Pervinca è un colore a metà tra un blu e un viola che prende il nome dall’omonimo fiore. La pianta presenta piccoli fiori a forma di stella in colori che vanno dal lavanda al blu e al bianco. Questa tonalità unica è un colore complementare se utilizzata con colori brillanti e vivaci come verdi e arancioni. Ma può anche funzionare bene con i neutri e i blu in molti tipi di decorazioni per la casa. Vediamone caratteristiche e utilizzi all’interno della casa, sempre ricordando le regole sugli abbinamenti di colori, fondamentali per un risultato elegante e bello da vedere.

Un colore che rappresnta il benessere in casa
Pervinca è un colore che evoca un senso di pace e serenità: in casa, può rendere gli interni puliti e freschi. Come versione tenue della lavanda, questa tonalità di blu-viola ha un effetto calmante, ideale per interni di camere da letto e soggiorni. La tonalità esiste in sfumature più viola o blu a seconda delle preferenze. Il pervinca è un colore così tenue che può essere utilizzato in grandi quantità in qualsiasi stanza di stile. Allo stesso tempo, è abbastanza vibrante da distinguersi su uno sfondo neutro o contrastante.
Tra pareti e arredamento

La tonalità pervinca può essere usata in casa per dare un tocco di design o una diversa prospettiva ai tuoi spazi. Per cui puoi optare per qualche oggetto di arredamento oppure qualche parete da rinnovare. Le camere da letto matrimoniali e i soggiorni, avendo una funzione distensiva e confortevole, saranno incantevoli con qualsiasi sfumatura di pervinca. Vediamo come possiamo usare questa tonalità nelle nostre case.
- Pareti. Sebbene forte, la tonalità pervinca non perde di luminosità. È indicata per dipingere le pareti del tuo soggiorno oppure una parete della tua cucina. In questo modo la stanza si trasforma e prende un po’ di personalità, senza fare grossi lavori. L’ideale è applicare il colore sulla parete che cattura l’attenzione non appena si entra nella stanza per creare un effetto prospettico. Poiché gioca con i volumi e le prospettive, il colore può fare miracoli anche in una piccola stanza. Puoi dipingere le pareti del tuo studio, ad esempio, per dare profondità alla stanza. In questo modo il colore delimiterà uno spazio che sembrerà meglio organizzato e la stanza più ampia.
- Carta da parati. Indicata per una decorazione su misura. Si può optare per qualche fascia, su una sezione della parete o per rivestire alcuni mobili. Puoi utilizzarla in soggiorno o in camera da letto per un’intera parete, creando una vera atmosfera decorativa nella stanza.
- Sedie. Una bella sedia è l’opzione perfetta per portare un po’ di colore nei tuoi interni, sia in cucina che in sala da pranzo, senza strafare. Perfette le sedie pervinca abbinate a un bel tavolo bianco.
- Biancheria da tavola. Giocare con la biancheria per la casa è un’ottima opzione per cambiare l’arredamento in modo semplice ed economico e seguire le tendenze (tovaglie, tovaglioli, strofinacci, presine). Per un colore così particolare come il pervinca è una soluzione ottimale, perché quando e se vi stuferete di un colore così sarà facile metterlo da parte.
- Biancheria da letto. La biancheria da letto è facile da sostituire e aggiunge un tocco di colore alla tua camera da letto (copripiumino, federe, copriletto, plaid). Perfetto soprattutto per la primavera, perché richiamando il colore del fiore l’associazione con la bella stagione è immediata.
- Fiori. I fiori sono sempre una buona idea per illuminare i tuoi interni, decorare una stanza e portare un tocco di colore. In questo caso potresti scegliere qualche ramo da disporre in punti salienti che necessitano di un tocco di colore.
- Design. Se non vuoi fare lavori troppo lunghi per rinnovare il tuo appartamento, puoi optare per piccoli dettagli e accessori. Pochi oggetti, ma disposti nel posto giusto (cuscini, cornici, vasi, candele) della tonalità pervinca, sono un’ottima soluzione per inserire questo colore con discrezione in ogni stanza della casa.
Alle pareti, alle tende, ai mobili o alle fodere dei cuscini, l’aggiunta di piccoli tocchi di colore è molto importante per creare un’atmosfera in cui ci si sente bene. In camera da letto, in cucina, in soggiorno, la nuance pervinca è adatta in tutti gli ambienti della casa. Per creare un’atmosfera dinamica e piacevole, puoi abbinare questa tonalità di tendenza con il grigio, il bianco, il rosso, ma anche il giallo. Sinonimo di innovazione e creatività, il pervinca susciterà lo stupore e l’ammirazione dei vostri ospiti.