Come lavare un maglione in cashmere senza rovinarlo

Lavare un maglione in cashmere richiede una cura particolare per evitare che si rovini o si restringa. Infatti, il cashmere è un materiale pregiato e delicato, poiché proviene dal sottopelo morbido delle capre di montagna. Questo gli permette di offrire un’eccezionale morbidezza, leggerezza e calore, ma richiede al contempo cure particolari per preservarne la qualità, come per la seta. Dopo aver visto come lavare le scarpe, ecco una guida passo-passo su come lavare correttamente un maglione in cashmere.

maglione in cashmere

Preparazione

Verifica l’etichetta del tuo maglione per eventuali istruzioni specifiche sul lavaggio. Generalmente, il cashmere va lavato a mano e a freddo per preservarne la morbidezza e la forma. Considera che ci sono delle lavatrici con un programma specifico che simula il lavaggio a mano, se hai una di queste potresti provare ad utilizzarla.

Detergente delicato

Utilizza un detergente delicato, preferibilmente specifico per capi in lana o cashmere. Questi detersivi sono formulati per pulire efficacemente i capi delicati senza danneggiare le fibre o causare restringimento. Alcuni consigliano i detergenti alcalini, ma in realtà non sono particolarmente indicati. Evita detersivi aggressivi e in particolar modo quelli contenenti candeggina o sbiancanti ottici, poiché questi ingredienti possono danneggiare le fibre delicate del cashmere e alterarne il colore.

Lavaggio a mano

Riempi un lavandino o una bacinella con acqua fredda e aggiungi una piccola quantità di detergente delicato. Immergi il maglione nell’acqua e muovilo delicatamente per distribuire il detergente. Non strofinare, torcere o strizzare il maglione, poiché ciò potrebbe danneggiarne le fibre e deformarlo.

Risciacquo

Svuota il lavandino e riempilo nuovamente con acqua fredda pulita. Immergi il maglione nell’acqua e muovilo delicatamente per rimuovere il detergente. Ripeti il risciacquo fino a quando l’acqua risulta chiara e senza schiuma. Puoi anche fare la stessa operazione sotto l’acqua corrente, ma potrebbe riuscirti peggio e soprattutto potresti appesantire troppo il maglione sotto il peso dell’acqua, deformandolo.

Asciugatura

Per rimuovere l’acqua in eccesso, adagia il maglione su un asciugamano pulito e arrotolalo delicatamente, premendo leggermente per assorbire l’umidità. Non torcere o strizzare il maglione. Se dovessi scegliere di utilizzare il lavaggio a mano della lavatrice ricordati di togliere la centrifuga. Solitamente questi programmi comunque nascono già senza centrifuga o con un piccolo giro di centrifuga al minimo.

Stendi il maglione su un altro asciugamano pulito e asciutto, allungando delicatamente il capo per farlo tornare alla sua forma originale. Lascia asciugare il maglione in piano, lontano da fonti di calore diretto o dalla luce del sole. Non appenderlo nella gruccia, il peso potrebbe deformarlo, soprattutto se è rimasta molta acqua che non sei riuscito a togliere, non potendolo strizzare bene né utilizzare la centrifuga della lavatrice.

Non utilizzare l’asciugatrice per nessuna ragione al mondo! Le fibre si rovinerebbero irrimediabilmente, cambiando consistenza, dimensione e colori del tuo maglione in cashmere.

Stiratura

In genere, i maglioni in cashmere non hanno bisogno di essere stirati. Tuttavia, se desideri stirare il tuo maglione, fai attenzione a usare un ferro da stiro a vapore con la temperatura impostata su “lana” o “delicati”. Posiziona un panno sottile tra il ferro e il maglione per proteggere le fibre delicate.

Non rimanere troppo sullo stesso punto, se hai steso bene il maglione questo non dovrebbe essere particolarmente stropicciato da richiedere passaggi insistenti del ferro. Se il tuo maglione è rimasto piegato, per esempio in valigia, e presenta delle pieghe pronunciate, prova ad inumidirlo e farlo asciugare nuovamente, la maggior parte delle pieghe andrà via e non avrai bisogno di usare il ferro che secca le fibre e a lungo andare può danneggiare il tuo maglione pregiato.

lavaggio maglioni in cashmere

Come si può lavare un maglione in cashmere in lavatrice?

Anche se il lavaggio a mano è generalmente il metodo più raccomandato per prendersi cura dei capi in cashmere, alcuni maglioni in cashmere possono essere lavati in lavatrice, a condizione che si seguano alcune precauzioni specifiche. Prima di procedere, però, verifica sempre l’etichetta del tuo maglione per eventuali istruzioni di lavaggio specifiche del produttore.

Se decidi di lavare il tuo maglione in cashmere in lavatrice, segui questi consigli:

  1. Programma delicato: imposta la lavatrice su un ciclo delicato o specifico per la lana con acqua fredda, per minimizzare l’attrito e ridurre il rischio di restringimento o danni alle fibre.
  2. Detergente delicato: usa un detergente delicato, specifico per la lana o il cashmere, e segui le istruzioni sull’etichetta del prodotto per la quantità corretta da utilizzare.
  3. Sacco per lavaggio: inserisci il maglione in un sacco per lavaggio in rete, per proteggerlo dall’attrito con altri indumenti e ridurre lo stress sulle fibre durante il ciclo di lavaggio.
  4. Carico ridotto: evita di sovraccaricare la lavatrice, in modo che il maglione abbia abbastanza spazio per muoversi liberamente durante il ciclo di lavaggio.
  5. Centrifuga ridotta: se possibile, scegli un’opzione di centrifuga a basso numero di giri o senza centrifuga, per ridurre il rischio di danneggiare il maglione.

Ricorda che il lavaggio a mano rimane il metodo più sicuro e raccomandato per prendersi cura dei capi in cashmere. Tuttavia, se segui attentamente le precauzioni sopra elencate, puoi ridurre il rischio di danni al tuo maglione durante il lavaggio in lavatrice.

Conclusioni

In conclusione, la corretta manutenzione di un maglione in cashmere è fondamentale per preservarne la bellezza, la morbidezza e la durata nel tempo. Seguendo attentamente i passaggi descritti per il lavaggio, l’asciugatura e, se necessario, la stiratura, si può garantire che il proprio capo in cashmere mantenga la sua forma e qualità originarie. Prendersi cura del cashmere in modo appropriato non solo protegge il tuo investimento, ma ti assicura di poter godere del lusso e del confort di questo materiale pregiato per molti anni a venire.