Come arredare un bagno piccolo per sfruttare al meglio lo spazio

Quando in casa si ha un bagno di dimensioni ridotte, è essenziale arredarlo in modo tale da valorizzarlo. Ciò però non è sempre facile, perché bisogna essere in grado di renderlo un ambiente funzionale e rilassante scegliendo, nello stesso tempo, uno stile che lo faccia sembrare più grande e comodo. Tuttavia, esistono diversi trucchi per ottenere dei buoni risultati, così da farci amare il nostro piccolo bagno.

bagno con specchi

Sfruttare gli spazi in altezza

La prima cosa da fare, avendo un bagno di metratura ridotta, è sfruttare l’altezza della stanza. Nelle pareti possono essere montate delle mensole, perfino in quella sopra il wc, spesso non tenuta in considerazione.

Le pareti possono rivelarsi un ottimo posto per sistemare gli oggetti, ma anche per far sembrare più grande la stanza. In particolare, bisogna dare preferenza alle mensole di vetro, perché non appesantiscono l’arredamento, passano quasi inosservate e danno perfino luminosità. Sono ideali per riporre i barattoli di crema o le boccette di profumo, con le quali si darà anche un po’ di colore all’ambiente.

mensola in vetro

Appendere gli specchi

Un classico pezzo di arredamento per far sembrare gli spazi più ampi, è lo specchio. A maggior ragione, quando si deve arredare un bagno piccolo, uno specchio è indispensabile, così da ottenere un doppio risultato: dare la sensazione di spazio e sfruttare al massimo la sua utilità.

Si può installarne uno grande o anche più di uno, se la stanza lo permette, e può essere di qualsiasi forma, ma deve avere dei contorni essenziali.

Dare più luce

Sempre per migliorare la percezione di dimensione del bagno, è necessario scegliere con accuratezza le fonti di luce. Peraltro, i bagni piccoli vengono spesso ricavati in spazi senza finestre, per cui l’illuminazione diventa essenziale.

I faretti sono, solitamente, quelli che si adattano meglio, magari incorporati nello specchio, privilegiando le lampadine a luce calda rispetto a quelle a luce fredda.

Spazi aperti e mobili sospesi

Visto che la stanza è piccola, bisogna scegliere un arredamento proporzionato, per cui non vanno bene i mobili troppo ingombranti.

Un’alternativa valida sono i mobili che non hanno troppi cassetti o sportelli, magari fatti su misura, i lavandini angolari, in modo tale da sfruttare, letteralmente, ogni angolo.

Oppure i mobili e sanitari sospesi che rendono più facile la pulizia, ma soprattutto trasmettono una sensazione di leggerezza. In ogni caso, si deve privilegiare un design minimale.

Privilegiare i colori chiari

Il colore che scegliamo per le stanze della nostra casa può alterare la percezione che abbiamo della stanza stessa, per cui quando ci si trova a dover valorizzare un bagno particolarmente piccolo, diventano indispensabili.

lavandino moderno

I colori da privilegiare sono quelli neutri o pastello, in tutte le loro declinazioni chiare (bianco su legno è un abbinamento classico molto interessante), in modo tale da risultare moderni e impedire di rendere pesante l’atmosfera del bagno stesso.

La doccia

In caso fosse prevista una doccia, lo spazio deve essere massimizzato e valorizzato, utilizzando magari delle piastrelle a mosaico, che sono un ottimo strumento per illuminare il piccolo spazio.

Inoltre, montare sempre una doccia in acciaio e vetro, lasciando perdere plastica e tende, che non fanno altro che umiliare il bagno. Inoltre, è importante installare i piatti doccia a filo pavimento, in modo tale che non si noti la differenza con il resto della pavimentazione.

Distrarre l’attenzione

Se non riuscite ad ottenere il risultato sperato con l’arredamento o non siete ancora soddisfatti, allora è sempre possibile far passare inosservato il vostro piccolo bagno, spostando l’attenzione su altro. Per farlo, è sufficiente servirsi di particolari elementi di design in grado di fare presa sulle persone e di sorprenderle. In proposito, in commercio si trovano modelli di lavabi e sanitari che potrebbero fare al caso vostro.