Come pulire il telo in pvc della piscina? Procedura e strumenti necessari

Affinché la propria piscina rimanga sempre pulita ed in ottimo stato come appena acquistata, è fondamentale occuparsi della manutenzione e della pulizia con costanza e con metodi funzionali. Abbiamo già visto alcuni semplici accorgimenti per assicurare alla nostra piscina benessere e lucentezza duraturi nel tempo. Tra questi spesso si consiglia l’uso di un telo di copertura durante l’inverno, per evitare lo svuotamento dell’acqua e per proteggere la piscina da sporcizia e agenti meteorologici. Una volta passato l’inverno il telo va tolto e conservato, ma solitamente a questo punto è veramente molto sporco. È quindi necessario lavarlo, vediamo quindi nel dettaglio come pulire il telo pvc della piscina.

copertura piscina fissaggio a occhielli

Come pulire il telo e quali detergenti usare?

Anzitutto è bene precisare che, per poter garantire una pulizia ottimale del telo, è necessario rimuovere la copertura dall’acqua e spostarla su un’area libera, o comunque altrove. Bisogna fare molta attenzione in questa prima parte di procedimento, in quanto bisogna evitare che la sporcizia depositata sul telo scivoli all’interno della piscina, sporcando a sua volta l’acqua. Per sporcizia si intendono foglie, acqua piovana, insetti e macchie incrostate.

Nel caso in cui non si avesse a disposizione lo spazio necessario per stendere il telo, il procedimento per la pulizia rimane lo stesso. Si consiglia però l’uso di una pompa svuotateli, in modo da rimuovere l’acqua depositata sopra alla copertura durante la stagione invernale. Troppa acqua depositata significa infatti troppo peso, per questo motivo è probabile che il telo si danneggi ed è quindi necessario aspirare l’acqua.

Una volta che il telo è stato isolato oppure svuotato dall’acqua depositata, occorre fornirsi di una pompa da giardino con un getto molto potente, così da rimuovere anche la sporcizia incrostata. Per esempio si può utilizzare una idropulitrice, senza però esagerare con la pressione, che potrebbe danneggiare il telo. Serve inoltre una spazzola per aiutarci a rimuovere anche i residui più secchi e difficili da togliere.

Con a disposizione getto d’acqua e spazzola, procedere passando il getto lungo tutta l’area del telo, cercando di insistere sui punti più sporchi. Aiutatevi con la spazzola in modo da non lasciare residui di sporco.

Per una pulizia ottimale, si consiglia anche l’uso di un detergente neutro, vale a dire un detergente non aggressivo che permetta di rimuovere la sporcizia senza danneggiare la copertura in pcv. Grazie al detergente anche le incrostazioni più ostinate verranno rimosse.

Come pulire telo pvc piscina

Cosa fare una volta pulito il telo?

Quando si termina con la pulizia del telo, non rimane altro che lasciarlo asciugare al sole fino a quando non si sarà asciugato completamente. Bisogna ricordare di non lasciare il telo su una superficie sulla quale può essere danneggiato o bucato, sia durante il lavaggio che durante l’asciugatura.

Evitare quindi ghiaia o sassi ed optare per un piano più liscio possibile. A questo punto occorre girare la copertura dalla parte opposta e ripetere la stessa procedura svolta per il primo lato. Una volta terminato, lasciare asciugare anche questa parte di telo al sole.

Accorgimenti finali

Una volta che il telo in pvc è completamente pulito e asciutto su entrambi i lati, occorre piegarlo e riporlo in un ambiente confortevole, lontano da sporcizia e umidità. Mentre si procede con la piegatura, si consiglia un trucco che consiste nello spargere del talco su ogni lato prima di piegarlo. Il talco serve per combattere l’umidità ed assorbirla. Inoltre, le varie superfici del telo eviteranno di incollarsi l’una all’altra, facendo si che al momento di riaprire il telo, la procedura risulti più semplice. Procedere allora con la piegatura in modo ordinato della copertura in pvc e riporre il telo nell’apposita custodia, lontano da calore, insetti e rischio di usura.

La pulizia del telo in pvc è fondamentale per la manutenzione e la cura della piscina, soprattutto per mantenerla in uno stato ottimale una volta che la stagione estiva ha inizio.Curare la pulizia della piscina d’inverno fa sì che, quando arriva il momento di utilizzarla, non sia necessario un lungo e duro lavoro per renderla pronta all’uso.