Grigliata di Natale: consigli per il barbecue in inverno

La tavola, durante le feste natalizie, è imbandita con cura fin nei minimi dettagli: dal menu alle decorazioni, tutto è pensato con attenzione e fantasia dai padroni di casa. C’è chi segue la tradizione e chi ama sperimentare, ma in ogni caso, servire agli ospiti una grigliata durante le feste di Natale è un’idea perfetta per deliziare il palato di tutti gli ospiti.

Dalla carne al pesce, fino alle verdure, il vassoio che porta in tavola la grigliata è atteso con brio da grandi e piccini, mentre il profumo che si spande dalla griglia annuncia al vicinato che, anche in inverno, si sta festeggiando in allegria con familiari o amici.

hamburger al barbecue

Le grigliate Natalizie: cosa arrostire

La più tradizionale delle portate, la grigliata di carne, prevede la cottura su griglia di vari tipi di carne, dal pollo al manzo, senza dimenticare il maiale. Spiedini, costine, braciole, cosce di pollo o galletto, ogni taglio ha i suoi tempi di cottura, dopo una lunga marinatura per insaporire il tutto.

E se alla Vigilia si mangia pesce, perché non servire agli ospiti un’ottima grigliata, vivacizzando la tavola con calamari grigliati, gamberoni e tranci di tonno, salmone o pesce spada cotti direttamente sul braciere? I crostacei si possono cuocere con il carapace, mentre per marinare il resto del pesce è sufficiente spennellare con olio di oliva, prima di iniziare la cottura.

Le verdure alla griglia, colorate e croccanti, non possono mancare tra le portate delle feste, perfette per accompagnare carne e pesce, o condire le bruschette. Inoltre, sono un ottimo modo per coinvolgere gli ospiti vegani nella tradizionale grigliata natalizia. Si possono scegliere verdure fresche di stagione, come radicchio, funghi, zucca.

In ogni caso, quando si fa una grigliata, non possono mai mancare le croccanti bruschette, condite con olio e sale per accompagnare i secondi piatti o da mangiare come antipasto, con deliziosi patè.

La scelta di ingredienti di qualità, unita a un’accurata marinatura, renderanno la vostra grigliata natalizia davvero speciale.

carne alla griglia

Il segreto di un buon barbecue: la pulizia della griglia

Per una grigliata buona e salutare, c’è un passaggio che non va mai dimenticato: la pulizia del braciere, che va effettuata con gli appositi prodotti e strumenti.

Attenti alle spugne che utilizzate, che dovranno essere adatte al materiale della piastra o della griglia. Se la griglia è in acciaio inox potrete usare la spugnetta abrasiva, mentre per la pietra lavica o per superfici antiaderenti tipiche dei barbecue a gas dovrete optare per una spugna delicata. In entrambi, i casi sarà necessario sgrassare la superficie, utilizzando il sapone per piatti o dei prodotti specifici. Esistono tantissimi preparati pensati appositamente per non rovinare il materiale di cui è fatto il piano di cottura e allo stesso tempo semplificare la pulizia. Per farvi un’idea e scegliere quello giusto per il materiale del vostro barbecue, potete guardare su Amazon o in negozi specializzati come ilmondodelbarcue.it, che ha una sezione dedicata proprio ai detergenti per la griglia.

Pulire il braciere dopo ogni uso vi permetterà di velocizzare e facilitare la cottura di ogni pietanza, mantenendo sempre alti gli standard di igiene, che sono necessari quando si parla di trattare gli alimenti. Inoltre, mantenere un’accurata pulizia della griglia, vi consentirà di far durare nel tempo gli accessori del barbecue, sempre al top della loro funzionalità. Inoltre, il barbecue, che solitamente si trova all’aperto, ha bisogno di cure particolari perché è esposto agli agenti atmosferici e alle polveri esterne, quindi utilizzare prodotti specifici per pulire tutte le superfici, come acciaio e ghisa, è necessario per garantire un’ottima manutenzione. Tra i prodotti per la pulizia del barbecue, dalla griglia all’acciaio, fino alla ghisa, scegliete quelli specifici per ogni componente, per ottenere il massimo dei risultati.

La griglia, in acciaio e a diretto contatto con il cibo, può essere detersa con appositi spray ecologici, che non danneggiano neanche l’ambiente. Utilizzandoli con costanza, riuscirete a prevenire le incrostazioni, mantenendo la griglia pulita a lungo e risparmiando tempo per le pulizie. I piani di appoggio possono essere puliti con prodotti specifici per la ghisa, ma anche per l’acciaio o per i piani smaltati, a seconda dei materiali del vostro barbecue. Per l’acciaio, si possono utilizzare le apposite paste detergenti, che puliscono senza lasciare graffi.

Altri consigli utili

Perché la vostra grigliata sia un successo è fondamentale calcolare bene i tempi di cottura. Barbecue a carbonella, a legna, a gas o elettrici, avranno tempi diversi di cottura, che vanno tenuti in considerazione. Se non calcolerete l’orario giusto in cui iniziare a grigliare, vi troverete ad aver tutto pronto troppo presto e a mangiarlo freddo o a mangiare troppo tardi, quando è già ora di stappare lo spumante.

Calcolate bene anche il quantitativo di cibo da arrostire. Considerate prima di tutto il numero di ospiti e le dimensioni del vostro barbecue. Se avete solo un piccolo barbecue e gli invitati sono numerosi, sappiate che potreste dover passare la serata ad arrostire, perdendovi completamente la festa per stare dietro a tutto il cibo da cuocere in turni diversi.

Infine, attenzione a non disturbare i vicini. Considerate infatti che anche loro avranno ospiti e che non gradirebbero certamente che il fumo e gli odori eccessivi del vostro barbecue arrivino sin dentro la loro casa, rovinando la loro cena. Sia che abbiate posizionato il vostro barbecue in giardino, sia che abbiate trovato un angolo nel terrazzo, sappiate che il fumo e gli odori si spostano velocemente, soprattutto nelle giornate ventose. Ricordatevi che fare il barbecue è un vostro diritto, ma ci sono dei limiti di legge da rispettare, come dice l’articolo 844 cc. Perciò, meglio evitare discussioni, anche se c’è da dire che a Natale sono tutti più buoni, magari anche i vostri vicini!

Se terrete conto di tutti questi elementi, pulendo bene la griglia prima del giorno della vigilia, comprando ingredienti di qualità e calcolando bene i tempi, la grigliata di Natale sarà sicuramente un successo!