Quando si parla di arredamento casa, e in modo particolare di design di interni, spesso la tendenza è quella di concentrarsi molto sulla scelta di pezzi di arredamento di sicuro effetto o sulle luci. Abbiamo infatti largamente parlato di illuminazione della casa, per capire come illuminare la casa con varie tipologie di lampade o come utilizzare dei faretti in gesso. Un aspetto che però andrebbe preso in considerazione prima di ogni altro è la scelta dei colori delle pareti di casa.
Le pareti della propria casa sono infatti la base con cui tutto il resto deve accordarsi. Vediamo insieme quali sono le ultime tendenze, quali colori scegliere per ogni stanza e come abbinare colori diversi.
Colori per le pareti di casa: le ultime tendenze
Per capire quali siano le ultime tendenze per quello che riguarda il colore, la prima parola d’ordine deve essere Pantone. Il Pantone Color Institute infatti ogni anno indica un colore che caratterizzerà i successivi dodici mesi. Il Pantone Color of the Year del 2020, per esempio, è il Classic Blue. Una scelta versatile e di tendenza per le pareti di casa. È il colore perfetto per donare profondità senza assorbire la luce.

Nel 2019 invece il colore dell’anno per Pantone è stato il Living Coral, un rosso corallo decisamente caratterizzante. In questo caso implementarlo nell’arredamento di interni può sembrare più complicato, ma usato in modo giusto questo colore può trasformare un ambiente.
Un colore che invece non passerà mai di moda per le pareti di casa è il bianco, luminosissimo ed estremamente contemporaneo. Per il 2020 sarà declinato in una sfumatura non pura, tendente allo champagne.
Infine grande spazio sarà dedicato ai colori pastello. Colori desaturati al massimo, per ambienti sospesi dalle atmosfere oniriche.
Quali colori scegliere in ogni stanza
Per quanto riguarda i colori delle pareti, è fondamentale ragionare sia dal punto di vista della singola stanza, sia da un punto di vista globale. Una stanza delle bambine tutta rosa, per esempio, potrebbe essere una scelta carina. Ma come andrebbe a integrarsi con una casa arredata in stile minimal-chic?
Tornando ai colori di tendenza descritti prima, il Classic Blue è una scelta eccellente per la zona notte. Si tratta infatti di un colore che comunica serenità e profondità, perfetto per una camera da letto.

Il Living Coral di Pantone è invece una soluzione ottimale per la stanza dei bambini o per lo studio di un creativo. In questo caso, essendo un colore impegnativo, è fondamentale cercare il giusto equilibrio. Una stanza Living Coral può modificare il bilanciamento della casa, ed è importante utilizzare colori che convivano bene tra loro.
Il bianco resta una possibilità. anche per la facilità ad abbinarsi a colori maggiormente di tendenza per il 2020 come quelli fluo. Via libera dunque a salotti minimal dalle linee contemporanee, con forti dettagli fluo su base neutra per dare un impronta pop all’ambiente.

Colori per le pareti di casa: come abbinarli
Per abbinare i colori delle pareti di casa in modo giusto, le regole che sembrano essere di tendenza per i prossimi dodici mesi sono due. Forti contrasti oppure tono su tono.
Accennavamo alla possibilità di implementare dettagli forti in colori caratterizzanti su basi neutre. Bianco con dettagli fluo, oppure champagne con dettagli in rosso. Carta da zucchero o altri colori pastello, invece, si integrano bene con tonalità di arancione o corallo.
Ma la tendenza che sembra dominare la scena per il 2020 in termini di abbinamenti è senza dubbio l’utilizzo di diversi colori pastello. Una scelta che può andare bene sia per una stanza con sezioni di colorazioni diverse che sfumano una nell’altra, sia per un’intera casa. Stanze diverse di diversi colori pastello infatti si integrano benissimo tra loro, e regalano l’impressione di camminare attraverso un’alba in graduale trasformazione.