Quando l’aria natalizia comincia a farsi sentire e il freddo invernale incombe all’esterno, il tepore della casa diventa presto la tana di tutta la famiglia. Il periodo che precede la grande festa ha sempre quell’aria magica che i bambini riescono ad accrescere ancora di più, giocando e ridendo insieme ai più grandi. Questi saranno i ricordi che sia loro che noi genitori porteremo nel cuore per tutta la vita; allora come possiamo goderci a pieno questi momenti preziosi? La risposta è semplice: stimolare i bambini a passare del tempo con noi adulti aiuterà a creare ricordi di famiglia indelebili.
Un’attività amatissima da grandi e piccini è l’arte di fare lavoretti natalizi: che si creino decorazioni per l’albero, per la casa o magari dei segnaposti per la tavola della vigilia, questa tradizione non si è mai spenta, tanto che ancora oggi esistono migliaia di creazioni da provare per divertirsi e passare del tempo con chi si ama.
Come abbiamo fatto con la creazione di plastilina fai da te, lo slime o le bolle di sapone, in questo articolo vedremo alcune idee per realizzare coloratissimi lavoretti adatti a ogni età.
Pupazzi di neve di polistirolo

Uno dei classici lavoretti natalizi che i bambini amano è la realizzazione di simpatici pupazzi di neve di polistirolo. Tutto ciò che serve per crearli sono due palline di polistirolo (una più grande, l’altra poco più piccola), colla vinilica, nastri, stoffa o feltro e degli spilli da sarta.
Prendete la pallina più grande e tagliatene una piccola parte per ottenere una base piana. Fate la stessa cosa per la pallina più piccola. Quando avrete ottenuto le due sfere dalle piccole superfici piatte, incollatele tra di loro cospargendole di colla nelle due basi. Attaccate le due semisfere e fate asciugare la colla.
Quando la colla sarà asciutta potrete procedere creando una sciarpa per il pupazzetto. La sciarpa può essere realizzata con un nastrino oppure potete crearla in feltro o stoffa, a seconda di ciò che si ha in casa. Attaccate la sciarpa nel punto di giunzione tra le due sfere (nel caso fosse costituita da un nastrino, potete semplicemente creare un fiocchetto legandolo così al corpo del pupazzetto) e poi dedicatevi al cappello del nostro simpatico personaggio. Anche questo può essere ottenuto con della stoffa o feltro, oppure in lana se si è esperti. In alternativa, i cappelli delle bambole sono perfetti.
Per creare la faccia del nostro pupazzetto, infine, utilizzate degli spilli da sarta (se i vostri bambini non sono troppo piccoli) e posizionateli in posizione degli occhi. Il naso potrà essere ottenuto tramite uno spillo più grande di un colore diverso, mentre la bocca sarà composta di tanti piccoli spilli a forma di semicerchio. Ricordatevi di dare un sorriso al vostro pupazzetto! Se i vostri bimbi sono troppo piccoli per usare gli spilli, potete optare per carta o bottoni colorati da attaccare sempre con la colla.
Palline di natale di spago

Se si ha bisogno di decorare l’albero in modo creativo non c’è niente di meglio che crearsi gli addobbi direttamente a casa insieme ai bambini. Per realizzare delle palline di spago servono dei palloncini, dello spago appunto, della colla vinilica, acqua e glitter a piacere.
Iniziate gonfiando i palloncini, raggiungendo la dimensione della pallina natalizia che si vuole ottenere. Immergete dello spago in una soluzione di colla e acqua in quantità uguali e con glitter a piacere e procedete avvolgendo lo spago su un palloncino, creando incroci e linee oblique. Lasciate asciugare e poi scoppiate il palloncino. La vostra decorazione per l’albero sarà pronta, basterà solo legare un cordino per appenderla all’albero:).
Se non vi piace l’idea di usare un palloncino potete fare lo stesso procedimento con delle palline di polistirolo, come quelle usate per il pupazzo di neve. Ricoprite completamente la pallina con lo spago e avrete una decorazione perfetta.
Tris natalizio
Per questa alternativa natalizia del tris avete bisogno di un quadrato di cartoncino, 8 tappi di sughero e delle tempere.
Iniziate tagliando un quadrato di cartoncino e disegnando la classica tabella del gioco. La parte creativa sta nella creazione delle pedine. Dividete le pedine che verranno ricavate dai tappi di sughero in due gruppi da quattro e decorate ogni gruppo di tappi creando fantasiosi personaggi natalizi. Per esempio una squadra avrà le pedine a forma di babbo natale, mentre la seconda a forma di elfi. Sbizzarritevi con la fantasia! Dopo aver creato le pedine decorandole con le tempere, il gioco sarà pronto all’utilizzo.
Ricordi preziosi
Questi erano alcuni spunti pensati per alleggerire i pomeriggi invernali in famiglia, divertendosi passando del tempo insieme. Qualunque oggetto si realizzi, questo sarà carico di un valore affettivo senza prezzo, da tenere con cura. Un giorno troveremo questi ricordi e ripenseremo ai bei momenti passati!