Gli eventi principali, quelli che tutti aspettano il giorno di Natale, sono il pranzo e la cena e la tavola è sicuramente l’elemento essenziale di un buon pasto in famiglia.
Ci sono molti elementi da considerare quando si cerca di dare vita a una tavola perfetta: le candele, le tovaglie, i centrotavola e quelle piccole decorazioni che servono a ricreare l’atmosfera tipica del Natale.
Detto questo, non occorre sprecare molto tempo o cercare di creare qualcosa di complicato. Avendo le giuste idee in mente, basta poco per apparecchiare la propria tavola in modo da darle un aspetto delicato e di grande stile. Sappiamo già le regole per apparecchiare una tavola elegante, con le indicazioni sul giusto posizionamento di bicchieri, posate, piatti e tovaglioli, ma oggi cercheremo di capire come sistemare la tavola per le feste di Natale.
La tavola perfetta: l’importanza dei colori

Per creare una tavola di grande impatto, è importante dare vita ad una combinazione di colori sorprendente. Argento e oro, che sono alcuni dei colori classici del Natale, aggiungono un tocco classico e di classe. Abbinando a questi il viola e alcune tonalità di verde si contribuisce a determinare un look più moderno. Inutile dire che il rosso è sempre perfetto da utilizzare, quindi non lesinatelo e sceglietelo anche per piccoli accessori come scodelline per gli antipasti o gli aperitivi, vassoi e così via.
Quindi è importante abbinare bene i colori della tovaglia da tavola, optando per quelli più raffinati, e la tonalità delle stoviglie, meglio se minimal, che si accostino bene a candelabri dorati e ornamenti del colore del metallo.
Il valore del centrotavola per una tavola perfetta
Rami di pino fresco, nastri scozzesi, alte candele affusolate, fiori (magari rossi, quindi rose o stelle di Natale) o una combinazione di tutti questi elementi, abbinati al giusto arrangiamento, possono creare un centrotavola natalizio di stile e non è difficile far proprie idee intriganti per ogni tipo di tavola per donare all’ambiente uno spirito festivo.
Un valore aggiunto è dato dallo scegliere una elegante base per il tuo centrotavola. Non bisogna mai dimenticare che questi sono l’elemento più importante del ripiano e diventano ancora più eleganti se hanno alla base qualcosa che li solleva leggermente. Niente di esagerato però. Un’elegante tela ruvida di colore verde con qualche bacca rossa può fare da base ad un elegante piatto bianco, al cui interno sono riposte delle pigne e un paio di candele. I decori tipici del periodo, rustici e naturali, daranno un risultato eccezionale e conferiranno al tavolo un aspetto extra accogliente.
L’importanza della tovaglia e dei piatti
La tovaglia da tavola e i tovaglioli sono importanti perché la scelta dei modelli e dei colori più adatti, migliora l’aspetto generale della tua sala da pranzo. In genere, è possibile scegliere tra una vasta gamma di modelli di tovaglie, ce ne sono di tanti tipi, per adattarle a ogni periodo dell’anno e molti di questi proprio per le festività natalizie. I colori più chic al momento? Oro, argento e rose gold.
A parte il modello e il colore della tavaglia e dei tovaglioli, il mantra per creare una tavola bella ed elegante è: attieniti alle cose semplici. Non dimenticare che è Natale, i bambini corrono intorno al tavolo, gli ospiti si intrattengono seduti a tavola, per cui la tovaglia deve essere elegante ma accogliente.
Un’idea, se vuoi dare un ulteriore tocco di glamour, è quella di aggiungere dei tessuti intorno agli schienali delle sedie, che si adattino ai colori della tovaglia e dei tovaglioli.
Per quanto riguarda i piatti, invece, un modo semplice ed efficace di disporli, è quello di mettere al di sotto di essi dei sottopiatti: l’oro o l’argento funzionano bene per le festività natalizie e dei sottopiatti di questi colori aggiungono un tocco di classe.
Fatto ciò, posiziona il piatto piano sopra la base e quello fondo sopra. Questo look a strati non solo ti fa risparmiare tempo nella gestione delle portate, ma aggiunge un tocco di classe.
Posate e bicchieri: grandi dilemmi

Le posate sono spesso una grande preoccupazione per chi apparecchia la tavola il giorno di Natale, il consiglio è quello di mantenere la tavola elegante ma informale e semplice: per cui, scegli posate agevoli e sobrie. Bisogna porre attenzione alla disposizione delle posate: lo impone il galateo.
Anche per quanto riguarda i bicchieri, il principio è lo stesso: mantieni la semplicità. La regola base è quella di usare dei calici più capienti per l’acqua, mentre per il vino i calici dovrebbero essere più sottili se si sceglie un bianco, più panciuti per i rossi.