Color corallo: come utilizzarlo in casa per pareti e arredamento

Il color corallo disseminato in modo strategico nel decoro della casa proietta luce e vivacità, arreda con stile senza il bisogno di super accessoriare gli ambienti. Riportato alla ribalta dalle tendenze del Pantone Color Institute, è ripreso nelle pitture delle pareti, nell’arredamento e nei dettagli di tendaggi e tappezzerie.

Color corallo per pareti: ritorno alla sorgente

Parete color corallo

Il color corallo per pareti esprime un bisogno di riconnettersi alla sorgente e contrastare un po’ la virtualità tecnologica che ha invaso anche il living mood. Ogni stanza della casa è adatta alla tinta Coral declinata in numerose tonalità: camera, soggiorno, ingresso, studio, cucina o bagno devono suggerire ritmo e fantasia in tutte le nuances possibili.

Per chi voglia giocarsi la carta dell’originalità niente di meglio di un soffitto color corallo per un effetto sorpresa e un tuffo nella rêverie. Coloro che preferiscono viaggi e sogni ridimensionati possono optare per piccole pennellate di corallo nella biancheria per la casa, nei cuscini, nei tappeti e negli accessori.

Anche nelle camerette dei bambini il color corallo per pareti e arredamento dona luce e rassicura al tempo stesso. L’effetto vitaminico si integra perfettamente con l’universo infantile che ha bisogno di un po’ d’evasione per ritornare in seguito all’appartenenza.

Per la camera dei genitori la tendenza degli stilisti suggerisce una testata del letto color corallo, con sfumature sottili riprese da plaid e cuscini ton sur ton. Un tocco ipnotico in più si otterrà abbinando mobili in tek scuro e tappeti ancora una volta sulle evocative tinte corallo.

In bagno per ritrovare il dinamismo al risveglio niente di meglio del color corallo per pareti e accessori. È importante scegliere nuances dolci e calmanti per dimenticare i problemi e farsi una beauty care d’ottimismo nelle sfumature indefinite tra il rosa e l’arancio tenue.

Color corallo in casa: stile Hygge o Bohemien?

Per le case giovani il color corallo si adatta perfettamente allo stile Hygge fatto di buon umore, natura e intimità. Di questi tempi lo spazio living è come una bolla nella quale ritrovare dolcezza e luce. È importante che l’arredamento susciti emozioni calde e protettive per infondere tra le stanze un’aura positiva. Il color corallo ad esempio è perfetto per ringiovanire un mobile vintage, come una vecchia credenza, o per creare un effetto bi-materico accostandone un altro color pastello.

In cucina o in sala da pranzo sono perfetti i mobili arrotondati, le tavole ovali abbinate a sedie color Living Coral che riportano ad un legame con il corpo e con le forme organiche, come citano i designers di tendenza. È indispensabile disseminare le stanze di piantine; sulle mensole, a sospensione e a terra per creare un colpo d’occhio spettacolare tra il verde delle foglie e le nuance del corallo.

Una cucina con i componenti modulari color corallo diventa immediatamente stile Bohemien se abbellita con accessori di legno naturale alle pareti, lampadari di midollino, e puff di rattan.

Per gli esistenzialisti amanti del rigore e del mantra “less is more” si consiglia una sala con pareti antracite risvegliate da un vibrante divano color corallo; come un punto luce naturale valorizzerà il design moderno con un tocco di ironia.

Color corallo per pareti e arredamento: tendenze 2022

Color corallo come utilizzarlo in casa

Il miglior abbinamento con mobili e accessori color corallo è senz’altro quello con i toni del grigio. Pareti canna da fucile o antracite, grigio bluastro e carbone, sono tutte perfette per esaltare la good vibe delle sfumature vitaminiche del Coral.

Sinuose lampade di ceramica, vasi di modernariato con fogge bizzarre, pennellate di color corallo nei quadri appesi alle pareti, richiami di tonalità diverse sui cuscini del sofà, sono solo alcune delle nuove tendenze per l’arredo casa.

Anche per l’arredamento outdoor la tinta corallo è stata molto rivalutata; tavole da pranzo con sedie coordinate dai toni rosati fino agli aranciati più vitaminici, sdrai in resina e tavolini modulari accendono d’allegria terrazze e giardini. Per ambientazioni esterne più eleganti i toni si smorzano sul rosa quarzo; vasi e anfore si distaccano sul green facendo pendant con tende da sole color corallo sobrie e allegre allo stesso tempo.

È una tinta che nasconde una magia ancestrale, quella dell’attimo fuggente; il color corallo porta tutte le energie nel momento presente lasciando fuori tutto quello che non c’entra. In casa e nell’arredamento è un simbolo di appartenenza condito da una piacevole smania di viaggiare con la mente.