Non c’è cosa più fastidiosa che volersi rilassare nel proprio giardino leggendo un buon libro, o facendo una grigliata con gli amici, e vedere scorrazzare dappertutto decine e decine di topi.
I roditori non si limitano solo a danneggiare qualsiasi cosa ostacoli il loro cammino, ma sono anche portatori di pericolose malattie. Come abbiamo già fatto per i piccioni nell’orto, oggi andremo a vedere insieme come allontanare i topi dal giardino, usando metodo naturali e non nocivi per la nostra salute.

Cosa attira i topi?
Prima si tutto, è necessario sapere quali sono le cose che attirano i topi nel giardino, in modo tale da provvedere immediatamente alla loro rimozione. I due elementi principali sono gli avanzi di cibo e i bidoni della spazzatura.
Il loro olfatto sviluppato, e le sostanze rilasciate dal cibo in decomposizione, permette loro di individuare subito una potenziale fonte di nutrimento. Non stiamo parlando solo di cibi cucinati, anche una mela caduta dall’albero e lasciata a terra per troppo tempo è un delizioso spuntino per il topo.
Dopo aver provveduto alla rimozione di qualsiasi residuo alimentare dal giardino, lavate accuratamente anche i bidoni della spazzatura: anche vuoti sono ancora in grado di emanare un forte odore.
Segni del passaggio dei roditori
Se ancora non avete visto il topo in faccia, ma numerosi squittii e movimenti tra i cespugli vi fanno venire ragionevoli dubbi, potete procedere alla verifica finale.
Se osservando attentamente il terreno o la pavimentazione notate piccole feci di colore nero, o macchioline gialle dall’odore pungente, significa realmente che i topi si sono insediati nelle vicinanze.
La situazione si aggrava ulteriormente se tavoli, sedie o legname, presentano parti consumate e scheggiate: sono proprio i topi più giovani e in forze che amano rosicchiare il legno e conviene agire prima che si riproducano.
I migliori metodi per allontanare i topi
Bicarbonato di sodio
Una sostanza che tutti noi possediamo in casa, e che non è nociva a contatto con la nostra pelle, è il bicarbonato di sodio. Vi basterà posizionarne qualche cucchiaino nei punti più strategici del giardino, preferibilmente in una giornata priva di vento e pioggia, che potrebbero spazzarlo via facilmente.
Fate molta attenzione, questa sostanza non ucciderà i topi nè li ferirà in alcun modo, sarà le microparticelle contenute al suo interno che confonderà l’apparato olfattivo dei roditori scacciandoli via.
Per un’azione più efficace, vi consigliamo di ripetere questo procedimento almeno una volta al giorno per una settimana.
Urina di volpe
Probabilmente uno dei rimedi naturali migliori quando si tratta di scacciare ratti e topi. La volpe è il predatore che i topi temono di più, e l’odore della sua urina, seppur impercettibile per noi, li farà scappare a gambe levate.

Non preoccupatevi, non sarà necessario avventurarsi in un bosco nella speranza di cogliere una volpe in un momento privato, i negozi di disinfestazione vendono apposite fialette. Una volta acquistate non dovrete fare altro che rimuovere il tappo di sicurezza e versare il liquido sul prato o alla base di un albero. Il forte odore verrà avvertito immediatamente e la loro presenza diventerà presto un lontano e spiacevole ricordo.
Coca Cola
Se nessuno dei metodi precedenti ha avuto successo e i topi stanno continuando a disturbarvi in maniera continua e ancora non volete chiamare un disinfestatore o utilizzare il veleno, dobbiamo ricorrere a n metodo “particolare”: la Coca Cola.

Anche invitare i vostri amici roditori ad un aperitivo potrebbe migliorare la vostra relazione, posizionerete questa bevanda in giardino con ben altro scopo. I topi sono fortemente attratti dal suo odore, ma una volta ingerita per loro può risultare letale. Vi basterà versarne qualche goccia in un piattino di plastica da riporre al centro del giardino, aspettando successivamente che si radunino tutti per una bella bevuta. La sua formulazione intossicherà il loro organismo. Potrebbe sembrare un metodo alquanto drastico, tuttavia può rivelarsi necessario se non siete riusciti ad allontanarli in altro modo e volete proteggere lo spazio frequentato da bambini e animali domestici.