Come allontanare le vespe dal terrazzo senza insetticidi

Nel periodo della primavera e dell’estate poi si risvegliano molti insetti tra cui le vespe. Esse possono essere pericolose, soprattutto per i soggetti allergici o se si formano dei veri e propri nidi, e se possibile vanno allontanate dai propri terrazzi per renderli sicuri. Ma come fare? Esistono vari metodi, alcuni perfetti per allontanarle ed altri volti ad eliminarle. Ricordiamo infatti che, mentre le api non vanno assolutamente uccise ma solo allontanate, le vespe possono essere uccise senza arrecare danni all’ecosistema. Vediamo quindi insieme come gestire la presenza di vespe nel terrazzo.

Quali sono i rimedi naturali per allontanare le vespe?

la vespa

Quando si pensa ad allontanare le vespe è importante pensare prima di tutto a metodi naturali. Questo perchè essi sono economici e facili da mettere in atto. Non a caso i rimedi naturali sono quelli più usati per allontanare le vespe dal terrazzo, ricorrendo ad altre soluzioni solo in caso questi non funzionino.

Uno dei rimedi naturali per allontanare le vespe dal terrazzo è l’uso dell’aglio. È necessario mettere uno spicchio di aglio dentro un vasetto. L’aglio va accuratamente schiacciato. In alternativa, si possono usare le spezie in polvere, basta che contengono una percentuale di aglio.

È consigliato posizionarle in dei vasi o dei contenitori agli angoli e nel perimetro del terrazzo, per far sì che le vespe desistano dall’avvicinarsi. È opportuno tenerlo per almeno una settimana, o anche fisso se non vi dà fastidio l’odore. Le vespe sentendo questo odore pungente si allontaneranno da sole.

Un altro rimedio è quello del caffè. Usare i fondi del caffè per allontanare le vespe è molto comune e anche molto semplice. Il procedimento è quello di mettere i fondi del caffè, almeno tre, in un bicchiere. Anche in questo caso le vespe sentendo l’odore si allontaneranno da sole.

In alternativa, se quello che vi dà fastidio non è la presenza delle vespe, ma il fatto che si avvicinino a voi, potete usare il miele con un po’ d’acqua, posizionato in un punto del terrazzo dove non ci sono persone. Si può mettere la miscela in un bicchiere o su di un cartoncino.

Le vespe verranno attirate e posizionandosi in questa zona vi lasceranno in pace. Nel migliore dei casi prenderanno un po’ della sostanza e voleranno via, per portare al nido il malloppo succulento.

Un aiuto per allontanare le vespe in modo naturale è infine sicuramente quello di posizionare piante di aloe, peperoncino o citronella nel proprio terrazzo: per le vespe sono delle piante repellenti e quindi si allontaneranno da esse, come già capita anche con le zanzare.

Altri rimedi contro le vespe in terrazzo

Come allontanare le vespe dal terrazzo

Esistono anche rimedi “artificiali”, che aiutano ad allontanare le vespe dal terrazzo. È necessario avere l’occorrente e prepararsi per combattere gli insetti indesiderati, non solo allontanandoli ma anche intrappolandoli o eliminandoli.

Uno dei rimedi per combattere le vespe nel terrazzo sono le trappole. Esse sono composte da una struttura dalla forma e dai colori simili a quelli dei fiori, che le attira. Sono presenti dei buchi che permettono l’ingresso degli insetti ma non la loro uscita, quindi le vespe rimangono intrappolate.

Generalmente sono di piccole dimensioni e vengono inseriti nei vasi o appese. All’interno delle trappole è possibile inserire delle esche, composte da miele o altri elementi succulenti per le vespe, che permettono anche di selezionare l’insetto da attirare, evitando così di attirare api o altri insetti più innocui e preziosi per la natura.

In commercio esistono anche degli spray appositi che consentono di allontanare le vespe. Essi sono composti da ingredienti nebulizzanti e anche schiumogeni che danno fastidio agli insetti e li allontanano.

Sono però più difficili da usare. Bisogna spruzzarli direttamente sugli insetti o in loro vicinanza e questo aumenta il rischio di essere punti. Questi spray non solo le faranno allontanare dal terrazzo ma le lasceranno leggermente intontite. In tal caso le vespe voleranno via proprio perché non capiranno dove si trovano.

Ci sono poi degli spray repellenti che potete spruzzare su tende e arredi del terrazzo, che eviteranno che le vespe si avvicinino a punti del terrazzo in cui si siedono e trascorrono del tempo le persone.

Un ultimo rimedio è quello di usare l’acqua e il detersivo. Viene consigliato in questo caso di metterla in un recipiente di media grandezza con un po’ di detersivo dentro nella zona in cui si posizionano sempre le vespe. L’odore del detersivo non piace alle vespe e queste si allontaneranno da sole in poco tempo.

I rimedi naturali, le trappole e tutti le soluzioni fai da te che abbiamo visto vanno bene per allontanare le vespe quando queste sono abbastanza poche.

Attenzione nel caso in cui sia invece presente uno sciame di vespe, perché le loro punture, che possono anche essere ripetute, possono essere mortali per l’uomo, anche in caso di soggetti non allergici. Stessa cosa nel caso sia presente un nido di vespe: non cercate di eliminarlo da soli perché può essere molto pericoloso.

Quindi, nel caso sia presente uno sciame o un nido, l’unica soluzione sicura da adottare è quella di chiedere l’aiuto di un esperto.