Come addobbare il camino per Natale con il fai da te

Tra i simboli di Natale il camino è quello che più evoca un senso nostalgico e magico di appartenenza. Che sia in sala, in tavernetta o in un appartamento stile Haussmann non dovrà mai restare disadorno per le feste, visto che rappresenta da sempre la porta d’ingresso privilegiata da Babbo Natale.

Per dare un tocco di stile personalizzato, perché non addobbare il camino con il fai da te? Le palette di colori predilette dall’atmosfera natalizia restano sempre quelle della tradizione (che useremo poi anche per addobbare la tavola della vigilia): il verde, il rosso, il bianco ghiaccio, il dorato e l’argento. Gli elementi decorativi top sono:

  • Corone vegetali;
  • Ghirlande illuminate;
  • Calze da appendere;
  • Candele e bugie galleggianti.

Per dare un’atmosfera “cosy” (accogliente) all’ambiente il massimo è preparare personalmente gli addobbi e scegliere decorazioni in stile con l’anima della casa.

Se il camino è moderno, lineare e vetrato (o se è un camino finto) l’ideale sarà appendervi con altezze diverse 3 corone fatte a mano con rami di abete, vischio e agrifoglio. Basterà procurarsi un oggetto circolare come un telaio da ricamo e rivestirlo da stralci tipici del Natale fissati con spago e colla. A seconda del tema scelto per l’albero e per la tavola si potranno rifinire le ghirlande handmade con fiocchetti di raso del colore che meglio si addice allo stile domestico.

Come decorare il camino per Natale con il bricolage

Camino natalizio con candele

Per un’ambientazione più folk e bohème si dovrà porre l’accento sul calore e sulla dolcezza delle candele e delle tealight galleggianti. Un’idea originale e di sicuro impatto per addobbare la mensola del camino tradizionale richiede 3 calici da vino di dimensioni diverse e 3 candele del diametro uguale al piede dei bicchieri.

Si dovranno creare con la neve sintetica 3 ambientazioni con piccoli abeti, renne e angeli sopra un cartoncino del diametro della coppa, e collocare a testa in giù il bicchiere in modo che ognuno contenga un paesaggio. Finalizzare l’evocazione natalizia appoggiando le candele sul piede del calice che farà elegantemente da supporto.

All’altra estremità del camino per rinforzare lo spirito evanescente della decorazione si potrà optare per una boule di vetro piena d’acqua con un rametto di agrifoglio in immersione e candeline galleggianti di tonalità affini all’atmosfera generale (potrete fare le candele anche da soli seguendo la nostra guida). Questa decorazione natalizia fai da te evoca delicatamente la magia del Natale pur restando semplice ed efficace.

Addobbare il camino per Natale con oggetti shabby chic

Un caminetto addobbato per Natale in stile Shabby Chic è l’ideale per una casa dalla spirito campestre, naturale e spontaneo. Stelle rustiche costruite con rametti contorti e spago, insieme a ghirlande di legni sbianchiti con lucine gialle sono un mix perfetto per decorare la mensola portando una voglia di celebrazione green e atemporale.

Addobbi natalizi per il camino total white

Camino con decorazioni natalizie total white

Una suggestione natalizia molto evocativa è quella degli addobbi per camino total white, che richiamino la neve bianca del periodo. Naturalmente anche il resto delle decorazioni dovrà mantenere un filo conduttore con il tema bianco fiocco di neve.

Il fulcro dell’attenzione potrà cadere sulla corona fatta con pon pon bianchi di diverse misure e tonalità, dal panna al ghiaccio. Le calze della Befana da appendere alla mensola potranno ridare vita a vecchi calzettoni smessi purché tinta unita nei toni white. Per abbellirli basterà applicarvi mediante spillini degli evanescenti fiocchi di neve creati con del glitter bianco e della colla.

Anche fare i pon pon è molto semplice, basta creare 2 cerchi di cartoncino e fornirsi di gomitoli di lana con tonalità bianche. Al centro di ogni ritaglio si dovrà disegnare un cerchio più piccolo da tagliare con le forbici, lasciando una breccia di un centimetro per fare passare il filo con il quale rivestire tutta la sagoma. Quando la superficie sarà completata basterà seguire la circonferenza del cartoncino con le forbici e creare il pon pon sfilando la forma rigida.

Per fare i fiocchi di neve glitter bisognerà disegnare su un vecchio piatto la forma di un fiocco di neve stilizzato con un pennarello indelebile. Successivamente si dovrà spalmare con le dita un po’ d’olio sulla figura e collocare sul disegno della colla liquida. Basterà cospargere il tutto con glitter bianco abbondante e aspettare che la decorazione asciughi totalmente. Dopo un’oretta rimuovere l’eccesso e staccare dal piatto il bellissimo fiocco di neve da applicare alle calze del camino.

Alle estremità per mantenere una simmetria con il candore dell’addobbo monocromatico ci potrebbero stare 2 elementi circolari tipo centrotavola rivestiti da vaporose lane nei toni del bianco. Al centro risalterà una composizione con pigne, rametti di pino e candele ton sur ton, per richiamare i simboli della tradizione natalizia nel soffice biancore degli addobbi lanosi.

Altre decorazioni natalizie DIY per camino

Se si vuole lasciare da parte l’esasperazione dello stile e della perfezione e coinvolgere direttamente tutti i componenti della famiglia esistono altre idee brillanti di decorazioni per camino DIY (Do It Yourself).

Per esempio, ottenere simpatici scarponi natalizi con una semplice bottiglia in plastica è facile, basta tagliarla all’altezza di ¾ e ottenere un cilindro alto e una parte bombata. Poggiare i due elementi su una sagoma tipo soletta e rivestirli con un tessuto che ricordi i simboli del Natale. Decorare la zeppa con un fascione di cotone idrofilo e così pure la parte alta dello stivaletto ottenuto. Riempire l’oggetto con lecca lecca, cioccolate, liquirizie e stecche di caramelle assortite.

L’effetto è molto naif, ma di sicuro bambini e anziani apprezzeranno la schiettezza dell’addobbo per la mensola del camino costruito tutti insieme come una volta.