimi tipi di modelli sul mercato, ed in questo caso si potrebbe optare anche per un effetto opaco. La madia potrebbe poi essere abbinata ad altri elementi di arredo dello stesso colore. Se abbiamo un tavolo neutro potremmo acquistare delle sedie color ciano ed abbinarle cosi alla madia. Oppure abbinare un divano di un colore neutro con delle poltrone in vellutino di color ciano. Al posto della madia si può fare la stessa cosa con una credenza, magari anche rinnovando una credenza antica con questo colore.
Il ciano è anche un colore facilmente abbinabile anche in ambienti come il bagno, in questi casi se il bagno è un total white, è facile osare con un mobile ed un lavabo di color ciano.
Invece, se si tratta di una cameretta le opzioni sono davvero tante, se le pareti sono di un colore neutro si potrebbe acquistare la struttura del letto color ciano o dei quadri colorati ed anche dei mobili. Solitamente nelle camerette è più semplice abbinare questi colori brillanti.
In conclusione il ciano è un colore molto versatile, che con le giuste accortezze ed un saggio utilizzo potrebbe davvero donare alla nostra casa un tocco di originalità.