Hai appena comprato casa e stai passando in rassegna la scala dei colori per trovare quello ideale per le pareti? Vuoi riarredare casa ma sei piuttosto indeciso/a sul colore dei mobili? Se sei un amante dei colori pastello ma non hai la benché minima idea di come utilizzarli nel modo ideale per arredare la tua casa, oggi è il tuo giorno fortunato. Sei capitato nel posto giusto, dopo aver visto come usare colori caldi e freddi, lilla, rosa antico, giallo ocra, e tanti altri, vediamo ora come utilizzare il color pesca, un colore bellissimo per la cucina e per tante altre stanze.
La tonalità del color pesca
Il color pesca, anche detto rosa pesca, è uno dei colori pastello. Le sue tonalità si trovano a metà tra il color carne e il rosa pallido, con l’aggiunta di un leggero tocco di arancione. Insomma, le nuance del color pesca sono le stesse dell’omonimo frutto.

Il color pesca nell’arredamento
Il color pesca, come suggerisce in maniera eloquente il suo nome, è un colore caldo, sicuramente estivo. É piuttosto risaputo che un problema dell’impiego dei colori caldi per arredare è quello di risultare delle volte troppo vivaci. Questa loro eccessiva vivacità purtroppo fa sì che gli ambienti non risultino poi così accoglienti, ma questo non è di certo il caso del rosa pesca!
Il color pesca si distingue e spicca, tra la scala dei vari colori caldi, come uno dei più delicati e raffinati. É proprio questo il suo indiscusso punto di forza, che fa del color pesca l’alleato ideale per chi desidera arredare casa sua in grande stile e nella maniera più armoniosa possibile. Inoltre, grazie al color pesca non ci sarà bisogno di dover ricorrere a colori neutri e freddi per paura di esagerare e di osare troppo.
Il color pesca è infatti il perfetto compromesso per chi vuole osare un po’ e rompere con gli schemi della monotonia, senza però strafare e rischiare di non ottenere un risultato che sia armonioso.
Si sa che i colori freddi sono sempre un classico e non mancano mai di eleganza. É però altrettanto vero che risultano essere anche un po’ anonimi, talvolta sprovvisti di quel brio e di quella vitalità che sono in grado di colorare le nostre case di allegria, e a cui sappiamo che non riesci proprio a rinunciare! L’impiego del color pesca in casa tua ti permetterà invece di arredare in maniera vivace, senza però dover rinunciare all’equilibrio, all’eleganza e allo stile.

Come utilizzare al meglio questa tonalità
Abbinare il color pesca è molto semplice, bastano poche accortezze. Trattandosi di un colore tenue, quest’ultimo può infatti abbinarsi a più colori. Dunque, il color pesca rappresenta la soluzione ideale anche per i più indecisi! Abbinalo con il color tortora per un risultato oltremisura elegante, sobrio e al contempo unico. E, se il color tortora non dovesse convincerti a sufficienza, opta per l’abbinamento color pesca e bianco. Otterrai un design di suprema delicatezza, raffinatezza e sobrietà. E non finisce qui, queste non sono le uniche alternative offerte da questo color: il rosa pesca va anche a braccetto con viola e blu, abbinalo a questi e dona alla tua casa una vivacità senza paragoni!
Perfetto dovunque e comunque
Il color rosa è adatto a tutti gli interni. Questo colore risulta essere estremamente versatile. Infatti, grazie al suo effetto rilassante, il color rosa pesca si adatta perfettamente al reparto notte. La sua vivacità lo rende poi ideale per arredare anche la zona living. Insomma, il color pesca offre davvero tante di quelle possibilità, tutte perfettamente eleganti. Il color pesca è anche perfetto per gli esterni e quindi per farsi invidiare da tutto il vicinato! Ora non ti resta che scegliere la tonalità che più fa al caso tuo e come abbinarla!