Come togliere la carta da parati da soli e senza sforzo

In primo luogo è doveroso fare una premessa, se si ha intenzione di togliere la carta da parati sarà quasi impossibile fare a meno di una certa dose di umidità, per questo è consigliato staccare la corrente della stanza in cui si è, rimuovere il coperchio dalle prese e coprirle in maniera accurata con nastro isolante.

Se la carta che vogliamo togliere è posizionata sul soffitto, sarà necessario staccare il lampadario, per fare ciò se non si è particolarmente ferrati sarà necessario l’intervento di un professionista.

come rimuovere la carta da parati

Come rimuovere la carta da parati

Partiamo dal caso più semplice, quello in cui abbiamo una carta da parati in tessuto non tessuto. In questo caso sarà necessario prendere la carta dal basso e procedere strappandola verso l’alto, così facendo se l’applicazione era stata fatta in modo corretto non si dovrebbero aver problemi. Per staccare la carta da parati e riuscire a prendere il lembo e strappare tutto sarà necessario usare dell’acqua calda, che scioglierà la colla e vi permetterà di effettuare l’operazione illustrata.

Passiamo ora ad un caso leggermente più complicato, quello della carta da parati a base di carta. Questa tipologia non potrà essere strappata via. Avrà bisogno di essere tutta impregnata con dell’acqua, maggiore sarà la quantità di acqua assorbita, più facile diverrà l’operazione. Per semplificarci ulteriormente la vita possiamo usufruire o di liquidi appositi che si possono trovare in qualsiasi negozio per la casa, o di una miscela di acqua e sapone per piatti. Possiamo usufruire anche di spray appositi e pennelli per impregnare in maniera uniforme l’intera superficie. Attenzione: basterà tralasciare dei piccoli spazi per far sì che in quei punti la carta rimanga attaccata, quest’operazione sarà quindi di particolare importanza ma partendo dall’alto e spargendo in maniera uniforme il detergente sull’intera parete non si dovranno aver problemi. Il tempo varia da composizione a composizione, solitamente è consigliato fare un primo tentativo appena trascorsi 20 minuti, se si vede che la carta viene via facilmente si può procedere, in caso contrario aspettare più tempo. In alcuni casi possiamo anche contare sull’utilizzo di un dispositivo a vapore, questi sono infatti di maggiore efficacia ma richiedono una mano più esperta per l’utilizzo.

Casi particolari

Ci sono alcune tipologie di carta da parati che tendono a non assorbire l’acqua, come abbiamo visto parlando della pulizia della carta da parati per ogni tipologia. In questo caso è necessario raschiarle per far penetrare l’acqua al loro interno. Le tipologie di cui stiamo parlando sono: carta da parati riverniciata, carta da parati in vinile o carta con una goffratura spessa.

Quindi, a seconda della goffratura e del tipo di carta da parati, dovremo usufruire di diversi utensili al fine di rendere la carta da parati più ruvida e permettere così un maggiore assorbimento dell’acqua. In particolare gli attrezzi che possiamo usare per fare ciò sono: rulli di diverso tipo (a spillo, a spunto, a chiodi), macchinari creati appositamente che prendono il nome di raschiatori per carta da parati, e carta vetrata. Lo strumento maggiormente efficace che va utilizzato solo in caso di carte da parati particolarmente ostili è il rullo a spuntoni, passando questo sulla superficie la carta sarà poi in grado di assorbire tutta l’acqua che vogliamo.

È fondamentale sapere anche cosa si trova al di sotto della superficie, quest’ultimo utensile per esempio non può essere utilizzato in caso di pareti in cartongesso in quanto rovinerebbe l’intero muro. In questo caso anche l’acqua deve essere usata in quantità molto controllata, perché se penetra nel cartongesso potrebbe rovinarlo irrimediabilmente.

Rimozione

Una volta esserci assicurati che tutte le superfici siano molli, rimuovere la carta da parati diventa un’operazione davvero semplice. Tutto ciò di cui avremo bisogno sarà una spatola e, partendo dall’alto verso il basso, basterà raschiare (in maniera controllata per non rovinare la parete) e la carta verrà via.

Potrebbero rimanere dei pezzi attaccati al muro, in questi casi è bene non insistere ma bagnare nuovamente i singoli pezzi, aspettare un pò di tempo, e poi raschiare.