Sono molte le persone che, avendo un giardino proprio a disposizione intorno alle mura domestiche, hanno avuto la visita indesiderata di qualche animale. Abbiamo già visto come agire contro topi e piccioni, ora vedremo come fare con le bisce. Questo animale infatti è capace di rovinare il relax casalingo e i momenti benefici del contatto con la natura, con i familiari o gli amici, nella libertà offerta dagli spazi verdi intorno alla propria casa.

Nessuna preoccupazione: la biscia fa parte dei serpenti presenti in Italia ma è un rettile quasi del tutto innocuo. Un incontro con questo animale non è pericoloso in quanto non si tratta di una specie che aggredisce l’uomo, a meno che non sia molto spaventata. In ogni caso il suo morso non è fatale come nel caso della vipera, ma una presenza in giardino di tanti esemplari va comunque risolta.
È possibile eliminare le bisce dal giardino con metodi naturali. Vediamo di seguito cosa ci consigliano gli esperti.
Bisce nel giardino: i primi tentativi da fare per eliminarle
Molti non sanno che le bisce sono utili in quanto si nutrono di roditori, topi per esempio, e altri piccoli animali che possono recare danni alle piante nel proprio giardino e negli spazi verdi. Abbiamo già visto come allontanare i topi, e ovviamente mettere delle bisce nel giardino non è la soluzione da preferire. Infatti, nonostante la loro utilità, vedremo ora come allontanarle dal giardino.
Il primo rimedio per allontanare questi rettili è prevenire la loro presenza, o evitare di incentivarla qualora le bisce fossero già arrivate nel giardino. La prima regola è quindi quella di eliminare quello per cui sono attirate nel proprio giardino: il cibo e l’ambiente ospitale. Nutrendosi di lucertole, lumache, rospi, insetti, topi, piccoli roditori e mammiferi, se le bisce trovano nel giardino abbondanza di questi animali, ne sono indubbiamente attratte. Quando a tale caratteristica è associato anche un ambiente umido e fresco, con erba spesso alta, ecco che le bisce scelgono quel luogo come habitat ideale dove vivere.

In casi come questo è molto semplice prevenire la loro presenza: basta tenere sempre in ordine e pulito il proprio giardino. Prima di tutto occorre tagliare l’erba con frequenza, liberando il prato da eventuali nascondigli. Un controllo accurato delle aree verdi intorno alla casa di possibili rifugi per bisce, porterà a un loro allontanamento dal giardino. Spesso la presenza di cataste di legna e di sassi ammucchiati attira i rettili, offrendo loro rifugio stabile.
Bisce nel giardino: altri tentativi per eliminarle dal giardino
Non sono in molti a sapere che animali da cortile come il tacchino e il pavone sono ottimi deterrenti per le bisce. Entrambi sono degli ottimi cacciatori ecologici dei serpenti, abili per pascolare nelle zone verdi, possono essere allevati in maniera biologica nel giardino e la loro presenza tiene alla larga non soltanto le bisce ma qualsiasi altra specie di rettile.
Si tratta di soluzione sicuramente naturale e innocua, non proprio semplicissima però! Se ne avete la possibilità, valutate questa opzione.
Altri rimedi green sono rappresentati dalla coltivazione di alcuni ortaggi e piante nel proprio giardino. L’aglio, la cipolla e la calendula hanno un effetto olfattivo non tollerato dalle bisce, al punto che non si avvicinano negli orti e nei giardino dove sono presenti in abbondanza. La calendula tra l’altro abbiamo già visto che si usa molto nei balconi e nei giardini, perché fa fiori belli e profumati, allontana le zanzare e allo stesso tempo attira le coccinelle, quindi è un’ottima pianta da scegliere per il proprio giardino.

Si tratta di valide soluzioni in grado di prevenire la presenza delle bisce in maniera del tutto naturale, non provocando danni ai rettili.
Riassumendo
Riepilogando, ricordiamo gli accorgimenti ecologici e naturali da mettere in atto per allontanare i rettili dai giardini, in particolare le bisce.
Buone abitudini come falciare l’erba con regolarità, eliminare le piante basse e i piccoli arbusti, sono sicuramente delle soluzioni adatte ed efficaci per prevenire la presenza delle bisce.
Un controllo accurato del giardino per la presenza di possibili nascondigli e la rimozione di rifugi come cataste di legna, accumuli di sassi e di foglie secche, porterà a dissuadere le bisce dallo stabilirsi nel proprio giardino. Utile è anche riempire con cemento tutte le fessure dove i rettili potrebbero nascondersi, andando a impedire il loro rifugio.
Infine, posizionare piante odiate dalle bisce renderà il vostro giardino più bello e libero da questi fastidiosi e sgraditi ospiti!