Quante volte vi è capitato di trovare sgradevoli escrementi sul balcone di casa? Oppure di avere nel vostro giardino le colombe che distruggono le foglie delle vostre piante, rubano il cibo ai vostri gatti o ancora mangiano i frutti dai vostri alberi?
Ebbene, piccioni, colombe e altri uccelli a volte possono davvero essere fastidiosi, e ci costringono ad adottare soluzioni per allontanarli e far sì che i nostri balconi siano puliti e le nostre piante al sicuro dai loro attacchi continui e persistenti!
Gli escrementi degli uccelli sono inoltre potenzialmente pericolosi per le persone. Oltre ad essere composti da una sostanza corrosiva, le feci contengono anche batteri che possono creare infezioni. Pulire balconi pieni di escrementi può essere difficoltoso e richiedere molto tempo per una pulizia accurata, ecco perché è importante tenerli lontani! Come abbiamo visto per i topi, le bisce e anche i gatti, i metodi sono tanti e quasi tutti innocui per gli animali da allontanare!

I metodi tradizionali provati e riprovati!
Di metodi per allontanare gli uccelli ne abbiamo sentiti parecchi: i vecchi compact disk appesi con un filo, nella speranza che con i raggi del sole potessero infastidire la vista degli animali e fargli cambiare percorso, oppure le barriere appuntite in ferro che si mettono sulla ringhiera del balcone, o ancora i sacchetti fatti a piccole strisce che con l’aiuto del vento avrebbero provocato timore al malcapitato uccello, facendolo scappare via. Ci sono ancora i repellenti, sostanze che possono allontanarli. Esistono poi anche delle vere e proprie trappole per uccelli, soluzione però molto sgradevole per il problema. Vediamoli tutti.
I metodi naturali
Se pur fastidiosi ricordiamoci che gli uccelli possono essere allontanati con metodi naturali e non violenti. Per esempio, esistono dei dispositivi ad ultrasuoni che emettono suoni fastidiosi per gli uccelli, che li fanno allontanare.
O ancora si possono creare dei sacchetti con all’interno un mix di spezie tra cui il peperoncino, il curry, la cannella il cui odore forte e persistente dà fastidio ai volatili.
Un’altra soluzione sono gli olii essenziali come l’olio di Tea Tree, dal forte odore, quasi simile alla canfora, anch’essa utilizzata come repellente per i piccioni o i merli.
Esistono anche dei nastri simili all’alluminio, con riflessi argentati e dorati che si possono attaccare alle grondaie o alle antenne, luoghi di ritrovo per piccioni e volatili.
Allontanare gli uccelli dall’orto

Anche negli orti gli uccelli sono attratti dalle colture, dai frutti e spesso indisturbati sorvolano l’area in cerca di cibo. In questo caso anche il classico metodo dello spaventapasseri, costruito in modo artigianale con dei pezzi di legno, dei vestiti colorati ed un vecchio cappello, può essere una soluzione! I nostri nonni sicuramente ne avranno costruiti parecchi per allontanare gli uccelli!
Reti e girandole
Le reti soprattutto per le piantagioni di verdure e ortaggi sono sicuramente una soluzione concreta, perché impediscono davvero che il volatile possa accedere facilmente tra i rami e fare la sua scorta di cibo!
Anche le girandole sono utilizzate nei campi per impedire che gli uccelli si posino indisturbati e tranquilli. Se ne trovano di varie dimensioni, e sono acquistabili in pacchi da 10 pezzi, per esempio con la colorazione argentata, i cui bagliori luminosi sono ottimi per allontanare tordi, piccioni e merli.
Conclusioni
Tra i tanti metodi descritti, ognuno utilizzerà quello che riterrà più idoneo per il proprio problema. Di certo c’è una grande varietà di dispositivi, acquistabili un po’ ovunque, dai supermercati, alle ferramenta o ai negozi che vendono articoli per il giardinaggio. Il consiglio è sempre quello di usare un metodo il più possibile naturale e che non implichi conseguenze gravi all’animale, che seppur portatore fastidioso di escrementi e anche malattie, è pur sempre un essere vivente!