Verde petrolio: idee e consigli per utilizzare questo colore in casa

Negli ultimi anni il color verde petrolio -anche detto blu petrolio- è diventato uno dei colori più in voga, tanto da essere sempre più utilizzato sia nell’abbigliamento quanto nell’arredamento di interni ed esterni. La sua tonalità è affascinante e al tempo stesso dona sensazioni di relax: per questo è una delle tinte più gettonate da parte di chi ha bisogno di rivoluzionare lo stile della propria casa.

Sono diverse le aree della nostra abitazione in cui questo colore può donare un tocco di classe, eppure bisogna fare attenzione a come utilizzarlo. Un colore del genere può dare un effetto piacevole solo se abbinato a particolari dettagli, quali per esempio possono essere i pavimenti o il soffitto, le finestre e soprattutto le tinte dei vari oggetti d’arredamento, per abbinare bene i colori. Per dare alle nostre stanze uno stile impeccabile è bene seguire dei piccoli accorgimenti in modo da avere la giusta luce negli spazi e i corretti abbinamenti nell’arredamento, scegliendo colori che stanno bene insieme.

color verde petrolio

Abbinamenti di colori

Da sempre associato alla calma del mare, il color verde petrolio dona pace e serenità, ma solo se abbinato alle giuste tinte di colore. Il color verde petrolio si sposa bene con i colori neutri, come il grigio, il bianco ed il nero. In quest’ultimo caso, però, è sempre bene non esagerare: anche se la camera è prevalentemente verde petrolio, non si può appesantire troppo la stanza con il nero.

Utilizzando questa tinta così scura si rischia di dare un effetto cupo alla stanza, specialmente se questa è una cucina o un salotto. In queste aree della casa sarebbe meglio illuminare gli spazi dando alle pareti una tonalità più chiara. Meglio optare per il bianco o grigio chiaro sulle pareti e sul soffitto, ma si possono inserire oggetti d’arredamento neri per dare contrasto, come il piano cucina o il frigorifero. Anche tavolo e sedie possono avere questa tonalità scura.

Il verde petrolio è un colore imponente da usare a piccole dosi, una parete intera può risultare troppo pesante anche se abbinata a pareti più chiare. Si può pensare di creare una texture a righe o pallini od aggiungere carta jungle al fine di evitare la monotonia. Per il bagno invece sono ottimi gli abbinamenti più scuri che donano eleganza. In camera da letto sono da evitare troppi mobili o pareti scure per non raggiungere un effetto tetro. Anche qui, sono molto utili le texture per alleggerire.

Colori più azzardati

parete verde petrolio

Se invece si vogliono evitare i colori neutri, il color verde acqua si abbina bene anche con il rosa, però attenzione a quale tonalità di rosa usare. Assolutamente da evitare sono le tinte troppo accese, per ogni stanza. Meglio optare per tinte come il color malva o il rosa antico, che sono sfumature tenui e creano atmosfere tranquille. Si può pensare di alternare pareti rosa a pareti verde petrolio, ma anche qui attenzione: una parete tutta rosa o tutta verde possono risultare eccessive. Altri colori che si sposano bene con il verde petrolio sono il giallo ocra (ingrigito leggermente) ed il marrone. Per chi vuole osare un po’ e dare un tocco “strong” alla stanza si può pensare di abbinare una tonalità sul rosso, ma solo a piccole dosi.

Arredamento

Se le pareti sono quasi completamente color verde petrolio, è meglio che i mobili siano di colori diversi, ma sempre seguendo le tonalità sopra indicate. Al contrario, se le pareti hanno solo qualche accenno di verde petrolio, l’idea di abbinare dei complementi d’arredamento di questo colore non è da tralasciare. Una poltroncina o piccoli elementi di design doneranno armonia alla stanza. Il legno di una scrivania o di una mensola sono un must in questo caso, super consigliate.

Date queste piccole dritte, sarà molto più facile arredare la propria casa. Lo stile sarà armonioso e innovativo con il vostro verde petrolio a dominare le stanze!