Se si ha un bel giardino e le temperature lo permettono, non c’è location migliore di questa per organizzare una festa. Tuttavia, oltre a pensare alla disposizione di sedie, tavoli e al menu, è importante anche creare un’atmosfera speciale utilizzando varie tipologie di illuminazione da giardino.

Gli elementi da considerare
Le luci per una festa in giardino dovranno essere prima di tutto funzionali. Oltre a creare la giusta atmosfera, infatti, queste dovranno essere scelte e posizionate nei punti giusti, per rendere il giardino sicuro e permettere agli ospiti di mangiare, ballare o passeggiare comodamente e in totale sicurezza.
Se il vostro giardino ha una piscina, sarà importante illuminarla al meglio, sia per l’effetto scenico assicurato, che per evitare spiacevoli incidenti, come la caduta di un ospite in una piscina interrata! Se le avete, accendete le luci della piscina, e assicuratevi che il perimetro sia perfettamente visibile ai vostri ospiti. Se così non fosse, posizionate lanterne e altre luci nei bordi della piscina: l’effetto sarà bellissimo.
Se avete organizzato una cena seduti, non potrete sicuramente dimenticare di illuminare bene il tavolo. Il fatto di essere all’aperto non deve compromettere la comodità della cena, che diventa complicata se non si riesce a veder bene nel proprio piatto.
Se invece avete attrezzato un’area barbecue per una cena in piedi, illuminate con attenzione le aree in cui posizionerete il cibo a buffet, per far sì che tutti possano scegliere comodamente ciò che più li aggrada.
Se le luci fisse presenti nel vostro giardino non bastano per rispettare tutte queste condizioni, dovrete trovare delle soluzioni aggiuntive che possano sopperire alla scarsa illuminazione e rendere la vostra festa un successo.
Le luci per una festa in giardino
Sono numerose le soluzioni perfette per creare una scenografia che stupirà gli ospiti e creerà una cornice perfetta per il festeggiamento, vediamone alcune molto semplici da posizionare.
Catene luminose da esterno per creare una magica atmosfera
Soprattutto se si organizza una festa dopo il tramonto, allora le luci da giardino dovranno essere scelte per realizzare un’ambientazione suggestiva. Ad esempio, sul sito luminalpark tra le varie opzioni ci sono le catene luminose da esterno, pratiche, resistenti all’acqua e molto apprezzate perché creano un’illuminazione davvero particolare. Sono costituite da una serie di piccole luci, sia bianche che multicolore, tenute insieme da un filo elettrico, disponibile in varie lunghezze. Ci sono sia catene luminose con piccole luci LED, sia versioni con le classiche lampadine, anche di vario colore, sia catenarie con luci di diversa forma geometrica, dalle stelle a piccole lanterne cinesi.
Questo vuol dire che scegliendo questa soluzione si avrà la possibilità di abbellire e illuminare scale, gazebi, pergole e tutte le aree dove si svolge la festa con un tocco di originalità. Per separare alcuni spazi, inoltre, si possono facilmente installare delle tende luminose, anch’esse disponibili di diverse colorazioni e con differenti tipologie di lampadine.

Catene luminose per decorazioni originali
Le catene luminose da giardino possono anche diventare dei centrotavola originali e suggestivi che allieteranno gli ospiti seduti al tavolo. Ad esempio, basta scegliere quelle con micro LED alimentate con batterie, che possono essere inserite in bottiglie e vasi.
Si tratta di una decorazione davvero semplice da realizzare, ma che farà sicuramente una bella figura in ogni contesto, sia quelli formali che per una festa tra amici. Il riflesso delle luci sul vetro, infatti, regalerà un effetto davvero piacevole. In alternativa, le bottiglie con le catene luminose possono anche essere appese agli alberi per creare dei punti luci qui e lì nel giardino.
Proiettori per effetti speciali
Oltre alle catene luminose da giardino che possono essere utilizzate in diverso modo, i proiettori LED o laser sono degli strumenti perfetti per decorare e illuminare grandi superfici come le pareti della casa, ma anche per essere orientati verso il basso su pavimentazioni e prati.
I proiettori sono disponibili in tanti modelli, sia per grandi eventi che per feste private, e consentono di creare delle scenografie davvero suggestive, grazie alla possibilità di scegliere l’oggetto che viene proiettato e giocare con fattori come il colore, l’intensità, la velocità, etc.
Ad esempio, si può proiettare una suggestiva scena natalizia, riprodurre una nevicata, delle farfalle o delle stelle, ma anche tanti effetti speciali sia monocolore che con diverse tonalità, in base ai propri gusti e allo stile della festa. Si tratta di una soluzione molto bella anche per le feste dei bambini che saranno sicuramente incuriositi da questo spettacolo di luci.
Figure luminose per illuminare il giardino
Una festa in giardino sarà davvero particolare con le figure luminose 2D. Si tratta di forme stilizzate decorate con le luci LED. Esistono tante tipologie che si differenziano sia per le sagome, che vanno da motivi natalizi, animali, stelle fino ad arrivare a oggetti astratti realizzati anche su supporti di legno massello o figure in PVC.
Si tratta di una soluzione che coniuga l’illuminazione con la decorazione e che permette anche di dare un tema particolare all’ambiente e di creare un’atmosfera indimenticabile.
Conclusione
Abbiamo parlato tante volte di quanto siano importanti le luci nel giardino, per renderlo più sicuro e per permetterci di godercelo al meglio ogni giorno. Ma nelle occasioni speciali, se le illuminazioni fisse che avete posizionato non bastano, si possono aggiungere delle luci in più, con catene luminose, proiettori, lanterne e figure 2D. In questo modo, darete un tocco di personalità alla vostra festa e i vostri ospiti si godranno la serata, mangiando, ballando e passeggiando nel vostro giardino in totale libertà e senza correre rischi.