Il marmo per i pavimenti delle case è sempre stato simbolo di lusso e ricchezza, riservato un tempo alle dimore nobiliari o alle case più ricche. Grazie alle moderne tecnologie e agli studi sui materiali, ora però si può realizzare un pavimento effetto marmo anche senza utilizzare la vera pietra naturale, contenendo i costi. La mattonella gres porcellanato effetto marmo è un particolare rivestimento che riproduce, in modo fedele, la bellezza e le caratteristiche del marmo, dando un effetto visivo molto simile a quello che otterremo con delle mattonelle in vero marmo. Il gres è un materiale realizzato a partire da polveri minerali, lavorate per ottenere delle mattonelle, particolarmente facile da pulire e manutenere.

I pregi del gres porcellanato rispetto al vero marmo
I vantaggi della scelta di questo materiale sono molteplici. Prima di tutto il costo del marmo è estremamente alto. Essendo un materiale naturale e pregiato, richiede alti costi di estrazione, lavorazione e anche gestione, considerato il peso delle lastre. Anche la posa richiede manodopera esperta e un’attenzione particolare, per non rovinare il materiale e far sì che l’effetto finale sia quello sperato. Con il gres potrete contenere i costi ed avere un effetto che riproduce fedelmente il marmo.
Come seconda differenza abbiamo quello della manutenzione. Il marmo necessita di cure maniacali per non rovinarsi, quindi quando andrete a lavare un pavimento in marmo le accortezze dovranno essere tantissime. Scegliere il prodotto sbagliato può rovinare irrimediabilmente la pietra, ma anche sfregare troppo o utilizzare uno strumento non adeguato può far perdere brillantezza e qualità al materiale. Il consiglio generale sarebbe addirittura quello di evitare scope elettriche e altri strumenti che potrebbero graffiarlo, per dedicarsi a una pulizia manuale. Con il gres questo problema non si pone. Come vedremo dopo, la pulizia è piuttosto semplice.
Infine, la resistenza all’usura. Un pavimento in marmo deve essere trattato con cere e altre sostanze per resistere all’usura data dal calpestio, mentre con il gres avrete una maggiore resistenza all’utilizzo.
Come scegliere le tonalità del gres perfette per ogni ambiente
Per scegliere le sfumature della mattonella gres porcellanato effetto marmo, bisogna tener conto sia delle dimensioni degli ambienti sia dello stile della casa e quindi dell’arredo.
Se volete utilizzarla in ambienti dalle dimensioni generose e ben illuminati dalla luce naturale, potrete optare anche per il bellissimo effetto marmo scuro. Se invece gli ambienti sono piccoli o poco illuminati dal sole, meglio optare per una tonalità chiara, che dia luce e ingrandisca gli spazi.
Anche lo stile dell’ambiente è importante per scegliere la tonalità. Se avete uno stile moderno, magari con arredamento in vetro o acciaio, potrete prediligere sia le tonalità scure, nere addirittura, pure o con venature bianche magari, che quelle più chiare tendenti al bianco. Se invece la vostra casa è più classica, con mobili e arredi in legno massiccio, magari antichi, è perfetto l’effetto marmo beige. In alternativa, per questi ambienti classici si può optare anche per colorazioni più particolari, come il marmo rosato o tendente all’aranciato.
Per riprodurre in modo ancor più fedele il design del marmo, sarebbe ideale scegliere una mattonella in gres di grandi dimensioni, capace di realizzare una superficie continua e omogenea. In questo modo l’effetto sarà davvero sorprendente, riproducendo il marmo in maniera davvero fedele, come potete vedere su diversi siti di produttori che mettono in mostra i loro lavori, come quello ottenuto con le mattonelle in gres effetto marmo Marazzi che possiamo vedere nel loro sito.

Dove usare le mattonelle gres porcellanato effetto marmo?
Le mattonelle gres porcellanato effetto marmo sono una soluzione ideale per rivestire i pavimenti di molti ambienti della casa. Prediletto per la zona living, può essere utilizzato in cucina, in salotto, nella sala da pranzo, ma anche nel bagno, dove si possono ricoprire con lo stesso materiale anche le pareti.
Di solito non viene scelto per i pavimenti o i rivestimenti delle camere da letto: si tende a pensare che l’effetto del marmo possa conferire un aspetto freddo e troppo disteso ad un ambiente dedito al relax e al riposo. Non si può negare, però, che questa tipologia di gres renda qualunque ambiente della casa raffinato e lussuoso. Spesso sono proprio le camere da letto con un pavimento effetto marmo ad essere gli ambienti più accattivanti.
Abbinare il gres effetto marmo in casa
Arredare casa utilizzando questo materiale è una soluzione molto in voga nel mondo del design e dell’arredamento. È un rivestimento ideale per l’ambiente domestico in quanto presenta non soltanto ogni caratteristica stilistica e visiva del marmo naturale, ma garantisce anche una grande funzionalità ed efficienza. Bisogna però stare attenti agli abbinamenti con gli altri elementi della stanza.
Un abbinamento molto apprezzato e di tendenza consiste nell’accostamento della mattonella gres porcellanato effetto marmo con quella in gres porcellanato effetto legno per distinguere le varie aree della casa o, magari, utilizzandoli insieme nella stessa stanza per separare zone diverse, come per esempio per dividere la cucina dal salotto in un open space.
Come pulire il gres porcellanato effetto marmo?
A prescindere dalla macchia, è importante sottolineare che gli interventi di pulizia si differenziano a seconda che si tratti di un gres porcellanato effetto marmo lucido o opaco. Se nel primo caso, infatti, il livello di assorbenza della macchia è molto basso, nel secondo, è preferibile utilizzare prodotti non troppo aggressivi, poiché più delicato. Se si vuole optare per un rimedio naturale, uno dei prodotti più usati è il composto formato da acqua e aceto. Si tratta di una soluzione semplice e veloce, che si ottiene diluendo l’aceto in acqua calda.
Conclusioni
Grazie alla sua eleganza e classe, il marmo è da sempre uno dei materiali più lussuosi utilizzati per arredare la casa. Il gres porcellanato effetto marmo rappresenta una valida alternativa al marmo naturale sia dal punto di vista economico che estetico. Inoltre è molto più semplice da manutenere. Si tratta di un materiale che può essere utilizzato in molti ambienti della casa, dalla zona living alla camera da letto: indipendentemente dalla zona, infatti, questa soluzione può rendere l’atmosfera luminosa ed elegante.