Come allontanare le api dalla piscina in maniera naturale

Non c’è nulla di più appagante di fare un bagno in piscina in piena estate. Ci siamo quasi, la bella stagione sta per arrivare e con lei quelle giornate di caldo torrido che si possono tollerare solo con un bagno rinfrescante. Se avete la fortuna di possedere una piscina, piccola o grande che sia, sicuramente vi sarà capitato di dover fare i conti con le api. Ci sono in commercio un’infinità di prodotti e metodi per allontanare questi insetti fondamentali, ma di certo quelli a base naturale sono i più sicuri per salvaguardare non solo l’incolumità delle api ma anche l’ecosistema e il nostro organismo.

Avete sicuramente potuto notare che le api amano l’acqua. Perché le api sono attratte dall’acqua? Le api utilizzano le fonti di acqua, in questo caso la piscina, per diversi motivi. Per esempio la diluiscono con il miele in caso ci sia stato un insufficiente raccolto, ma è anche fondamentale per l’allevamento della covata e soprattutto per la regolarizzazione termica dell’alveare.

Come sappiamo è fondamentale non recare danni alle api, essendo loro i principali responsabili dell’impollinazione dei fiori. Sono infatti una risorsa fondamentale per la vita umana e per la sopravvivenza dell’intero pianeta. Il motivo principale per cui è importante allontanarle è quello di difendere noi dalle punture, ma soprattutto loro da noi. Infatti, le api pungono solo se si sentono minacciate o se devono difendere l’alveare. Ma dopo aver punto muoiono, per cui la puntura per noi provoca dolore ed è pericolosa in caso di allergia, ma per loro è fatale. Inoltre, non tutti sanno riconoscere la differenza tra un’ape e una vespa, per cui presi alla sprovvista potrebbero uccidere le nostre piccole amiche operaie facendo un danno all’ambiente. È quindi fondamentale allontanare le api dalla piscina per evitare pericoli per noi e per esse. Per farlo l’utilizzo di metodologie naturali è chiaramente la cosa da preferire, sperando così che le api si allontanino in maniera autonoma dall’acqua.

api sui fiori

Le piante indesiderate alle api

In natura esistono degli ottimi repellenti conto gli insetti, nello specifico per tenere lontani api, ma anche vespe e zanzare, si possono utilizzare le piante aromatiche, quelle usate comunemente in cucina come il basilico, il rosmarino e la menta, che abbiamo già visto essere una scelta particolarmente apprezzata nella creazione di aiuole di piante aromatiche.

Anche i gerani, lavanda, citronella e la calendula si prestano bene a questo impiego. Abbiamo visto tra l’altro che queste piante sono ottime anche per allontanare le zecche, le formiche e persino le bisce dal giardino, quindi è sempre un’ottima cosa posizionarle vicino alla piscina. Se si possiede un giardino ampio si possono piantare anche degli eucalipto le cui foglie emanano un profumo pungente. Tutte queste piante, oltre a svolgere una funzione repellente, vanno ad abbellire i lati della piscina diffondendo un gradevole odore che rende l’esperienza del bagno ancora più rilassante.

I prodotti naturali da utilizzare contro le api

Se invece in prossimità della piscina non c’è un giardino o un’aiuola in cui poter riporre delle piante, si può sempre ricorrere ad altri prodotti che utilizzino metodi naturali. Sicuramente i diffusori di oli essenziali sono molto efficaci contro le api, sono facilmente reperibili e non recano danni né nell’ambiente in cui si disperdono né alle persone che li respirano, tra i più validi troviamo gli oli essenziali di assenzio e di geranio.

Se invece si vuole creare un’atmosfera anche esteticamente molto accattivante, potete acquistare delle candele profumate, ottime anche come illuminazione della zona piscina, create appositamente per tenere lontane le api. Si raccomanda di acquistare candele alla citronella in quanto sembrano essere le più efficaci.

Sembrerà strano ma anche il caffè oltre ad essere un’ottima e buonissima bevanda può essere utilizzato per scacciare via le api. Basta semplicemente riscaldarlo e da subito lascerà nell’aria un’odore tanto forte e piacevole per noi quanto è fastidioso per loro, tanto che farà fuggire le api e tutti gli insetti che stazionano attorno alla nostra piscina.

piscina interrata

Prevenire è meglio che curare (le punture in questo caso)

Oltre ad evitare che si avvicinino alla piscina. possiamo adoperare dei piccoli accorgimenti per far sì che le api non si avvicinino a noi. Uno di questi è non spruzzarsi addosso fragranze “dolci” come per esempio un profumo alla vaniglia o alle rose, con questi profumi addosso si dà alle api l’impressione di essere dei fiori e quindi sono maggiormente attirate. Un ottimo consiglio è anche quello di non utilizzare abiti estremamente colorati, per cui vale la stessa spiegazione dei profumi, perché si darà l’impressione di essere dei fiori ambulanti.

Conclusione

Le api hanno un ruolo molto importante per la sopravvivenza dell’uomo, grazie alle api la natura si sviluppa e noi possiamo vivere in salute. Sono le responsabili della fioritura di alberi ma anche degli ortaggi che abbiamo ogni giorno sulla nostra tavola. Rispettare le api significa rispettare noi stessi, quindi allontaniamole sì, ma senza far loro del male.