Molto spesso, trascorso un periodo di tempo senza “cambiamenti” sostanziali, è nell’indole umana sentire l’esigenza di rimodernare e rendere la propria casa unica e speciale, quasi fosse un nuovo taglio di capelli. Gli interventi che si possono effettuare sono numerosi, ma questo articolo nello specifico si propone di consigliare un’interessante rivoluzione dell’arredamento del bagno.
Uno dei grandi dilemmi quando si arreda una casa è: vasca da bagno o doccia? Quando si è piccoli fare il bagno nella vasca è come un gioco, ma crescendo lavarsi è associato ad una vera e propria esigenza e deve risultare rapido, dinamico e sbrigativo. Un bagno che possiede solo una vasca non risponde a queste esigenze funzionali perché già solo l’atto di riempire la vasca di acqua rallenta di molto le tappe sulla tabella di marcia. E per chi ha un bagno attrezzato con la vasca l’unica soluzioneè sostituire la vasca con la doccia.

Sostituire la vasca con la doccia: quando farlo
Prima di tutto dovete capire quanto effettivamente ed in concreto utilizzate la vasca da bagno e valutare i pro ed i contro della sua effettiva rimozione.
Rimuovere la vasca vi permetterà di risparmiare molto spazio soprattutto se il vostro bagno è di ridotte dimensioni. Avrete la possibilità di posizionare a fianco della doccia la lavatrice oppure comprare l’asciugatrice che prima non avreste saputo dove installare per mancanza di spazio.
Inoltre la vasca col passare degli anni diventa pericolosa perché aumenta considerevolmente il rischio di scivolare o di cadere e quando si diventa anziani costituisce un vero e proprio pericolo. Installare una doccia inoltre farà acquistare al vostro bagno una nuova vita ed un nuovo design che possono far accrescere il valore economico globale della casa per un’eventuale vendita futura.
Installazione box doccia: le cose da decidere
Buttarsi in questa esperienza è davvero facile, infatti tutte le aziende che offrono questo tipo di servizio sono dotate di un’ampissima gamma di modelli di doccia e potrete scegliere la soluzione più confacente al vostro gusto personale. Potrete infatti farvi preparare vari preventivi con svariate idee e progetti e scegliere quello più adatto a voi sia dal punto di vista estetico, che economico.
Potrete così rimodernare tutto e far sembrare il vostro bagno nuovo. Potrete personalizzare tutto: la forma ed il colore del piatto doccia, la rubinetteria, il pannello a copertura del “vuoto” lasciato dalla rimozione delle pareti della vasca, il metodo di apertura della doccia (che può essere a libro o a porta o a walk-in ovvero senza porte ma con apertura laterale). Una delle tipologie di box doccia più utilizzate è sicuramente quello angolare, che prevede due lati liberi e due attaccati al muro, come questo esempio di shopbagno.it.
Sostituire la vasca con la doccia: che disagi comporta?
Come abbiamo già visto nell’articolo dedicato alla ristrutturazione completa del bagno, tutti sappiamo quanti disagi provochi rifare completamente un bagno, che comporta rimuovere i sanitari, spaccare piastrelle, spostare mobili, con il rischio tra l’altro di venire a contatto con tubature, che sollecitate possono rompersi e creare enormi difficoltà e allagamenti. Inoltre, se la casa è munita di un solo bagno, risulta assai difficile poter effettuare lavori che richiedono un così grande deficit dell’intero impianto, perché renderebbe necessario trasferirsi per qualche tempo altrove, a causa dell’impossibilità di accedere al bagno per bisogni primari o semplicemente per lavarsi.

Sostituire la vasca con la doccia invece non è assolutamente un lavoro né particolarmente lungo né complicato, ovviamente se ci si affida alle persone giuste. I lavori non intaccano in alcun modo il resto del bagno, si concentrano solo sulla rimozione della vasca e l’installazione della doccia, che è un’operazione anche piuttosto rapida.
Tempistiche di realizzazione
Prima di tutto se si decide di cambiare la vasca e trasformarla in una doccia è necessario contattare delle aziende di idraulici specializzati nel settore che vi fisseranno un appuntamento per effettuare un sopraluogo. Durante il sopraluogo i tecnici analizzeranno attentamente la situazione e vi proporranno le soluzioni più adatte all’ambiente circostante tenendo sempre presente le misure di sicurezza. Una volta scelti tutti gli inserti personalizzabili, come il piatto doccia, il rivestimento, il vetro e la rubinetteria, verrà fissato l’appuntamento per l’installazione vera e propria.
Attualmente il business di sostituzione delle vasche con le docce è altamente all’avanguardia e si stima che si riescano ad effettuare i lavori in sole otto ore (decisamente meglio dei giorni o le settimane richieste per rifare completamente il bagno). Questo significa che potrete farvi l’ultimo bagno e dire addio alla vasca la mattina prima di andare a lavorare, tornare dopo una giornata stressante e trovarvi la vostra doccia nuova e fiammante e utilizzabile nell’immediato.
Nessun disagio, nessun protrarsi dei lavori, installazione precisa ed impeccabile. Se poi vi accorgete che qualcosa non è andato nel verso giusto potrete sempre contattare l’azienda che vi ha seguito in questo percorso e far rifare un sopraluogo per eliminare eventuali anomalie o errori di messa in posa.

Costo dell’intervento di installazione
I costi sono molto variabili perché dipendono principalmente dall’azienda specializzata a cui si fa riferimento, ma anche agli inserti più o meno elaborati che si scelgono di installare.
Indicativamente comunque un lavoro effettuato da professionisti esperti, varia dai 1500 ai 2500 euro. Se ci pensate risultano essere cifre modiche se si confrontano ai preventivi di ristrutturazione completa di un bagno. Inoltre, tutte le aziende offrono una garanzia (anche fino a 5 anni) che permette di aver compresa la manodopera qualora si richiedano interventi straordinari di manutenzione dell’impianto.
Agevolazioni fiscali
La sostituzione della vasca con la doccia rientra tra gli interventi di ristrutturazione ordinaria di un’abitazione (sul sito dell’agenzia delle entrate è possibile visionare l’elenco completo dei lavori che rientrano nella casistica). Questo significa che purtroppo non è possibile usufruire della detrazione del 50% destinata agli interventi straordinari di ristrutturazione edilizia.
Lo sgravio però risulta fruibile in due casistiche: se l’intervento di trasformazione della vasca in doccia è accompagnato dal rifacimento dell’intero bagno (sanitari, tubature, pavimenti etc), oppure nel caso in cui si stiano svolgendo dei lavori di straordinaria manutenzione/ristrutturazione all’interno di altre aree della casa.
Se avete quindi in mente di rimodernare la vostra casa tenente presente che aggiungere la sostituzione della vasca con la doccia può farvi risparmiare addirittura il 50% della spesa effettuata.