Avere un pavimento lucido e senza macchie è il sogno di tutti. Purtroppo molto spesso nonostante il tempo impiegato per pulirlo, il pavimento può presentare dei fastidiosi aloni antiestetici che creano un ambiente poco curato. Questo può essere causato da diversi fattori, ma la maggior parte delle volte la causa può essere un residuo di detersivo, oppure l’utilizzo di un prodotto non specifico per le nostre esigenze. Vediamo dunque come lavare il pavimento in modo ottimale senza lasciare aloni, andando ad analizzare quattro tipologie differenti di pavimento. Come sappiamo ci sono diversi materiali con cui può essere pavimentata la nostra casa, e ognuno di essi necessita di operazioni di pulizia differenti.

Eliminare gli aloni dal pavimento in gres porcellanato o in ceramica
Il pavimento in ceramica o gres porcellanato è senza dubbio il più utilizzato nelle case. Per pulirlo molto spesso vengono utilizzati dei detergenti non adatti a questa tipologia di pavimento, magari che contengono una base oleosa che rende la superficie opaca, come se non fosse lavata.
Si possono comunque utilizzare questi detergenti, ma per eliminare gli aloni occorre passare dopo la pulizia quotidiana lo straccio imbevuto di acqua calda e un bicchiere di aceto bianco. Questo ha delle proprietà sgrassanti che andranno a lucidare in modo ottimale le superfici del pavimento, lasciandolo perfetto e senza i fastidiosi aloni.
Quando si sceglie un detergente per il gres porcellanato o la ceramica, tuttavia, sarà opportuno leggere attentamente l’etichetta per evitare di acquistare un prodotto che contenga degli agenti oleosi, responsabili degli aloni.
Eliminare gli aloni dal pavimento in cotto
Utilizzato prevalentemente all’esterno il cotto è una tipologia di pavimento poroso, che assorbe qualsiasi tipologia di sporco. Si tratta sicuramente di un tipo da non utilizzare in cucina, anche se molte case soprattutto quelle di vecchia data lo conservano ancora.
Come abbiamo già visto nel dettaglio, la soluzione per lavare questo pavimento senza lasciare residui di sporcizia e aloni è utilizzare un bicchiere di aceto bianco, con un cucchiaio di detersivo per i piatti il tutto all’interno di un secchio d’acqua calda. Questa miscela è perfetta per agire in profondità ed eliminare anche lo sporco più ostinato, senza lasciare gli aloni.
Eliminare gli aloni dal pavimento parquet e laminato

Bisogna specificare che il parquet è una tipologia di pavimento molto delicato, che necessita di particolari accorgimenti per evitare di rovinarlo, ma soprattutto mantenerlo integro e senza aloni. Il primo passo è sicuramente scegliere dei detergenti adatti a questo tipo, che non abbiano agenti chimici troppo aggressivi. Controllate l’etichetta, perché solitamente tutti i detergenti indicati per il parquet riportano specifica indicazione di questo uso.
Dopodiché bisogna prestare attenzione al lavaggio quotidiano e alla sua lucidatura. In commercio esistono delle particolari cere da posizionare sopra la superficie del parquet o laminato, però in alternativa si può utilizzare un rimedio casalingo, ovvero la cera d’api, o qualche goccia di olio d’oliva da spargere con un panno delicato in microfibra.
Eliminare gli aloni dal pavimento in marmo

Bellissimo da vedere ma allo stesso tempo delicato è il pavimento in marmo che dona alla propria casa subito un tocco elegante e raffinato. Occorre prestare particolare attenzione quando si pulisce poiché si rischia di renderlo opaco o di corrodere la superficie. Bisogna evitare qualsiasi prodotto che contenga candeggina, agenti anti calcare e l’aceto.
Si può utilizzare invece il sapone di Marsiglia, ne occorre qualche scaglia in un secchio di acqua calda. Per lucidare invece è molto utile un rimedio casalingo, ovvero il bicarbonato sciolto nell’acqua calda da passare sulla superficie del marmo con un panno morbido e delicato per evitare di svolgere un’azione abrasiva. Il bicarbonato sappiamo che è utilissimo per pulire, che si tratti di uno specchio, di un box doccia o di un lavandino otturato.
Conclusioni finali
Prendersi cura del proprio pavimento è fondamentale per far sì che la casa abbia sempre un aspetto curato e pulito. Per evitare che si formino aloni sul pavimento prestate molta attenzione al materiale con cui è realizzato, così da utilizzare i giusti prodotti che si adattano alle esigenze del materiale. Combinare i giusti detersivi con i rimedi casalinghi poi permette di risparmiare tempo e denaro.