Come pulire la piastra del ferro da stiro in modo semplice e veloce

Stirare è tra i lavori casalinghi più noiosi e odiati di sempre ma se alla noia e alla fatica uniamo anche la piastra del ferro sporca, allora può diventare un incubo. A chi non è capitato di notare strane macchiette apparse sui vestiti dopo la stiratura? Se non è successo vuol dire che pulite costantemente il vostro ferro, complimenti.

Molti non ci pensano ma una manutenzione e una pulizia corretta e costante del vostro ferro da stiro può risparmiarvi problemi (pensa se dovessi macchiare la seta durante la fase di stiratura!) e farlo durare più a lungo. Qui parleremo, in particolare, della pulizia della piastra: perché si sporca e come pulirla?

pulizia piastra ferro da pulizia

Perché appaiono macchie e residui sul ferro da stiro?

Sono molti i fattori che contribuiscono a creare lo sporco sulla piastra del nostro ferro. Le temperature elevate della sua superficie vengono a contatto, innanzitutto, con l’acqua. Questa in alcuni casi può essere molto “dura” e quindi rilasciare tracce evidenti di calcare. Queste si possono ritrovare, poi, sia sulla piastra che sui nostri vestiti dopo la stiratura.

Non solo l’acqua può lasciare macchie, ma anche il detersivo del lavaggio. A causa del contatto con il calore anche questo può rilasciare tracce e residui sia sul ferro che sui tessuti. Come possiamo eliminare questo problema?

Come pulire la piastra del ferro da stiro? I prodotti in commercio

Ci sono alcuni detergenti specifici per la pulizia della piastra che, però, non sempre sono facilmente reperibili. Si tratta di stick detergenti da strofinare quando il ferro è caldo. Dopo aver fatto alcune passate con movimenti circolari si rimuovono i residui con un panno asciutto, e il gioco è fatto.

Un altro prodotto che potrete trovare in commercio sono delle salviette specifiche per il ferro da stiro. A contatto con l’acqua queste creano una schiuma detergente per la piastra. Nei negozi specializzati o online si trovano anche delle particolari paste pulenti per il ferro molto efficaci, soprattutto nel caso di macchie di bruciato.

Rimedi casalinghi per pulire la piastra del ferro

ferro da stiro

Passiamo ora ai cosiddetti rimedi “fai da te”, spesso preferiti perché meno dispendiosi e più veloci. Per pulire il ferro, infatti, bastano pochi ingredienti che sicuramente avete in casa.

Ci sono diversi modi per pulire la piastra e online si trovano parecchi suggerimenti che consigliano l’uso dell’aceto bianco. In realtà i produttori dei ferri da stiro spesso sconsigliano l’uso di aceto. Questo, infatti, ha un’azione corrosiva che a lungo andare potrebbe danneggiare alcune componenti del ferro da stiro.

Ci sono altri metodi, molto efficaci, che si possono utilizzare in casa. Il primo comprende l’uso del detersivo per i piatti e dell’acqua. Come funziona? Basterà preparare in una ciotola dell’acqua con un po’ di detersivo. Bagnate, poi, una spugnetta non abrasiva con la soluzione e strofinate bene la piastra per eliminare tutte le macchie e lo sporco. Successivamente risciacquate la superficie con un panno in microfibra imbevuto in acqua pulita e strizzato. Per finire asciugate il ferro con un altro panno asciutto o scottex.

Un altro modo di pulire la piastra comprende l’utilizzo di bicarbonato: ottimo per sciogliere il calcare. Basta mischiare la giusta quantità di acqua fredda e bicarbonato, fino a creare una sorta di pasta. A questo punto basterà passare il composto sulla piastra con un panno morbido. Subito dopo è bene risciacquare e togliere i residui con un altro panno umido e pulito.

Come prevenire lo sporco sulla piastra del ferro da stiro?

Ovviamente, per non arrivare a ricorrere a pulizie estreme e difficoltose, è sempre meglio prevenire la formazione di macchie. Questo è possibile utilizzando per stirare dell’acqua demineralizzata, soprattutto se viviamo in una zona dove l’acqua del rubinetto è molto dura.

L’uso di acqua priva di sostanze minerali faciliterà la pulizia della piastra poiché eviterà la formazione di residui calcarei. Questi possono macchiare la superficie del ferro e i vestiti. Anche una pulizia costante della piastra, con le soluzioni già indicate, aiuterà a prevenire la formazione dello sporco ostinato e difficile da eliminare.