Scale a giorno: i pregi di questa soluzione, i materiali e i colori

Le scale a giorno sono le classiche scale a rampa semplice, con gradini dalla forma tradizionale, che si usano diffusamente all’interno delle abitazioni per collegare i diversi livelli, spesso montate come alternativa agli ascensori da interni, prerogativa invece solo delle case più lussuose.

Sono perfette negli ambienti spaziosi, perché la loro caratteristica è che la struttura portante della scala è perfettamente visibile, e fa parte del design della scala, occupando chiaramente un certo spazio. Per questo stesso motivo sono sconsigliate se si devono fare i conti con le dimensioni contenute di una stanza, perché occupano una superficie maggiore rispetto a tanti altri tipi di scale.

arredamento moderno con scala a giorno

I vantaggi di una scala a giorno

Il primo vantaggio di una scala a giorno, se si ha lo spazio per potersela permettere, è che si tratta di scale molto comode da utilizzare. Questo perchè sono delle scale con pedata (che indica la profondità del gradino) piuttosto ampia, e alzata (che indica la differenza di altezza tra un gradino e il successivo, che ci dà quindi un’indicazione di quanto dobbiamo sollevare la gamba per salire il gradino successivo) abbastanza bassa. Ricordiamo a questo proposito che le scale a giorno devono seguire particolari regole (UNI 10803 gennaio 1999), per quanto riguarda i valori minimi di pedata e il rapporto tra essa e l’alzata.

Anche sul fronte estetico sono molto soddisfacenti: la scala a giorno può essere realizzata in un’infinita di materiali diversi, creando così delle strutture eleganti e adattabili a qualsiasi esigenza di stile. Permettono anche una certa “leggerezza” estetica, che consente alla scala a giorno di sposarsi bene in quasi tutte le stanze.

La varietà di materiali e stili tra cui scegliere

Le scale a giorno moderne sono la scelta prediletta da chi vuole fare le cose in grande e pensa a questo elemento come il degno accostamento a mobili contemporanei e materiali pregiati. Così, tra marmi, resine, cristalli e legno, spiccano scale a giorno dalle varianti di design e di pregio.

Le opzioni sono davvero tante e per farvi un’idea potete dare uno sguardo alle foto di scale a giorno di fontanotshop.com, uno dei negozi online più completi per quanto riguarda le scale per interni e esterni. Come vedrete, tra le diverse tipologie di scale giorno per interni, sono molto belle quelle con i gradini a sbalzo, che possono essere ancorati lateralmente a una parete oppure agganciati al solaio grazie a tiranti in acciaio. Sono molto apprezzate anche le scale a giorno con struttura in ferro, dallo smaccato sapore contemporaneo industriale. Naturalmente non tramonta mai la scala a giorno con i gradini in legno. Si conferma infatti un’ottima soluzione in una casa dagli ambienti di gusto classico, ma si sposa molto bene anche con quegli arredi che ripropongono la modernità dello stile scandinavo.

ingresso casa con scala a giorno

La scala a giorno è versatile, perché è in grado di accontentare tanto il desiderio di calore di chi ama l’eleganza degli arredi classici, quanto l’esigenza di soddisfare il bisogno di contemporaneità di una dimora con una forte impronta moderna. Con le scale a giorno è infatti possibile creare contaminazioni e alternanze di materiali per associare il vetro al legno, il metallo al vetro, il legno e il metallo, in un gioco continuo di contrasti tra luci e colori, tra luminosità e opacità. Sicuramente una soluzione da valutare per chi vuole una scala che sia un vero elemento di arredo di una casa elegante e di impatto.

La scelta del colore

Anche la scelta del colore è importante, visto che le scale a giorno si possono considerare come elementi di arredo che influiscono sullo stile dell’intera abitazione e non solo sul mood delle stanze in cui sono collocate. Dicono che i colori scuri siano la scelta più in sintonia per una scala a giorno all’interno di una casa dallo stile tradizionale. E che, viceversa, i colori chiari si sposino con ambienti arredati con uno stile moderno. In realtà non è così.

Quando ci si trova a decidere i colori per la scala a giorno ci sono due strade, che sono due veri e propri stili di design. Nel primo, si possono replicare i due colori principali utilizzati per gli arredi e i rivestimenti, magari anche giocando su sfumature differenti, e ottenere così un gradevole effetto coordinato tono su tono. Nel secondo, ci si orienta su una soluzione di impatto visivo con maggiore carattere. Come? Basta decidere di trasformare la scala in un elemento d’arredo di grande effetto, puntando su una scelta di tonalità decise, vibranti e chiaramente in contrasto con la palette utilizzata per rivestimenti e arredi degli ambienti che ospitano la scala a giorno. Una soluzione scelta soprattutto per lo stile moderno, che vede nel contrasto di colori e nello stacco un elemento di stile. Ed è proprio così che si differenziano le scale a giorno moderne da quelle di gusto classico.