Come abbellire l’ingresso esterno di casa in maniera originale

Avete uno spazio di proprietà fuori l’uscio della vostra casa, ma vi sembra particolarmente vuoto o poco accogliente? Sia che abitiate in un condominio o in una villa residenziale, ecco alcuni consigli per abbellire l’ingresso esterno in base ai diversi gusti e budget.

Ingresso esterno

L’illuminazione

Questo consiglio vale per chi ha un proprio giardino: uno dei punti principali è quello di non voler far sembrare l’esterno nostra casa scuro e cupo. Con dei giusti giochi di luce è possibile donare più considerazione ai punti del nostro spazio verde che ci piacciono di più, vicino a delle poltroncine o panchine o in modo che guidino proprio verso la porta d’ingresso. Le luci nel giardino sono fondamentali, ancora di più per lo spazio esterno della casa, pronto ad accogliere noi e i nostri ospiti nella dimora.

Tappeti, quadri e fuoriporta

Se abitiamo in un condominio la scelta di decorazioni per gli esterni potrebbe essere più limitata, ma questo non deve fermarci dal volerli rendere più gradevoli alla vista e meno spogli.

Dei carinissimi fuoriporta con il nome di chi abita nell’appartamento, magari in legno (se fatti da sé si aggiunge ancora più personalità all’oggetto), un tappeto con la scritta “Welcome” o un quadro con la citazione che più ci piace renderanno un posto neutro in qualcosa di riconducibile a noi.

Attenti a non scegliere tutte le opzioni insieme o l’effetto finale potrebbe risultare caotico!

Fiori e piante

In questo caso sia che si tratti di un giardino che di un appartamento, le piante ornamentali o le fioriere possono esserci di aiuto. Il colore dei fiori è una decorazione naturale ed essere accolti dal loro profumo rilassante non può che dare un’ottima prima impressione su come sarà la casa all’interno.

Se scegliamo piante che non richiedono troppa attenzione come cactus, altre piante grasse o fiori sempreverdi, lo sforzo sarà minimo con bellissimi risultati. Se lo spazio è piccolo è buona norma che le piantine siano ben proporzionate e ugualmente piccole, messe tutte insieme su uno scaffale.

+Ottima idea posizionare un’aiuola aromatica per avere le nostro piantine per cucinare a portata di mano. Oppure potrebbero essere molto utili piantine di citronella o altre tipologie che tengano lontane dalla nostra abitazione le zanzare e le vespe.

Vasi di design

Non è detto che l’unico scopo di un vaso debba essere quello di accogliere le piante, possono anche essere dei pezzi da collezione che riempiono spazi vuoti: in vetro soffiato o in ceramica porteranno sicuramente l’elemento d’originalità e un tocco di classe. Si può anche spendere poco optando per il “fai da te” con un vaso in argilla.

Candele e profumantori per ambienti

Candele

Abbiamo deciso che i fiori non fanno per noi perché richiedono troppa attenzione? Allora è il caso di optare per candele o profumatori per ambiente. Le prime donano luce e una sensazione di tranquillità, invece i profumatori per ambienti hanno una fragranza più forte e invasiva, in grado di suggestionare e catapultarci in un ambiente diverso in base alla profumazione che scegliamo.

Ce ne sono di classici con bastoncini di legno o bambù o elettrici che spruzzano un po’ di profumo dopo un tempo stabilito da noi (oppure ogni volta che percepiscono un movimento).

Gli ultimi consigli

In generale, prima di procedere con l’acquistare oggetti di arredamento per il nostro ingresso esterno, dobbiamo mantenere l’ambiente pulito e in ordine, falciando sempre il prato del giardino (in questo modo eviterete anche visite sgradite di topi e bisce) o tinteggiando i muri se notiamo che hanno bisogno di un po’ di carica in più.

Dei colori chiari renderanno l’ingresso pieno di luce, invece i colori scuri doneranno molta eleganza e sobrietà. Come sempre, è tutto guidato dai nostri gusti personali e da come vogliamo trasformare il nostro spazio.