Quando ci troviamo davanti all’acquisto di una tenda da sole, scopriamo velocemente che esistono tante tipologie di questo prodotto sul mercato, tra cui fare una selezione in base alle nostre esigenze. Prima di acquistare la tenda da sole abbiamo perciò bisogno di capire di cosa abbiamo realmente necessità: vediamo in questa guida quali sono gli elementi principali di cui tenere conto.
1. Tipologie di tende da sole
Ci sono tante tipologie di tende da sole. Non sono tutte uguali e non tutte si adattano a ogni situazione. Per farci un’idea, ecco le tipologie più utilizzate:
- Tende da sole a caduta: con questo termine si indicano in maniera generica tutte quelle tende che partendo dall’alto scendono verso il basso, come quelle tipiche che si vedono quasi sempre nei balconi dei palazzi.
- Tende ad attico: sono ideali per coprire un’ampio spazio aperto, per esempio l’area aperta di un attico o anche una parte del giardino.
- Tende da sole con guide laterali: come suggerisce il nome hanno delle guide laterali che le rendono particolarmente solide anche in caso di vento intenso. Ci sono di varie tipologie, anche quelle a caduta esistono con guide laterali. Sono una soluzione molto utilizzata per chiudere il balcone.
- Tende a bracci: si tratta di una tipologia di tenda sorretta, appunto, da dei bracci. Può essere anche estendibile, quando i bracci anziché essere fissi possono essere aperti di più o di meno per modificare l’apertura della tenda. I bracci vengono posizionati solitamente a filo con la tenda, quindi si tratta di una soluzione esteticamente gradevole.
- Tende a capottino: le avrete viste tante volte davanti all’ingresso di alcuni negozi, coprono proprio l’uscio o anche solo una finestra con una forma tondeggiante.
- Tende a pergolato: sono delle tende con pilastri portanti che andranno a creare una vera e propria zona d’ombra in giardino o nel terrazzo.
- Tende a rullo da esterno: sono delle tipologie di tende di cui abbiamo parlato per le tende indoor moderne, ma esistono anche delle tipologie che si montano all’esterno. Si posizionano all’esterno delle finestre o anche nei balconi o nelle terrazze, schermando molto bene dal sole e garantendo privacy se avete i balconi o finestre dei vicini a breve distanza. Le potete trovare di tutti i prezzi anche su siti come Leroy Merlin, ma se vi serve su misura potete rivolgervi a siti specializzati come MyBlind, che fa anche tende outdoor.
- Tende a vela: ne abbiamo parlato tanto, sono tende economiche e facili da montare.
- Tende da sole motorizzate: qualunque sia la tipologia di tenda di cui avete bisogno, sappiate che esistono quelle manuali e quelle motorizzate, per essere aperte e chiuse in maniera più agevole.

2. Il tessuto più adatto
Altro punto importante è la scelta del tessuto migliore e della fantasia. Questo fattore lo dovrai valutare in base alla zona in cui vivi e all’esposizione al sole che ricevi ogni giorno. Se hai una forte esposizione al sole potrebbe essere necessario acquistare una tenda più spessa, che fornisca una schermatura più forte. Se invece vuoi schermare meno ci sono dei tessuti più leggeri.
In generale tutti i tessuti in commercio sono pensati per essere idrorepellenti e resistenti alle macchie e al sole, ma verificate che queste caratteristiche vengano effettivamente indicate nella scheda del prodotto. Dovrete poi ovviamente trattarle con attenzione, per esempio lavando le tende da sole con le dovute accortezze. Solitamente comunque i tessuti più utilizzati sono fibre acriliche e poliestere.
Per quanto riguarda la fantasia, considerate che la tenda è ben visibile e diventa un vero e proprio elemento decorativo, quindi scegliete una fantasia che rispecchi i vostri gusti e che si abbini al palazzo o alla casa.
3. La quantità di tende da sole
Altro fattore da considerare è il numero di tende da sole di cui abbiamo bisogno per coprire l’area di nostro interesse. Questo dipende dal numero di balconi o terrazzi presenti nell’appartamento, o dalle aree del giardino che vogliamo cercare di coprire, oltre che dalla loro grandezza.
Solitamente in un appartamento non troviamo più di due balconi, quindi se rientrano nelle dimensioni standard sarà sufficiente acquistare due tende da sole. A volte però i balconi hanno una forma particolare o sono di grosse dimensioni. In questo caso non è più sufficiente inserire una sola tenda. Infatti, anche per una questione di stabilità, può essere necessario posizionare più di una struttura e quindi più di una tenda.

4. La dimensione delle tende
Inoltre, bisogna considerare le dimensioni delle tende. Infatti, a seconda delle vostre necessità potrete trovare facilmente tende da sole delle dimensioni giuste per voi, altrimenti dovrete optare per farle fare su misura. Una buona tenda da sole è quella che ti permette di ottenere una schermatura ottimale, quindi è bene scegliere dimensioni idonee, anche in funzione dell’esposizione.
In generale, la soluzione ideale è far fare il progetto a degli esperti, che sapranno indicarvi quanti e quali tende sono necessarie per ottenere l’effetto da voi desiderato. Molte ditte fanno questo tipo di preventivi in maniera gratuita, anche quando è necessario un sopralluogo della vostra casa, altre chiedono un pagamento che viene scalato nel caso venga poi accettato il loro preventivo.
5. Il budget
Ognuna delle soluzioni proposte al punto precedente ha delle peculiarità e delle indicazioni d’uso, ma un elemento che distingue alcune tipologie da altre è sicuramente il prezzo. È quindi sicuramente fondamentale stabilire il budget che potete dedicare all’acquisto delle tende da sole.
Considerate che a seconda della tipologia di tenda che intendete posizionare e dal punto in cui avete bisogno di posizionarla, sarà sicuramente necessario che vengano installate da esperti, quindi includete anche la manodopera nei vostri calcoli.
Tenete presente che, qualora chiedendo preventivi a qualche ditta i prezzi delle tende non dovessero convincervi, potrete sempre comprarle dove vi sembrano più convenienti e trovare una ditta che le monti per voi. State attenti però, perché molte aziende montano solo tende loro o acquistate da loro, perché offrono una garanzia sul lavoro che possono fare solo scegliendo loro stessi le tende che reputano più di qualità e adatte alle vostre esigenze.