L’attenzione per benessere e la cura della persona è uno dei trend più diffusi, non soltanto all’interno di centri benessere e beauty farm ma anche fra le mura domestiche. Oggi, per chi lo desidera, è possibile ricreare a casa propria una doccia emozionale multifunzione in grado di racchiudere in un’unico oggetto, tanti differenti benefici, proprio come all’interno di una Spa.
I plus di una doccia emozionale domestica
Le docce emozionali di ultima generazione racchiudono, in dimensioni ridotte, le diverse fasi tipiche di un percorso benessere: bagno di vapore, sauna, bagno turco, doccia gelata, cromoterapia e aromaterapia. Il tutto grazie all’impiego di acqua che sgorga a diversi livelli di pressione e temperature differenti che diviene, quindi, un vero e proprio elisir di benessere completamente naturale.

Con l’acqua fredda si otterranno benefici rassodanti e tonificanti sopratutto per le gambe e per una migliore circolazione sanguigna, mentre temperature più calde e bagni di vapore promuoveranno la pulizia profonda dell’epidermide e favoriranno il rilassamento con conseguenze positive sul benessere psicofisico dell’utilizzatore.
Il tutto senza dimenticare le potenzialità dell’aromaterapia, della cromoterapia e, nelle docce emozionali di ultima generazione, anche della musicoterapia. Tali funzionalità consentono di variare all’interno della cabina-doccia profumi, musiche e colori, affinché possano ricrearsi esperienze uniche e totalmente personalizzabili a seconda dei propri gusti e preferenze: una vera “full immersion” disintossicante e rilassante al termine di ogni giornata lavorativa. L’aromaterapia, infatti, unita al potere della cromoterapia, svolge un’importante funzione nel ristabilire il corretto equilibrio energetico, alterato a causa di stress e tensioni.
Tipologie di docce emozionali e caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche e le potenzialità di utilizzo di una doccia sensoriale sono ben differenti rispetto ad un modello tradizionale e così pure i costi d’installazione e l’ingombro richiesti.
Normalmente, le docce sensoriali hanno una lunghezza media che varia dai 100 ai 130 cm e un’altezza che si aggira attorno ai 230 cm; ciò consente una permenenza agevole all’interno del box anche per periodi prolungati, in totale relax. Vi è poi un grande soffione posto sulla parte superiore, che eroga acqua dall’altro e diverse bocche laterali più piccole (a seconda del modello prescelto) per accrescere l’effetto total-wellness. Il tutto è integrato da radio Fm, lettore mp3 e connessione bluetooth che, nei modelli di ultima generazione, consente di poter parlare al telefono, col proprio interlocutore, direttamente da sotto la doccia.

La rubinetteria, in quanto fiore all’occhiello delle docce emozionali, dovrà essere scelta con particolare cura e lo stesso dicasi per l’illuminazione LED in grado di ricreare giochi di luce e sfumature multicolor davvero spettacolari.
Sarà poi necessario prestare attenzione alle certificazioni produttive affinché vi siano indicati i materiali utilizzati nella costruzione della doccia ed il livello di dispendio energetico in termini di acqua e luce per un utilizzo medio.
I costi di medi per l’acquisto di una doccia emozionale
Come sarà facile intuire, esistono differenti tipologie di docce emozionali per la casa e quindi anche i costi di acquisto saranno variabili. Si parte dai circa 500 euro per un buon modello base, come il set doccia ONLT, per arrivare anche ai 3.000 euro per le versioni più accessoriate dotate di cromoterapia, aromaterapia, connessione bluetooth.
Sono innumerevoli i rivenditori specializzati in arredo bagno, sia online che offline, che si stanno orientando verso il settore beauty farm “a domicilio” e certamente non mancherà l’uscita di modelli più accessoriati e, conseguentemente, un ribasso di quelli più “datati”.
Per chi, invece, fosse alla ricerca di una doccia diversa da quelle tradizonali ma decisamente più economica, i box doccia idromassaggio possono ben rispondere a questa necessità. Ne esistono per tutte le tasche, a partire dai 350 €, e rappresentano un primo step in attesa dell’installazione di docce emozionali più accessoriate e con funzionalità aggiuntive.
Infine, per chi vuole un tocco di cromoterapia spendendo davvero poco, ci sono dei soffioni per la doccia su Amazon che si illuminano con led multicolor e che costano davvero poco! Ecco alcuni esempi: Rovtop Soffione Doccia Led, InteTech Soffione con Led, Delipop 7 colori.