Dedicarsi alla propria abitazione è un’attività da portare avanti con attenzione e impegno. Per farlo basta seguire alcuni semplici consigli, che vi permetteranno di fare un lavoro di tipo professionale. Può essere l’occasione per rilassarsi con il fai da te, ma anche di risparmiare rinnovando il colore delle pareti per conto proprio.
L’importante è non commettere errori gravi che potrebbero finire per rovinare il risultato finale.

Da dove partire?
La prima cosa da fare è predisporre al meglio la superficie da trattare. Occorrono pareti pulite, così da stendere la vernice in modo ottimale. Il lavoro vero e proprio inizia con la carta vetrata per grattare la superficie e, successivamente, pulirla della polvere con un panno umido.
In questa fase potrebbe essere necessario effettuare lavori di stucco o trattare la superficie con sostanze in grado di combattere la muffa. Questi accorgimenti sono fondamentali perché vi permetteranno di stendere la vernice in modo efficace e risolveranno le eventuali criticità senza costringervi ad affrontarle nuovamente nei mesi successivi. È importante ricordare che se la vostra parete è in cartongesso abbiamo preparato una guida specifica su come stuccare e pitturare questo materiale.
Quali strumenti? Ecco tutto il necessario
Un altro errore molto comune è quello di ricorrere a utensili non all’altezza, mentre per un buon lavoro servono attrezzi specifici e di qualità.
Innanzitutto la vernice per pareti: dovrete scegliere il colore che preferite facendo attenzione al resto dell’arredamento, all’effetto visivo che volete ottenere e al tipo di stanza da imbiancare. Se avete già scelto le vostre tende, attenzione ad abbinare il colore delle pareti al colore delle tende. Altrettanto necessari sono i prodotti per lo stucco e gli anti muffa, così come la carta vetrata, la cazzuola, i pennelli e un secchio. Ovviamente, per raggiungere le altezze più alte, vi servirà una scala, in modo da verniciare anche gli angoli apparentemente più inaccessibili.
Per quanto riguarda i pennelli, occorre un piccolo approfondimento. Il risultato finale dell’imbiancatura dipenderà moltissimo dalla qualità di questo elemento: dovrete scegliere con attenzione le dimensioni e le forme. I pennelli più piccoli possono essere utili per intervenire in modo agevole negli angoli, mentre quelli lunghi sono necessari per gli spazi nascosti, ad esempio dietro i mobili. Il rullo è consigliato perché permette una verniciatura omogenea e un buon risultato finale ottenuto in poco tempo.
Come procedere
Adesso dovreste avere tutte le informazioni principali che vi servono per iniziare il lavoro. L’esperienza e la pratica sul campo giocano un ruolo fondamentale in questo ambito, pertanto all’inizio potrebbe essere necessario concentrarsi su superfici e interventi più piccoli. In poco tempo otterrete risultati sempre migliori e vedrete che pitturare casa sarà un gioco da ragazzi, che vi farà risparmiare e vi rilasserà allo stesso tempo.
Ricapitalando: la prima cosa da fare è liberare spazio all’interno della stanza, quindi realizzare la levigatura delle pareti con la carta vetrata. Arrivati a questo punto potete procedere con la prima mano di vernice. Fate attenzione che sia ben asciutta e poi procedete con la seconda in modo da rafforzare lo strato e rendere il colore più intenso.
Il consiglio è dedicare a quest’attività tutto l’impegno che serve. Non si tratta di un lavoro particolarmente difficile, ma deve essere affrontato con attenzione e ordine.
Quanto costa imbiancare da soli

Pitturare la casa per conto proprio assicura anche un discreto vantaggio economico. Il prezzo non è certo proibitivo: con al massimo dieci euro potrete comprare la vernice, mentre il costo dei pennelli varia a seconda della dimensioni e delle forme. Il consiglio è di sceglierne uno di circa venti/trenta euro per ottenere risultati eccellenti senza esagerare col portafoglio.
Dedicarsi all’imbiancatura della propria abitazione è un lavoro che richiede tempo e una preparazione adeguata, ma se portata a termine con lo spirito giusto assicura un risultato molto soddisfacente e un risparmio significativo sulle tasche.