Idee per arredare la parete tv: i mobili, le luci e i colori

Lo sappiamo tutti, arredare casa non è una cosa semplice. Richiede fantasia, impegno e una buona capacità di prendere le scelte giuste che più si adattano ai nostri gusti. Una parte importante della casa è il salotto, dove ci si può rilassare, magari guardando la TV, leggendo un buon libro o ascoltando della musica.

Per questo motivo un arredamento ideale deve guardare sia al lato estetico che il lato funzionale. Deve essere esteticamente piacevole, ma deve anche permettere all’utente di fruirne secondo le sue esigenze.

In questo articolo cercheremo di suggerirvi alcune idee per arredare la vostra parete TV. Per scegliere al meglio è necessario suddividere la parete TV nelle sue componenti base, ad esempio: mobili, illuminazione e scelta dei colori.

La scelta dei mobili TV

Per quanto riguarda i mobili il mercato propone una vasta scelta. Ad esempio, potete optare per un mobile lungo quanto la stanza sopra il quale porre la TV e qualche fotografia.

Se siete appassionati di lettura o di musica potete riporre i vostri libri o dischi negli scaffali sottostanti. Questo tipo di idea vi renderà più semplice anche l’installazione di eventuali apparecchi elettronici come giradischi, DVD player o diffusori audio in quanto lo spazio sopra il mobile sarà abbastanza ampio. Inoltre, i cavi potete nasconderli dietro il mobile, in questo modo anche il vostro occhio sarà contento, considerando che come abbiamo visto in un altro articolo nascondere i cavi è sempre fondamentale per l’estetica della casa.

parete tv con libreria

In alternativa potete optare per un mobiletto più piccolo sotto la TV e due mobili laterali in verticale. Quest’idea è la più comune e la più utilizzata in quanto vi permette di occupare meno spazio senza però risparmiare sulla capienza. Potete riporre libri o dischi nel mobile verticale ed eventuali apparecchi elettronici su quello sotto il TV.

L’illuminazione giusta per la parete TV

Vi sarà di certo capitato di non riuscire a vedere bene un film in TV a causa dei riflessi della luce sullo schermo. Questo accade perché non è stato ben progettato l’impianto di illuminazione. Affinché l’illuminazione sia la migliore possibile è importante che sia quanto più diffusa possibile.

Un primo consiglio è quello di non installare luci molto vicine al televisore per evitare riflessi, potete ad esempio installare due abat jour ai lati del televisore ad un’opportuna distanza. In questo modo eviterete i riflessi sullo schermo e illuminerete la parete del TV, questo vi permetterà di non affaticare molto gli occhi a causa dell’elevato contrasto tra TV e parete.

smart tv

Un’ulteriore idea, per illuminare la parete, è quella di installare delle strisce a LED dietro la TV. Un’altra importante caratteristica dell’illuminazione è la temperatura della luce. In poche parole, la temperatura di una lampadina ci dice quale tonalità di luce avrà. Ad esempio, una lampadina ad elevata temperatura (>5.300K) emetterà una luce più fredda, ideale per le ore diurne, al contrario una lampadina con bassa temperatura colore (<3.300K) emetterà una luce più calda, ideale per le ore serali. Un utile suggerimento è quello di installare delle lampadine a led controllabili via smartphone dove poter cambiare la temperatura istantaneamente in base alle vostre esigenze.

I colori della parete

Siamo arrivati alla parte più difficile, ovvero la scelta dei colori della parete. Ovviamente il colore dipenderà esclusivamente dall’arredamento della casa, dalla scelta dei mobili e dal tipo di stile che si vuole dare al salotto.

Molto utilizzata è la scelta di dipingere la parete TV ad esempio di grigio e le restanti pareti di bianco. Questo donerà una maggiore eleganza al vostro salotto. Un altro suggerimento potrebbe essere quello di utilizzare della carta da parati, magari stile “case di NewYork” se siete amanti della grande mela e del suo stile metropolitano.

Se siete senza idee potete invece optare per le classiche pareti bianche che, essendo neutre, vanno bene sia nel caso di una casa dallo stile elegante e moderno e sia dallo stile antico.