Usato dai più grandi artisti impressionisti, il blu ceruleo è da secoli un colore che rapisce. Chiamato in questo modo per il suo ricordare il cielo limpido, si presenta come un colore prevalentemente azzurro ma con al suo interno tocchi di verde che lo rende diverso dagli altri colori che possiamo trovare nello spettro del blu. Viene definito spesso anche “Cangiante” o “Iridescente”.
Il termine “Cangiante” viene spesso usato quando si parla dei colori delle iridi di occhi che cambiano colore, questo perché, pur essendo un colore come gli altri, il blu cangiante possiede varie sfumature quasi invisibili che creano la sensazione che non sia sempre lo stesso colore ma che possa cambiare, ha quindi diverse “sfumature” senza possederle davvero.
Come usarlo in casa per valorizzarlo al meglio?

Questo tipo di colore, avendo varie “sfumature”, sarà perfetto per ogni tipo di casa e appartamento, sia che abbiate uno stile rustico che moderno, questo colore cangiante potrà essere utilizzato in casa vostra.
Essendo un colore forte, il ceruleo può essere usato accostato a colori quali il rosso e i suoi derivati, come l’arancione o il rosa, ma può essere accostato anche al nero, al grigio, al giallo e soprattutto al bianco, che illuminerà ancora di più la brillantezza del Ceruleo.
Il blu ceruleo in camera da letto
Se desiderate rendere la vostra camera da letto un posto rilassante, confortevole e che ricordi i paradisi terresti circondati dall’oceano, il ceruleo è il colore che state cercando. Abbinato ad un bianco candido e ad uno stile ricercato e minimalista, oggetti e mobili dipinti con il ceruleo saranno un mix perfetto per una camera da letto con un’atmosfera distensiva.
Se preferite un arredamento più scuro, con mobili scuri e complementi d’arredo composti di metalli diversi, una parete dipinte di blu Ceruleo regalerà alla vostra camera da letto un tocco di luce rendendo piacevole passare i vostri momenti di relax in essa.
Cucine e sale da pranzo blu ceruleo?
Ebbene sì, accostato a mobili rustici, a linee nette e pulite composte da materiali quali acciaio o simili, il blu ceruleo metterà una piacevole vivacità nelle vostre cucine, rendendole non più locali anonimi dove preparare del cibo, ma piacevoli ambienti per sorseggiare drink e fare quattro chiacchiere facendosi ispirare dalla sensazione tropicale che questo colore vi regalerà.
Ampliare lo spazio

Il blu ceruleo sarà perfetto anche per creare effetti ottici che vi permetterà di rendere casa vostra più ampia. Applicato su specifici e pareti in stanze piccole, potrete regalare loro dello spazio ottico in più, rendendo le vostre stanze più luminose ed ampie.
Attenzione, se usato in modo errato questo colore, come gli altri, potrebbe rimpicciolire lo spazio, fatevi aiutare da un esperto nel settore. Questo fenomeno è comune nei bagni. Anche se il blu ceruleo è perfetto nei bagni di ogni casa, l’uso di esso va ponderato con attenzione, sceglietelo insieme ad altre tonalità di blu a creare un mosaico, ed unitelo a colori neutri.
Il colore Ceruleo è perfetto per chi ama mettere la propria personalità anche nell’arredamento e nelle pareti della propria casa, ci si può divertire a cercare abbinamenti anticonvenzionali per la propria casa che metteranno in risalto la personalità di chi ci abita.
Il Ceruleo si presta benissimo per questi esperimenti, che si tratti di pareti o mobili, lo si può abbinare con l’oro, col marrone, con le diverse sfumature di rosso, il potere del ceruleo è quello di riuscire a stare bene accostato ad ogni tipo di colore e alle sue diverse sfumature.
Che aspettate a dare alla vostra casa un aspetto vivace accostandolo a colori non convenzionali o, se preferirete, abbinarlo col banco o il nero, creando un’atmosfera più elegante e ricercata? Che scegliate l’una o l’altra opzione, il ceruleo sarò il vostro più federe alleato per uno stile originale e colorato.