Giardini: idee da copiare per un bellissimo risultato

Possedere un giardino nella propria abitazione, ci permette di vivere e trascorrere piacevoli momenti di relax, soprattutto durante le splendide giornate di sole primaverili o durante le fresche sere d’estate.

Arredare il proprio giardino nel modo giusto, scegliere le piante più adatte anche in base alle stagioni, inserire la giusta illuminazione e scegliere gli elementi decorativi ci permettono di avere un giardino unico nel suo genere.

Se desideri ristrutturare il tuo angolo di paradiso, ma sei a corto di idee, in questo articolo troverai degli utili suggerimenti su come arredarlo al meglio, che sia grande o piccolo.

Trova l’ispirazione necessaria e abbellisci il tuo giardino nel migliore dei modi grazie ai nostri consigli. Continua a leggere e mettiti subito a lavoro per migliorare il tuo angolo di paradiso.

Giardino

Arredare un giardino: primi passi

Prima di procedere con l’arredamento del giardino, bisogna capire il taglio che vogliamo dare alla nostra area esterna. Sì, perché se pur si tratta di area outdoor, vi trascorreremo sicuramente gran parte del nostro tempo libero non solo da soli a gustare una limonata fredda o a leggere un buon libro, ma anche in compagnia di parenti e amici.

Affinché il nostro angolo di paradiso sia confortevole e accogliente, è necessario scegliere il design, quali oggetti sono necessari inserire, quali mobili, sedie, divano, amache e illuminazioni. Dovremo insomma progettare il giardino in tutti i suoi aspetti.

Quali materiali scegliere?

Prima di procedere con l’acquisto di mobili, tavoli, sedie, amache e illuminazioni, è estremamente importante considerare il fatto che, tutti gli oggetti che andremo a posizionare nel giardino, saranno all’aperto e quindi esposti alle intemperie.

I mobili che deciderai di acquistare dunque, dovranno essere resistenti anche a sole, pioggia, caldo o freddo.

Questo criterio andrà decisamente a impattare sulla scelta del materiale del quale sarà composto un determinato oggetto o mobile.

Per questo, ti consigliamo di acquistare mobili composti dai seguenti materiali, in grado di resistere nel tempo: legno, metallo, plastica e rattan.

Arreda il tuo giardino con cinque bellissime idee

1. Piante e fiori

Gli elementi che mai devono mancare in un giardino sono sicuramente le piante e i fiori, in grado non solo di abbellire ma anche di caratterizzare il giardino.

Le piante più consigliate, resistenti nel tempo e contemporaneamente utilizzate per abbellire il giardino sono: gli ulivi (rendono l’angolo di paradiso classico ma allo stesso tempo rustico), le palme (anche se prese di mira dal punteruolo rosso, con la giusta prevenzione, può essere una pianta senza tempo), piante di banano o cocco (per dare uno tocco di caraibico), bouganville, piante grasse e rincospermum per realizzare maestose siepi e pergolati e ancora piante rampicanti (come edera o viti).

2. Laghetto o stagno fai da te

Giardino con piccolo laghetto

Avere un laghetto o piccolo stagno in giardino potrebbe dare l’idea di possedere una piccola oasi in giardino.

L’acqua, simbolo di purezza, scorre nel tempo e il suo fruscio trasmette pace e serenità.

Immagina le calde notti d’estate, a sorseggiare una bibita ghiacciata sulla tua amaca dopo aver terminato una splendida cena in compagnia dei tuoi amici.

Costruire un piccolo laghetto o stagno in giardino, potrebbe essere una bella idea. Non dimenticarti di aggiungere anche dei piccoli e simpatici pesci rossi.

3. Barbeque per divertenti feste

Hai aggiunto i tavoli, le sedie e l’amaca. Hai creato un piccolo laghetto, ma manca ancora qualcosa.

Il barbecue è per gli amanti delle feste, un vero must have, e non può di certo mancare in un piccolo angolo di paradiso.

Ne esistono di differenti misure, materiali e design. Sia che sia in muratura, a legna o a gas, di sicuro le feste saranno ancora più divertenti.

4. Pavimenti e rocce per un salto indietro nel tempo

Giardino con vialetto in pietra

Tra gli elementi che caratterizzano un giardino, non può di certo mancare un vialetto fatto con pietre o rocce che ci riportano indietro nel tempo.

L’uso di pietre di vario tipo infatti, permette di creare maestose aiuole e definire vialetti che possono portare da una parte all’altra del giardino.

L’uso di pietre e rocce, donerà uno stile unico e naturalistico al giardino.

5. Vasi e illuminazione per un tocco magico

Inserire in un giardino vasi, che siano di plastica o di terracotta, magari illuminati con fasci di luce, daranno un tocco di magia al proprio angolo di paradiso.

Che sia giorno o notte, il suo stile rustico ma contemporaneamente tradizionale, susciterà meraviglia e stupore.