I gatti sono animali abitudinari e come tali non amano cambiare casa o territorio. Se c’è però una cosa che amano è una nuova (e confortevole) cuccia, o anche più di una, dove poter oziare e fare i loro sonnellini! Come abbiamo visto avere una bella cuccia in cui riposare è anche importante perché il gatto non scappi.
Per questa ragione in questo articolo abbiamo intenzione di insegnarti come costruire delle cucce perfette per il tuo gatto usando materiali che possiedi già (o che puoi recuperare facilmente).
Avrai così l’occasione di creare delle splendide dimore per il tuo gatto in modo rapido, economico e anche sostenibile, perché darai una nuova vita a cose che magari erano destinate ad essere buttate.

Il regno di cartone
Sicuramente ti sarai già accorta di quanto i gatti amino le scatole di cartone, quando ne arriva qualcuna in casa non possono evitare di esplorarle e infilarcisi dentro.
Ecco allora la tua prima cuccia fai da te: la cuccia di cartone. Costruirla è semplicissimo, segui attentamente le seguenti istruzioni.
Cuccia di cartone 1
- Prima di tutto trova una scatola di cartone delle dimensioni giuste, possibilmente rettangolare (quelli degli elettrodomestici, come ad esempio un aspirapolvere, possono andare benissimo per darti un’idea);
- Ora gira la scatola e rafforza il fondo con del nastro adesivo in modo che non si apra né si deformi;
- Rimetti la scatola in posizione originale e usando delle forbici (o un taglierino) taglia completamente i quattro lembi della parte superiore della scatola;
- A questo punto ti basterà girare la scatola appoggiando a terra uno delle sue pareti lunghe, creando una sorta di “grotta”, e aggiungere all’interno un cuscino, un maglione vecchio, una coperta o qualunque materiale su cui il tuo gatto possa (e ami) stendersi.
- Fatto!
Cuccia di cartone 2

Se ti senti un po’ ingegnoso o pensi che il tuo gatto abbia bisogno di maggiore privacy, questa può essere una variante interessante alla prima opzione.
- Trova sempre una scatola di cartone spaziosa e rettangolare;
- Con il nastro adesivo rafforza il fondo della scatola, ma stavolta assicurati di chiudere bene (e poi rafforzare) anche la parte superiore, chiudendo quindi i quattro lembi “liberi”;
- Una volta ottenuta una scatola chiusa prendi un piatto da cucina, appoggialo su una delle due pareti lunghe della scatola e con la matita tracciane il contorno;
- A questo punto usa un taglierino per tagliare lungo la circonferenza del cerchio tracciato. Questa rappresenterà per il tuo gatto la “porta” di ingresso ed uscita dalla sua cuccia;
- Come prima, inserisci all’interno qualunque cosa possa far sentire il tuo felino maggiormente a suo agio e lo aiuti ad amare la sua nuova cuccia.
Il maglione ripieno
Sicuramente ti sarai accorta che tanto quanto amano infilarsi nelle scatole di cartone, i nostri amici a quattro zampe adorano anche stendersi sui nostri vestiti, sia quando li trovano in giro per casa che quando li abbiamo indosso.
Da qui la seconda idea per la tua cuccia fai da te: il lettino di maglione. Ecco allora le istruzioni per farne subito uno.
- Innanzitutto munisciti di questi attrezzi: un maglione che non usi più, dei vecchi stracci, del cotone o qualcosa di morbido che faccia da imbottitura, e una macchina da cucire (o ago e filo se non ne possiedi una);
- Appoggia il maglione su un tavolo. Piega il colletto all’interno del maglione, quindi cuci l’apertura, chiudendola;
- Cuci poi dall’ascella sinistra all’ascella destra, creando un arco a distanza di circa 2-3 cm dal colletto;
- Aggiungi l’imbottitura prima all’interno di entrambe le braccia e poi all’interno del corpo del maglione;
- Piega la parte inferiore del maglione all’interno e cucila;
- Inserisci il polso della manica sinistra nella manica destra e poi cuci insieme le due estremità;
- Unisci le braccia imbottite al corpo del maglione, cucendoli insieme;
- Ora dai forma al letto per creare un luogo accogliente e confortevole per il tuo gatto;
- Fatto, il nuovo lettino per il tuo micio è pronto per accogliere le sue dormite (o le sue unghie che risparmieranno il divano che rovinato non è proprio un bel vedere e rifoderarlo può costare un po’)!
Queste sono chiaramente solo alcune idee di cuccia fai da te che puoi sfruttare fin da subito per rendere ancora migliore la vita del tuo gatto. Inoltre, queste cucce fai da te sono leggere e comode da trasportare, nel caso dovessi affrontare qualche viaggio in compagnia del tuo amico.
Una volta fatta pratica con queste potrai però sbizzarrirti nel creare le cucce che vorrai tu con qualunque altro materiale, il limite sarà solo la tua creatività!