Le tende ci permettono di migliorare l’aspetto delle nostre stanze, ma anche di avere la nostra privacy, specialmente nelle stanze più esposte. Tuttavia, non è facile scegliere le tende adatte al nostro ambiente date le varie caratteristiche a cui dobbiamo prestare attenzione. Abbiamo già visto alcuni consigli generali per la scelta del colore delle tende e per abbinarle bene in bagno o in salotto, oggi ci occuperemo più in generale di alcuni consigli per scegliere delle tende moderne.
Tipologie di tende moderne e dove metterle

- Tende a vetro: sono classiche e perfette per gli amanti della semplicità. Scendono delicatamente e donano semplicità all’ambiente. Perfette per il bagno e per la cucina.
- Tende con anelli: restando in tema semplicità. queste tende sono molto tradizionali ed aggiungono immediatamente eleganza alle vostre stanze. Per farne un uso ottimale, andrebbero posizionate in stanze molto ampie, come le camere da letto.
- Tende alla veneziana: molto semplici e moderne, perfette per un ambiente come il bagno o la cucina che necessitano di praticità.
- Tende a pannello: sono tende molto moderne e minimalista. Si adattano bene agli ambienti open space come il salotto e posso essere utilizzate anche come pannelli per armadi.
- Tende a rullo: un po’ anonime ma sicuramente molto moderne. Molto utili se si necessità di oscurare totalmente una stanza, ma abbastanza scomode per aprire le finestre. Sono ottimali per la cucina, questo perché sono facilmente lavabili, una qualità necessaria vicino i fornelli.
E come scegliere il tessuto più adatto?
Scegliere il tessuto adatto non è di certo facile. Bisogna valutare vari fattori come: necessità di privacy, insonorizzazione, calore. Per questo ho creato una piccola guida per voi.
- Devorè: è un tessuto molto particolare che tende al trasparente con delle decorazioni di tessuto sulla superficie. È molto elegante e moderno.
- Lino: perfetto per rendere l’ambiente subito più elegante a colpo d’occhio. Unico svantaggio? Si stropiccia in men che non si dica.
- Poliestere: sicuramente meno pregiato del lino, ma nonostante ciò è tra i più usati per tendaggi moderni. È un tessuto molto comodo e che ti permette di dare largo spazio alla fantasia tra colori e decori.
- Velluto: molto elegante ed emana lusso da tutti i pori. È molto coprente e quindi un’ottima soluzione per chi è in cerca di privacy.
- Tende termiche: una delle innovazioni più grandi degli ultimi anni sono le tende termiche e fonoassorbenti. Consentono un isolamento termico del vetro, permettendo di mantenere sempre la temperatura adeguata facendo un favore anche all’ambiente.
- Tende fonoassorbenti: permettono un isolamento dal rumore. Perfette per chi ha vicini rumorosi e per chi ama il silenzio e vuole evitare i rumori esterni.
E per quanto riguarda la forma?
Liscia, a balze, lunga o corta che importa? L’importante è lasciarsi guidare dai propri gusti. Ma tenere a mente alcuni suggerimenti non vi farà male. Una tenda liscia e lunga darà immediatamente un senso di regalità e semplicità, le balze rievocano il barocco e sono sicuramente più corte e allegre, ma decisamente meno adatte a una casa moderna.
Alcune cose da sapere sulle tende

Sì, lo so che ci sono moltissime tende belle e vorreste usarle tutte ma attenti, non andrebbero mai usate più di due tipologie diverse di tende.
Bisogna prestare molta attenzione anche all’effetto ottico, in base ai colori scelti l’ambiente può sembrare più o meno grande. Infatti, le tende scure rendono le stanze più cupe e quindi anche di dimensioni ridotte. Se si vuole rendere giustizia alle dimensioni dell’ambiente, un’ottima scelta potrebbe essere quella di colori chiari e fantasie come i pois o i decori naturali.
Proprio perché l’occhio vuole la sua parte è necessario anche saper scegliere quali colori utilizzare. Colori pastello, allegri, vivaci e soprattutto caldi renderanno subito il vostro ambiente più amabile ed accogliente. Il contrario vale per i colori scuri e freddi che creeranno un ambiente in cui poter lavorare, studiare o semplicemente rilassarsi.