Per una buona igiene personale è necessario lavarsi, facendo un bagno immergendosi in una apposita vasca, chiamata appunto vasca da bagno o, in alternativa, facendo una doccia, che è quello strumento noto a tutti, in cui il lavaggio della persona avviene attraverso lo scivolamento dell’acqua sul corpo dall’alto verso il basso.
Appare subito evidente che si tratta di due modalità con caratteristiche completamente diverse tra loro, per vari motivi, tra i quali si può citare, ad esempio, la differente posizione della persona, che nella vasca è seduta, mentre nella doccia rimane in piedi.
Entrambe hanno origini antiche, anche se nelle epoche passate era più utilizzata la vasca da bagno, mentre la doccia, intesa in senso moderno, risale al XIX secolo. Negli anni recenti, la doccia ha acquisito uno spazio di mercato sempre più ampio, a discapito della vasca da bagno. Sempre più persone hanno addirittura deciso di sostituire la vasca presente nel loro bagno con una più moderna doccia.
Sono varie le motivazioni che hanno spinto tante persone a preferire la doccia rispetto alla vasca da bagno. Tra di esse, si possono citare la velocità e la praticità di utilizzo della prima rispetto alla seconda. Un altro motivo valido è quello relativo allo spazio di ingombro che, nella doccia, è minore rispetto alla vasca da bagno. Infine, si può menzionare anche un motivazione economica, in quanto la doccia ha un minor consumo di acqua rispetto alla vasca da bagno.
Negli ultimi anni, le aziende specializzate nel settore dei sanitari e dell’arredobagno, forse memori di quanto affermavano i latini: in medio stat virtus (la virtù sta nel mezzo), hanno realizzato un nuovo prodotto che è un combinato tra vasca e doccia. Attraverso la vasca con doccia, il produttore ha cercato di sintetizzare le caratteristiche positive di entrambe le tipologie di strumenti, allo scopo di attrarre una clientela che è sempre più attenta alle nuove tecnologie ed è anche molto più esigente rispetto al passato.

Vasca con doccia: caratteristiche
La combinazione di vasca e doccia rappresenta una soluzione ideale per chi è alla ricerca di qualcosa che unisca i pregi della vasca a quelli della doccia. Per arrivare a questa soluzione ci sono due modalità principalmente seguite e consigliate: la prima è di acquistare un sistema combinato, mentre la seconda è di riadattare la vasca già presente con un box e una colonna doccia.
Il sistema combinato vasca e doccia è stato creato principalmente per soddisfare le richieste del mercato. La domanda di prodotti sempre più tecnologici e all’avanguardia anche in questo settore, ha stimolato la creatività dei produttori che hanno realizzato un valido strumento polifunzionale, che sia in grado di sintetizzare i pregi di una vasca da bagno con quelli di una doccia.
I box multifunzione oltre ad avere sia la colonna doccia che lo spazio vasca, presentano al loro interno tutti gli optional che possano soddisfare dei clienti così esigenti. È per questo che troviamo solitamente anche delle bocchette da cui il getto dell’acqua raggiunge le varie zone del corpo, anche mentre si fa la doccia. Avremo la possibilità di massaggiare la zona cervicale e quella lombare, stimolando la circolazione sanguigna, con un benefico effetto rilassante e antistress.
Esistono varie tipologie di massaggi: verticali, a cascata, laterali, e così via. Ogni massaggio ha delle peculiarità che lo contraddistinguono, ma hanno tutti in comune la stessa finalità, che è quella di dare benessere e di rilassare il corpo. In alcuni casi sono presenti anche i colori, per fare una vera e propria doccia emozionale.
Anche le vasche presenti in questi box multiaccessoriati possono essere dotate di bocchette per l’idromassaggio o di altri optional aggiuntivi. In definitiva, queste strutture vasca con doccia, uniscono da un lato il piacere dell’immersione nell’acqua, che è tipico della vasca, alla praticità della doccia.
Vasca con doccia: vantaggi e conclusioni

Le case produttrici offrono soluzioni diversificate, in base allo spazio, al livello qualitativo, alle funzionalità offerte e ad altre caratteristiche e optional.
All’interno delle collezioni delle varie case produttrici, sono presenti articoli per qualsiasi esigenza: vasche di dimensioni standard, vasche di dimensioni ridotte, vasche ad angolo, con cristalli, con cabina, con idromassaggio, con cromoterapia per la doccia emozionale, strutture doccia con cristalli temperati (abbiamo già parlato delle differenze tra i materiali dei box doccia più utilizzati), e così via.
In definitiva, attualmente, si trovano sul mercato delle vasche con doccia che ben si adattano a soddisfare le necessità di chi è alla ricerca di una soluzione moderna e polifunzionale, che racchiuda in un’unica struttura le qualità della vasca da bagno con quelle della doccia.