Come sbiancare i sanitari del bagno con prodotti naturali

Uno dei problemi che attanaglia i possessori di case è quello relativo alla pulizia dei sanitari.Al momento dell’acquisto risultano essere perfetti, di colore bianco candido e splendente, che appaga la nostra vista e dà sicuramente una gradevole impressione di pulito e di igiene.

Col tempo però, a causa dei ripetuti utilizzi, i sanitari sono soggetti all’accumulo di calcare, soprattutto nella zona in cui si deposita l’acqua. A volte può capitare anche che nel corso del tempo, i sanitari perdano lucentezza e che assumano un colore tendente al giallo e per questo motivo è importante conoscere quali prodotti utilizzare e come usarli per sbiancare al meglio i sanitari.

wc sbiancato

Come sbiancare i sanitari

Per sbiancare i sanitari basterà utilizzare prodotti di uso comune come ad esempio il bicarbonato di sodio, il succo di limone, la Coca Cola o una piccola quantità di aceto di vino (tutti ingredienti di cui abbiamo già parlato per la pulizia di box doccia, fughe dei pavimenti e così via.

Una volta procurati questi prodotti per sbiancare i sanitari non bisognerà fare altro che creare delle semplici miscele dal grande potere sbiancante.

La soluzione più nota: aceto e bicarbonato

Uno dei metodi più utilizzati ed efficaci per sbiancare i sanitari consiste nel mescolare una piccola quantità di aceto di vino con del bicarbonato di sodio. Prima di tutto dovrete versare il bicarbonato sulle pareti interne del WC e successivamente dovrete procedere col versare l’aceto.

bicarbonato limone

Una volta fatto questo, dovrete aspettare facendo attenzione a non utilizzare più i sanitari finché non sarà terminata l’azione sbiancante dei due prodotti versati in precedenza. Dopo qualche minuto basterà strofinare sulle pareti interne con uno spazzolone adatto e infine attivare lo scarico dell’acqua così da ripulire tutto l’interno. Con questi piccoli e semplici passi vedrete fin da subito dei risultati eccezionali e ridarete vita e lucentezza a tutti i vostri sanitari.

Usare una miscela di sale grosso e bicarbonato

Un altro medoto totalmente naturale da poter utilizzare consiste nel mescolare del sale grosso da cucina con il bicarbonato di sodio. Questo metodo, a differenza di quello spiegato in precedenza, agisce più lentamente e richiede quindi più tempo per ottenere risultati.

Per questo motivo consigliamo di versare questo mix naturale sulle pareti interne di sera così da lasciarlo agire per tutta la notte. Il mattino successivo dovrete attivare lo scarico così da risciacquare il tutto e noterete subito il risultato sbiancante e disincrostante ottenuto grazie a questa semplice miscela naturale.

Sbiancare i sanitari con la coca cola

La Coca Cola è conosciuta anche per le sue proprietà sbiancanti e anti-corrosive tanto da essere utilizzata in vari ambiti. Per quanto riguarda il mondo dei sanitari è particolarmente indicata per rimuovere qualsiasi traccia dovuta a residui di calcare o al ristagno dell’acqua. Una volta versata, basterà farla agire per qualche ora e finalmente il vostro WC tornerà splendente.

come sbiancare i sanitari del bagno

Perchè è fondamentale sbiancare i sanitari

Tra i vantaggi che troviamo nello sbiancare i nostri sanitari troviamo i seguenti.

  • Maggiore pulizia: gran parte del color giallognolo assunto dai sanitari è dovuto anche a piccole tracce di sporco e con lo sbiancamento si procede indirettamente anche alla loro rimozione così da avere maggiore pulizia ed igiene.
  • Migliore estetica: un sanitario bianco e splendente è sicuramente più bello ed appagante da avere in casa e sarà gradito anche da chiunque ne usufruirà, questo garantisce un’immagine positiva e di sicurezza.
  • Preservazione dei materiali: rimuovendo il calcare e qualsiasi altra traccia di sporco si evita il danneggiamento dei materiali con cui sono fatti i sanitari, tutto ciò aiuta la loro durata nel tempo ed evita dispendiose manutenzioni o addirittura un cambio degli stessi. Talvolta è proprio l’ingiallimento a spingere a pensare di nascondere i sanitari in un bagno, quando invece se scelti bene, magari sospesi, possono anche essere un bell’elemento di arredo.