Materiali per piatti doccia: illustrazione delle opzioni sul mercato

Se avete esigenza di scegliere un piatto doccia, oggi potete dare via libera alla fantasia, sbizzarrendovi tra una infinità di materiali, modelli e colori, in controtendenza rispetto a qualche anno fa, periodo in cui la disponibilità di piatti doccia proposta era davvero limitata.

La domanda più ricorrente per chi si appresta ad acquistare un piatto doccia è sempre la stessa: quale materiale è meglio scegliere? Come si possono coniugare resistenza, qualità ed estetica senza mandare in crisi il portafoglio? La domanda non è banale, visto che oggi sul mercato esistono molte alternative, in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti.

Quali materiali scegliere per il vostro piatto doccia? Alcune valutazioni preliminari

Prima di decidere quale materiale scegliere è importante valutare attentamente la cifra che si desidera investire e soprattutto lo spazio a disposizione nel bagno.

Alcuni materiali per piatto doccia infatti si prestano a lavorazioni personalizzate e possono essere tagliati su misura, adattandosi anche a bagni di piccole dimensioni o di forma irregolare. Con altri materiali invece questa soluzione non è tecnicamente possibile e pertanto in alcuni casi la scelta viene ristretta per ragioni oggettive.

Fatta questa premessa andiamo alla scoperta dei vari materiali utilizzabili.

Acrilico, Ceramica o Resina?

Fino a pochi anni fa esistevano quasi unicamente modelli in ceramica, per lo più di colore bianco, mentre oggi le possibilità sono numerose e sempre più innovative. Dando uno sguardo alla selezione di piatti doccia degli e-commerce online, come per esempio giordanoshop.com, possiamo subito farci un’idea di quanti materiali, modelli e tipologie esistano sul mercato. Vediamo quindi di iniziare a parlare proprio della ceramica, per poi scoprire gli ultimi ritrovati dell’arredamento bagno per i piatti doccia.

piatto doccia materiale ceramico

La tradizionale ceramica rimane tra le opzioni più gettonate: semplice ed elegante un piatto doccia in ceramica è molto resistente ma non può essere realizzato su misura, quindi non si presta a bagni di forma irregolare. Questo è vero tranne che in rare eccezioni, in quanto ultimamente alcune aziende si stanno cimentando in piatti in ceramica di dimensioni personalizzate. Inoltre ha lo svantaggio di essere un materiale scivoloso, talvolta considerato fuori moda e spesso messo da parte per prediligere soluzioni più versatili ed innovative, quali per esempio la resina o l’acrilico.

I piatti doccia in resina possono effettivamente accontentare i gusti di tutti: si tratta di un materiale moderno, resistente, antiscivolo, antibatterico e realizzabile in diversi colori. Per questo motivo la resina si rivela una soluzione flessibile, adatta sia in caso di piatto doccia a filo pavimento che nell’ipotesi di piatto doccia in appoggio. Le superfici in resina inoltre si lavano facilmente con acqua e sapone di Marsiglia, rappresentando così anche una alternativa ecologica e sostenibile.

L’ultima tendenza è però quella di scegliere piatti doccia in materiale acrilico, che possono essere facilmente realizzati su misura e quindi si rivelano perfetti per bagni di piccole dimensioni o di forma irregolare. Oltre ad essere estremamente malleabile questo materiale è anche molto resistente, facile da pulire ed esteticamente piacevole, quindi in grado di coniugare bellezza e praticità. Un piatto doccia in acrilico può anche essere colorato grazie all’utilizzo di appositi smalti e regala una sensazione piacevole al tatto, evitando la sensazione di freddo sotto i piedi tipica della classica ceramica. Tuttavia, se dovesse scheggiarsi, potrebbe nel tempo arrugginire ed in alcuni casi anche bucarsi; inoltre c’è il rischio che possano formarsi aloni o macchie utilizzando detergenti aggressivi per la pulizia.

Per i più esigenti: acciaio smaltato e vetro

I clienti più esigenti, che desiderano per il loro piatto doccia soluzioni pratiche ma con un occhio al design, possono optare per soluzioni che uniscono acciaio smaltato e vetro. Si tratta di prodotti più ricercati e quindi più costosi, in cui ogni misura del piatto prevede l’utilizzo di uno specifico stampo.

L’acciaio smaltato è molto resistente e viene realizzato con moderne tecnologie, in modo da resistere a prodotti chimici, abrasioni e graffi. I materiali che lo compongono (tra i quali troviamo anche il quarzo) vengono fusi in grandi forni ad inversione per ottenere il vetro, raggiungendo uno spessore di 3,5 millimetri, garanzia di stabilità e durata nel tempo. L’ acciaio smaltato inoltre resiste molto bene ai raggi ultravioletti, agli sbalzi di calore ed è facile da pulire, consentendo di ottimizzare tempo ed energia.
Le misure non sono personalizzabili, ma vengono prodotte in metrature standard, che tuttavia sono in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze, adattandosi a bagni di varie dimensioni. Oltre al classico bianco anche in questo caso sono disponibili diversi colori, perfetti per soddisfare i vostri desideri e per valorizzare case di ogni tipo.

Soluzioni in gres

Il gres rappresenta un’altra soluzione vincente per la realizzazione dei piatti doccia ed il suo utilizzo sta registrando un incremento negli ultimi anni. Si tratta di un materiale estremamente sottile, igienico, resistente e moderno che non necessita di particolari cure per conservarsi inalterato nel tempo. La sua superficie compatta garantisce anche una perfetta sicurezza per tutti i membri della famiglia ed è disponibile in diverse tonalità di moda.

E per i più creativi? Via libera al mix di materiali

Come abbiamo evidenziato all’inizio dell’articolo oggi la creatività può trovare libero sfogo anche quando si tratta di scegliere il materiale del vostro piatto doccia.

Per i più creativi allora via libera a mix di materiali e colori: si possono mischiare ceramica e resina, magari scegliendo la variante trasparente in cui incastonare pietre o conchiglie per creare un ambiente che ricordi la nostra spiaggia preferita.

piatto doccia abbinato al bagno

Un’altra idea è quella di scegliere le piastrelle: monocolore, in pietra, colorate, lisce o ruvide ne esistono per tutti i gusti e per tutte le tasche, pronte per ricreare anche in bagno il vostro piccolo angolo di Paradiso.

Non vi resta che decidere l’effetto estetico da realizzare nel vostro bagno e poi stanziare il budget giusto. Che siate amanti del classico oppure irriducibili creativi, il piatto doccia perfetto per voi esiste: si tratta solo di andarlo a cercare!