Come mettere la carta da parati: la procedura passo passo

Se stai pensando di dare un tocco di stile alla tua casa, o hai deciso di ultimare i lavori della tua nuova casa di persona, potresti dover applicare la carta da parati. Questa è, infatti, una soluzione ideale se si desidera donare alla propria dimora una nota di classe e far emergere alcuni spazi e valorizzarli, come la camera matrimoniale, la cameretta dei bambini, il soggiorno, il bagno, la cucina.

Se questo è il tuo caso, o se per qualunque motivo ti trovi a dover applicare la carta da parati per la prima volta, allora potresti aver bisogno di alcune indicazioni su come fare. La posa del parato non è un’operazione complessa. Tuttavia, se si è alla prima esperienza, potrebbe essere utile avere qualche indicazione su come fare per evitare alcuni problemi e difficoltà che questa operazione può comportare.

Per tale ragione, abbiamo ideato una guida che ti illustrerà, passo dopo passo, tutte le azioni da compiere per applicare perfettamente e senza alcuna difficoltà la tua nuova carta da parati.

Vediamo insieme come iniziare!

Occorrente per la posa della carta da parati

Prima di procedere all’applicazione della carta da parati è necessario munirsi di tutti gli strumenti necessari. In particolare, ti serviranno:

  • Un metro
  • Una spugna
  • Un rullo
  • Un paio di forbici
  • Una spazzola da tappezzeria
  • Un secchio
  • Un filo a piombo
  • Una livella
  • Un pennello
  • Un cutter
  • Un righello

Con tutti questi strumenti a disposizione, seguendo le indicazioni che ti daremo, avrete la certezza di applicare correttamente la carta da parati evitando eventuali bolle d’aria o errori nell’applicazione.

misurazione muro

Passo Uno: Prepara la parete

Preparati tutti gli attrezzi necessari non resta che cominciare. Come prima cosa sarà necessario preparare la parete ad accogliere il parato. Affinché ciò sia possibile dovrai:

  • Togliere il vecchio rivestimento: se è presente, rimuovere la vecchia carta da parati, per farlo puoi usare un prodotto scollante. Se, invece, non è presente, ti basterà levigare la vernice in modo tale da offrire una migliore aderenza al parato.
  • Verificare la pulizia della parete: dovrai assicurarti che la parete sia pulita, asciutta e piana. Se così non fosse, dovrai spolverlarla e lavarla, stuccare eventuali fessure e buchi e appianarla. Se è necessario lavare la parete, ricordati di lasciarla asciugare.
  • Applica un fissativo: questo passaggio è utile soprattutto se il muro non è perfetto o non è stato rimesso a nuovo. Il fissativo preparerà la parete ad accogliere il parato in maniera adeguata.

Infine può essere utile staccare le placce di interrutori e prese, così che la carta da parati sia posizionata perfettamente.

Passo Due: Prepara la posa

Una volta terminata la preparazione della parete sarà necessario iniziare il lavoro vero e proprio ed effettuare tutte quelle azioni preliminari e utili per la posa. Vediamo quali sono:

  • Preparare la colla per parati: mescola la colla per parati in maniera omogenea e sempre rispettando le proporzioni presenti sulla confezione.
  • Tracciare dei segni di riferimento: sarà necessario tracciare la larghezza e la lunghezza della carta da parati e segnarle sul muro, potrai aiutarti col filo a biombo. Sarà, inoltre, necessario misurare la lunghezza del muro. Queste tracce ti permetteranno di evitare errori durante la stesa del parato e posizionarlo in linea.
  • Verificare e tagliare la carta: fatto ciò non ti resterà da far altro che verificare che la carta da parati sia quella prescelta e tagliarla in modo che gli eventuali disegni coincidano.

Passo Tre: Applicazione del parato

applicazione carta da parati

Superati i primi due passi, non resta da far altro che iniziare con l’applicazione. Per questo dovrai:

  • Stendere la colla: dovrai stendere la colla seguendo i riferimenti tracciati in modo tale che ricopra la dimensione di un telo di carta, dovrai far attenzione a lasciare che la colla superi leggermente le dimensioni segnate. Questo accorgimento ti permetterà di avere maggiore sicurezza nell’applicazione.
  • Posare il primo telo: basterà appoggiare la carta sul muro dove hai steso la colla lasciando un’eccedenza di 5 cm in alto, inoltre, dovrai verificare che cada a piombo, potrai aiutarti con le linee tracciate. Infine, elimina le eccedenze in alto e in basso.
  • Posare il secondo telo: posiziona il secondo telo affianco al primo, in modo tale che le estremità combacino ma, non si sovrappongano. Elimina le eccedenze.
  • Passare il rullo e la spugna sulle giunzioni: ti sarà utile passare il rullo e la spugna inumidita sulle giunzioni tra i due teli. Il rullo appianerà e la spugna inumidita rimuoverà la colla in eccesso.

Dovrai ripetere questo passaggio fino a completare la parete. Quando si presenterà l’ultima parte di parete dovrai misurare la larghezza e ritagliare il nuovo telo aggiungendo 5 cm a quella misura. Dopo l’applicazione dovrai tagliare l’eccedenze e il lavoro sarà fatto.

Assicurati di levigare adeguatamente la parete per evitare che si formino bolle d’aria. A volte può succedere che si formino ugualmente dopo qualche giorno ma, dovrebbero risolversi da sole. Qualora le bolle persistessero, dovrai forarle e inserire la colla con una siringa e passare una spugna umida per far uscire l’aria e rimuovere la colla in eccesso.

Conclusioni

Seguendo questi semplici passi riuscirai ad applicare facilmente e correttamente la carta da parati senza alcun problema. Buon lavoro!